Appuntamenti
Specchia in Opera con Katia Ricciarelli
Nello splendido e suggestivo scenario di Piazza del Popolo, lunedì 22 luglio, dalle 21,30, un concerto che metterà in rete le migliori creatività del territorio. Madrina della serata Katia Ricciarelli
Al via la prima edizione di “Specchia in Opera”, nello splendido e suggestivo scenario di Piazza del Popolo, lunedì 22 luglio, alle ore 21,30, un concerto, in uno dei “Borghi più Belli d’Italia”, che metterà in rete le migliori creatività del territorio.
Organizzato da Accademia d’Arte Thymós e sostenuto dal Gruppo “Specchiasol”, fondato Giuseppe Maria Ricchiuto, originario di Specchia, trasferitosi nel Veneto, ma sempre vicino alle iniziative artistiche e culturali della cittadina del Capo di Leuca.
La Specchiasol è un’azienda leader nella produzione di fitoderivati e cosmetici naturali.
Grazie alla quarantennale esperienza e alla competenza del suo fondatore, Specchiasol si propone come punto di riferimento nel settore, per contribuire alla diffusione della cultura del benessere e della medicina naturale attraverso la sua attività.
Madrina della serata sarà il soprano, Katia Ricciarelli.
L’evento, fortissimamente voluto dalla Presidente di Accademia Thymós, Vincenza De Rinaldis, la quale firma anche la direzione artistica, e da Giuseppe Maria Ricchiuto, gode del Patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Specchia.
Maestro Luca Maria testa
Vincenza De Rinaldis (Mezzosoprano)
Con l’Orchestra Sinfonica di Lecce e del Salento “Oles”, diretta dal maestro Luca Maria Testa, con il coro lirico “Thymòs” (diretto da Vincenza Baglivo), il soprano Cristina Fina, il mezzosoprano Vincenza De Rinaldis, il tenore Massimiliano Pisapia, il baritono Giorgio Schipa.
La serata sarà presentata da Monia Palmieri.
In programma le arie e le sinfonie più celebri del repertorio operistico da Bizet a Verdi, Donizetti e Puccini.
Il programma della serata prevede le seguenti arie e sinfonie: Gioachino Rossini, dalla “La Cenerentola”: “Sinfonia”; Gaetano Donizetti, da” L’elisir d’amore”:“Come Paride Vezzoso”; Georges Bizet, dalla “Carmen”: “Habanera”; Giuseppe Verdi, da “La Traviata”: “Preludio Atto primo”; Giuseppe Verdi, da “La Traviata”: “Coro di Zingarelle e Mattadori”; Giuseppe Verdi, dal “Rigoletto”: “La donna è mobile”; Gioachino Rossini, da “Il barbiere di Siviglia: “Largo al Factotum”; Giacomo Puccini, dalla “Manon Lescaut”: “Intermezzo”; Giacomo Puccini,dalla “Tosca”: “Vissi d’arte”; Giuseppe Verdi, dal “Nabucco”: “Sinfonia”; Giuseppe Verdi, dal “Rigoletto”: “Bella figlia dell’amore” (quartetto) e Giuseppe Verdi, da “La Traviata”.
Giorgio Schipa (Baritono)
Cristina Fina (Soprano)
Massimiliano Pisapia (Tenore)
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca7 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità2 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità4 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento








