Connect with us

Appuntamenti

I nuovi ambasciatori di Unisalento

Tra i premiati Cataldo Motta, Edoardo Winspeare, Raffaele Casarano, il Liceo  “Stampacchia” di Tricase e il Comune di Poggiardo. Domani in rettorato la cerimonia

Pubblicato

il

Dieci premi ad altrettanti “ambasciatori” dell’Università del Salento: personalità, Enti e aziende che si sono distinti per aver attivamente collaborato con docenti, studenti e strutture accademiche in generale, contribuendo così a dare ulteriore lustro alla comunità accademica sul territorio, non solo a livello locale. I riconoscimenti verranno conferiti domani, giovedì 22 dicembre, dal Rettore Vincenzo Zara nel corso del tradizionale incontro per lo scambio di auguri per le Festività, alle ore 11 in Rettorato.


I PREMIATI


mottaCataldo Motta, Procuratore della Repubblica, figura di riferimento sui temi della legalità, ha collaborato in maniera attiva e propositiva con il Dipartimento di Scienze Giuridiche e la Facoltà di Giurisprudenza, partecipando a seminari, incontri di studio e iniziative varie cui hanno preso parte numerosissimi studenti e docenti. Tali iniziative, oltre che dagli aspetti più propriamente didattici e scientifici, sono state caratterizzate anche da momenti di intensa partecipazione emotiva e umana in cui è emerso con chiarezza, grazie alla testimonianza diretta del Procuratore, il concetto di “cultura della legalità” che l’Università del Salento continua incessantemente a trasmettere ai propri studenti e al territorio in cui opera.


avioAVIO Aero, azienda leader a livello mondiale nella progettazione e costruzione di componenti motoristici per applicazione aeronautica, in collaborazione con la quale è stato attivato l’indirizzo in “Advanced Manufacturing and Operations Management” del corso di laurea magistrale in “Management Engineering” della Facoltà di Ingegneria. Si tratta di un indirizzo studiato e messo a punto grazie alla collaborazione tra l’Ateneo Salentino e l’azienda, che si è sviluppata negli anni in diverse iniziative comuni per il miglioramento dei processi industriali e la formazione e individuazione di giovani talenti.


asepaASEPA Energy, azienda tra le partecipanti a “Mimprendo Italia”, iniziativa della Conferenza dei Collegi di Merito e del Movimento Nazionale dei Giovani di Confindustria nata per avvicinare i giovani al mondo delle imprese. I vincitori dell’edizione 2015, studenti della Facoltà di Ingegneria UniSalento, hanno lavorato con quest’azienda allo studio di fattibilità tecnica ed economica di un’innovativa soluzione di irrigazione basata sull’utilizzo di energia solare, in un percorso di virtuosa collaborazione tra Università e impresa. Ritirerà il premio l’amministratore unico Sergio Strazzella.


margiottaViola Margiotta, già Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lecce, per il grande impegno profuso nell’attivare e coltivare un proficuo e sistematico rapporto di collaborazione tra Università e mondo delle imprese, sia nel ruolo istituzionale che come imprenditrice. Sempre disponibile al dialogo con gli studenti, ha valorizzato le competenze sia tecniche che trasversali, dando valore alla formazione e al lavoro interdisciplinare.


winspearEdoardo Winspeare, artista di rilievo internazionale che ha mantenuto un fortissimo legame con il territorio, sia in termini di poetica del cinema che di dialettica con le istituzioni, offrendo sempre all’Università del Salento e agli studenti un profilo di accessibilità e confronto, ed esercitando la funzione didattica e di testimonianza nel contesto universitario ogni volta che se ne è presentata occasione, con continuità, qualità ed entusiasmo.


 

casaranoRaffaele Casarano, musicista jazz, compositore e organizzatore culturale di prestigio mondiale, ha dato lustro e rilancio a una delle vocazioni del territorio, l’espressione musicale, uno dei temi di studio nel nostro Ateneo. Il casaranese, da sempre vicino con passione e generosità alle iniziative di UniSalento, è un esempio virtuoso e un modello per i giovani che si accostano alle pratiche artistiche.


 


stampacchiaLiceo Scientifico “De Giorgi” di Lecce (ritirerà il premio la dirigente scolastica Giovanna Caretto) e Liceo Scientifico Classico “Stampacchia” di Tricase (ritirerà il dirigente scolastico Mauro Polimeno), due istituti superiori che hanno attivamente collaborato con le strutture accademiche valorizzandone gli aspetti didattici e scientifici anche nella prospettiva dell’orientamento degli studenti.


poggiardoComune di Monteroni di Lecce (ritirerà il premio la sindaca Angelina Storino) e Comune di Poggiardo (ritirerà il premio il sindaco Giuseppe Colafati), tra le Amministrazioni che più attivamente hanno collaborato con le strutture accademiche nell’ambito di attività istituzionali, di ricerca e per la valorizzazione degli aspetti didattici e di servizio agli studenti.


In mattinata, inoltre, saranno resi noti il risultato della raccolta fondi attivata in favore delle zone colpite dal terremoto e la loro destinazione.


Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti