Appuntamenti
La “Sagra ta Puccia” a Supersano
Venticinquesima edizione: il 3 e il 4 agosto il comune salentino celebra il più gustoso dei pani salentini
Giunta alla sua venticinquesima edizione, la “Sagra ta puccia” è uno degli eventi più longevi dell’estate salentina, promosso dal Comitato Feste Patronali. Appuntamento sabato 3 e domenica 4 agosto a Supersano, in piazza IV Novembre e nel centro storico, due giorni di festa per la puccia con le olive, regina incontrastata delle due serate e il più tipico e gustoso dei pani salentini. Anche quest’anno, la sagra ripropone al pubblico un’immersione nelle tradizioni culinarie, artistiche e musicali della terra salentina.
La Puccia, cotta nel tradizionale forno a legna, sarà protagonista indiscussa delle due serate: servita con farciture che vanno dai peperoni ai pomodori, dalle verdure al tonno e alle carni alla griglia, accompagnerà il pubblico lungo un percorso di gusto e di festa.
Il piccolo e accogliente centro storico di Supersano è come sempre luogo ideale per questo incontro, nel quale non mancano proposte musicali di intrattenimento. A far ballare fino a tardi gli appassionati di pizzica saranno voci storiche e note della musica tradizionale: sabato 3 Ritmo Binario e Stella Grande, domenica 4 i Mustisci e gli Allabua.
L’occasione è perfetta per la diffusione della cultura del territorio, che passa dalle tradizioni culinarie e arriva alla valorizzazione storica e artistica di Supersano, che mostrerà a turisti e avventori le sue bellezze: il MuBo – Museo del Bosco, il frantoio ipogeo del Comune, il Santuario della Coelimanna e i mosaici di Padre Marko Ivan Rupnik, artista gesuita di fama mondiale.
I giardini comunali ospiteranno la VI edizione dell’EXPO Supersano, una mostra mercato semplice, con artigianato e produzioni agroalimentari locali. L’esposizione dal titolo “AlimentArti – Alimentiamo il futuro con l’arte e gli alimenti” sottolinea l’attenzione degli organizzatori per il territorio e per le sue genuine ricchezze.
La “Sagra ta Puccia” nasce 25 anni fa da una semplice cena tra amici, durante una sera d’agosto. È tradizione, infatti, trascorsi i 40 giorni dai festeggiamenti in onore della B. V. Coelimanna, Patrona di Supersano, riportare il simulacro in cartapesta della Vergine presso il Santuario, sua sede abituale, dopo la permanenza in paese. Si è quindi pensato di allietare questa serata ritrovandosi attorno ad una lunga tavola imbandita e piena di pucce, il pane semplice con le olive, tipico del basso Salento. Un modo per chiudere in convivialità i riti e fare festa come comunità.
La “Sagra ta Puccia”, è oggi un momento di festa comunitario, al quale tutti contribuiscono in modi diversi per esaltare il prodotto culinario. È un momento di ritrovo per grandi e piccoli, che insieme allestiscono e organizzano i giorni di festa.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca7 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità2 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità4 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento


