Connect with us

Appuntamenti

Acquarica nel presepe dell’ingegno

L’opera che sembra uscire dalle fiabe di Andersen rimarrà visibile nelle prossime due domeniche

Pubblicato

il

A guardarlo da fuori, quello della Cappella di San Donato in Acquarica del Capo è un presepe come tanti, ma ad osservarlo bene è una opera d’arte come poche, nata dal genio del sign. Antonio Occhilupo e dai collaboratori dell’Associazione TerraFranca.


Si, perché ad un’osservazione attenta il presepe è una scrupolosa ricostruzione del paese di Acquarica e delle sue case, dei suoi palazzi, delle chiese e delle strade, ma non solo, all’interno di ogni edificio si svolge la vita domestica di tutti i giorni: sono stati infatti ricostruiti con certosina pazienza i letti, le carte da parati i centri e tutti i piccolissimi oggetti che popolano una casa. Ognuno di essi è pazientemente costruito secondo i principi antichi: così le scale a pioli,  ricavate dai rami infestanti degli ulivi non sono fissate con l’ausilio di colle, bensì secondo il principio tradizionale che vuole la legna bagnata e poi seccata per deformarne i pori; oppure l’ombrellaio che anima le strade del magnifico presepe: i suoi ombrelli, davvero tanti, sono stati costruiti con lattine di alluminio, che rispondono allo stesso funzionamento di apertura e chiusura degli ombrelli normali.


Quest’anno il presepe si è arricchito degli interni della Chiesa Madre di Acquarica del Capo, e delle luminarie per la festa del patrono, portato a spalla dai notabili del paese per le viuzze di questo villaggio fantastico, che sembra uscito dalle pagine di Andersen.  La nascita  del presepe della chiesa di San Donato , dura quanto la vita del suo ideatore e creatore e la preparazione inizia subito dopo l’estate.  In questa edizione a fianco alla tradizionale rappresentazione si accompagna una miniaturizzazione ancora più piccola, una vera e propria sfida alla manualità e al talento che coinvolge anche i frantoi ipogei del Paese nonchè la vita che sotto il calpestato si svolgeva. “Un piccolo orgoglio Acquaricese” sottolinea l’assessore alla cultura Giacomo Paese “che merita di essere promosso e visitato da tutti in quanto rimarca le nostre tradizioni con un pizzico di genialità, una buona dose di talento e tanta passione”.


La Cappella di San Donato che ospita le miniature resterà aperta ancora domenica 10 e domenica 17 Gennaio dalle 17:00 alle 21:30 e si trova in via Cavour ad Acquarica del Capo.


M.Maddalena Bitonti






Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti