Appuntamenti
A Galatina partono i “Cantieri di Cittadinanza”
Con Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano Cavour e Soleto, avviati 31 percorsi di inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati
Partono i “Cantieri di Cittadinanza” dell’Ambito Territoriale Sociale di Galatina.
Saranno ben 31 i beneficiari della misura regionale, residenti nei Comuni dell’ATS Galatina, impegnati in un percorso di inserimento lavorativo, previsto nella più ampia strategia regionale di contrasto agli effetti della crisi economica.
La Misura ed il relativo avvio dei 31 percorsi lavorativi verranno presentati in occasione della conferenza stampa indetta per venerdì 4 alle ore 11 presso la sede dell’Ambito di Galatina in Via Montegrappa 8,alla presenza dei sindaci o loro delegati dei Comuni di Galatina (Capofila) Aradeo, Cutrofiano, Neviano, Sogliano Cavour e Soleto e del Direttore del Centro per l’Impiego di Galatina.
La Regione Puglia nell’intento di promuovere politiche integrate che, mettendo al centro il lavoro e la dignità delle persone, possano investire sulle stesse e sui rispettivi nuclei familiari, riconoscendo loro opportunità di accesso ai percorsi formativi, ha promosso“Cantieri di Cittadinanza” quale strumento di inclusione attiva e di sostegno al reddito dei soggetti svantaggiati.
Grazie allo sforzo congiunto dei servizi di Ambito, deputati alla gestione delle “Politiche sociali di inclusione attiva”, in sinergia diretta con il Centro per l’Impiego di Galatina, l’Ambito territoriale Sociale di Galatina, è risultato essere il primo tra gli Ambiti della Regione Puglia ad aver dato concreto avvio alle misure di contrasto alla povertà ed inclusione attiva.
Prima di essere inseriti a catalogo, così come previsto dalle disposizioni regionale, i progetti di cantiere hanno, altresì, ricevuto la validazione da parte delle OO.SS. maggiormente rappresentative (CISL, CIGL e UIL).
Il risultato è stato raggiunto anche grazie alla previsione in seno al Piano Sociale di Zona 2014-2016 di un servizio specialistico, quale lo S.P.I.O.L. ServizioPolifunzionale di informazione e orientamento/accompagnamento al lavoro, deputato, in una logica di integrazione con le politiche sociali del territorio, alla gestione delle politiche attive del lavoro.
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca6 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità4 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Attualità2 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità6 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
