Connect with us

Appuntamenti

Tricase: Memoria di giochi, giocattoli e filastrocche

A Tricase, domenica 1 e sabato 7 aprile (dalle 17.00 alle 22.00), la “Bottega di Memorie e Identità Giovanili” in via Via Santo Spirito/ Piazzetta Dell’Abate presenta “Memoria dei giochi, giocattoli, conte e filastrocche”. Il progetto sarà presentato domenica 1° aprile.

Pubblicato

il

A Tricase, domenica 1 e sabato 7 aprile (dalle 17.00 alle 22.00), la “Bottega di Memorie e Identità Giovanili” in via Via Santo Spirito/ Piazzetta Dell’Abate presenta “Memoria dei giochi, giocattoli, conte e filastrocche”. Il progetto sarà presentato domenica 1° aprile.


Odori, sapori, luoghi, giochi, giocattoli, filastrocche, conte, accompagnano l’infanzia di ciascuno di Noi e rappresentano dei marchi che rimangono impressi nella nostra memoria anche a distanza di anni e ci attendono per essere richiamati in svariate occasioni. Rammentiamo con affetto un gioco o un giocattolo che spesso si custodisce gelosamente in uno spazio aleatorio (per esempio nei ricordi della mente) o in uno spazio fisico (in cantina, in soffitta o in qualche vecchio scatolone…). Perché rischiare che tutto ciò cada nell’oblio? Perché non presentare agli altri la propria valigia ricca di racconti, foto, giochi e giocattoli? Da tali interrogativi, nasce l’idea progettuale di avviare una sistematica ricerca socio-antropologica, visuale e artistica sull’infanzia remota degli anni’40-‘50 incrociata ai vissuti più prossimi degli anni ’80 fino ad arrivare al bambino dell’era 2000. Tutti coloro che vorranno partecipare alle iniziative dello Staff di Liquilab e di MemoGiocoLab – gruppo informale costituito da Ornella Ricchiuto (referente), Alessandro Bianco, Isabella Bianco, Vincenzo De Carlo, Luana De Nuccio, Giuliana Lecci, Maria Vita Martella – saranno immersi in un laboratorio partecipato all’interno della “Bottega di Memorie e Identità Giovanili” dove la vecchia valigia di cartone ricca di giocattoli, ricordi, giochi, filastrocche e valori, fungeranno da passaggio di testimone verso le giovani generazioni che potranno riempire il proprio roller di virtù semplici. Vi aspettiamo numerosi per raccontarci il vostro gioco o giocattolo preferito e a recitare una filastrocca o una conta che hanno accompagnato la vostra infanzia.

Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti