Lecce
Lecce: Congresso nazionale Associazione Informatici Professionisti
Si terrà il 21 e 22 Maggio a Lecce, presso Arthotel&Park (Via G.Chirico,1), il XXII congresso nazionale dell’Associazione Informatici Professionisti
Si terrà il 21 e 22 Maggio a Lecce, presso Arthotel&Park (Via G.Chirico,1), il XXII congresso nazionale dell’Associazione Informatici Professionisti (www.aipnet.it). L’evento, organizzato dai AIP- ITCS Puglia in collaborazione con il consorzio Aipnet, porterà nella città di Lecce, i maggiori esperti, professionisti e appassionati del settore ICT. Patrocineranno l’evento il Comune di Lecce, la Provincia di Lecce, le Università del Salento e degli Studi di Teramo, l’Associazione Italiana Professionisti della Sicurezza Informatica (AIPSI), l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica (CLUSIT), l’Associazione Italiana Information Systems Auditors (AIEA), il Consorzio Campano di Ricerca per l’Informatica e l’Automazione Industriale (CRIAI) e Confartigianato Imprese. I lavori si apriranno con i saluti di Andrea Violetti Presidente AIP-ITCS, Francesco Ruggieri componente del Direttivo Nazionale AIP-ITCS e Rosario Carrisi Coordinatore AIP-ITCS Puglia.
Il Congresso si articolerà in due giornate: la prima è pubblica e propone un convegno di studio promosso dall’Osservatorio Privacy e Sicurezza Informatica (OPSI) di AIP-ITCS che vedrà la partecipazione di nomi noti e professionisti del settore quali, Alessandro Fricilli, Coordinatore dell’Osservatorio per la Privacy e sicurezza(OPSI) di AIP-ITCS, Alessio Pennasilico Security Evangelist presso @Alba ST, Alessandro Lazari Ricercatore presso l’Università degli Studi di Firenze, Gianpoalo Rizzi di Cogitek, Angelo Trapanà, Direttore tecnico dell’organismo di certificazione QGEST ed Oronzo Trio, Ricercatore presso l’Università del Salento. Seguiranno altresì gli interventi di Giancarlo Montico, AIF Financial Intelligence Unit della Repubblica di San Marino, Angelo Iacubino dell’Università dell’Insubria e sarà presentata la pubblicazione “Il futuro delle associazioni professionali” edito dal Gruppo Sole 24 Ore e scritto da Angelo Deiana ed Andrea Violetti.
La seconda giornata è riservata ai soli associati.
Quest’anno il tema trattato sarà “Gestione e Sicurezza delle Informazioni”, una tematica di importanza strategica visto l’oramai indiscusso “valore economico e sociale” dell’informazione e quantomai attuale, alla luce della continua ed inarrestibile crescita del settore ICT : si parlerà del ruolo della IT Governance nel processo “231” (Dlgs 231/2001), di Privacy e Cloud Computing, dell’importanza degli audit per la Governance ed ancora, degli impatti economici e delle implicazioni organizzative della sicurezza informatica, della gestione e sicurezza dei dati in ambiente di intelligence, del software-mobile in ambito professionale e molto altro.
Nella tavola rotonda prevista nel pomeriggio del 21 Maggio i rappresentanti delle maggiori associazioni professionali discuteranno sul tema “Sicurezza delle informazioni, obblighi di diligenza per imprese ed enti”: parteciperanno al dibattito Alessandro Fricilli (OPSI), Corrado Giustozzi (Università degli studi di Roma la Sapienza), Silvano Ongetta (AIEA), Lino Fornaro (CLUSIT), Gabriele Conte (Associazione Italiana Internet Provider – AIIP), Gioacchino Vendola (Associazione Professionale Italiana del Consulenti di Direzione e Organizzazione – APCO) ed Ettore Pasanisi (Federazione Italiana Privacy – FEDERPRIVACY). La giornata terminerà con la consegna del Premio Fibonacci al migliore informatico dell’anno e saranno nominati i soci onorari. L’evento è rivolto principalmente a professionisti, imprenditori, pubblica amministrazione ed, in particolare, ai direttori generali dei sistemi informativi, marketing, risorse umane, a docenti, studenti e appassionati del settore. La partecipazione è gratuita previa registrazione obbligatoria sul sito www.congresso.aipnet.it.
Cronaca
Neonato positivo alla cocaina alla nascita, tolto ai genitori
Il piccolo, nato lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia…
Il Tribunale per i minorenni di Lecce dispone l’affidamento provvisorio a dei parenti di un neonato trovato positivo alla cocaina., dopo i test tossicologici.
Ora si cercherà di capire, coadiuvati dai servizi sociali, se i genitori sono idonei a far crescere il piccolo con loro.
Il piccolo, nato a Lecce al “Vito Fazzi”, lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia.
Dopo settimane di controlli, ritenuto il bimbo ormai fuori pericolo, è stato dimesso ed affidato ai parenti.
A destare preoccupazione nel personale medico, al momento della nascita, erano stati i tremori sospetti del piccolo, la madre, invece, era risultata negativa.
I sanitari non escludono che la donna sia potuta entrare in contatto con la cocaina diversi giorni prima del parto, questo avrebbe permesso di annullarne le tracce, mentre sarebbero rimaste nel corpo del neonato.
Cronaca
Avevano 20 chili di hashish nella Mercedes. Due arrestati
I due spacciatori sono incappati in un controllo della polizia che, dopo averli fermati, ha perquisito l’auto parcheggiata vicino. Per I due arrestati si sono aperte le porte del carcere di Borgo San Nicola
Nel corso dei controlli straordinari del territorio disposti dal Questore della provincia di Lecce Giampietro Lionetti, le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Meridionale, durante il pattugliamento di una zona periferica di Lecce, hanno notato due uomini a piedi intenti a parlare con un’altra persona in un’auto.
I poliziotti hanno deciso di effettuare un controllo sul gruppo di persone notando subito subito che le tasche di uno dei tre, un 39nne di Lecce, erano eccessivamente rigonfie.
Insospettiti, lo hanno invitato a esibirne il contenuto che consisteva in un taglierino, un portafogli contenente una dose di cocaina del peso di oltre un grammo, due smartphone e un mazzo di chiavi di una Mercedes, che era parcheggiata nelle vicinanze e di proprietà dell’altro uomo fermato, un 36nne di San Pietro Vernotico.
Il veicolo è stato perquisito e, a bordo, sono stati rinvenuti 199 panetti di hashish, contenuti in parte in un borsone e altri distribuiti sotto ai sedili, per un peso complessivo di oltre 20 chilogrammi.
Si è proceduto, così, alla perquisizione domiciliare del proprietario del veicolo e nell’abitazione i poliziotti hanno trovato un altro pezzo di hashish di oltre 50 grammi, due dosi di cocaina di oltre 10 grammi e materiale vario utile per il confezionamento dello stupefacente.
Rinvenuti anche 1.085 euro in contanti.
La perquisizione personale del terzo fermato, un uomo di 33 anni di origini albanesi, ha portato, invece, al rinvenimento di una cipollina di cellophane contenente 0,33 grammi di cocaina.
Il 39nne leccese e il 36nne di San Pietro Vernotico sono stati arrestati dai poliziotti e associati presso la locale Casa Circondariale.
Tutto il materiale rinvenuto, compreso il veicolo contenente il quantitativo di droga, è stato posto sotto sequestro.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana
Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…
ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA
“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.
NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD
“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.
LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD
“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca3 giorni faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca3 giorni faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità1 settimana faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano5 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”




