Lecce
Anche a Lecce solidarietà ai fratelli senegalesi
In concomitanza con la manifestazione nazionale che si terrà a Firenze, anche a Lecce, sabato 17 dicembre, alle ore 16, si terrà una manifestazione
In concomitanza con la manifestazione nazionale che si terrà a Firenze, anche a Lecce, sabato 17 dicembre, alle ore 16, si terrà una manifestazione con corteo e sit-in per testimoniare solidarietà e vicinanza alle famiglie dei fratelli senegalesi brutalmente uccisi a Firenze e alle famiglie del campo rom di Torino incendiato il 10 dicembre scorso. Il corteo partirà da Porta Rudiae e si fermerà con un sit-in in piazzetta De Pace (di fronte al negozio Zara). La Rete Antirazzista Salento invita tutte le cittadine e i cittadini a camminare al fianco delle comunità migranti di Lecce che hanno voluto questa manifestazione.
Qui di seguito il testo condiviso della Rete con le motivazioni della manifestazione.
SIAMO TUTTI LO STESSO PAESE
Solidarietà alle famiglie dei fratelli senegalesi uccisi a Firenze e alle famiglie del campo rom di Torino incendiato il 10 dicembre scorso. Il 13 dicembre un militante di un’organizzazione neofascista, Casa Pound, ha sparato e ucciso Samb Modou e Diop Mor e ferito gravemente Moustapha Dieng. Quello che è accaduto a Firenze è inaccettabile per ogni coscienza e mostra le conseguenze di anni di propaganda razzista, fomentata dalle forze politiche e di governo di destra che hanno anche aiutato e finanziato organizzazioni dichiaratamente neofasciste. La strage di Firenze segue il pogrom di Torino nel giro di pochi giorni. Sono fatti che non possono passare come episodi isolati e scollegati tra loro perché sono la drammatica conseguenza di una sottocultura razzista che è presente nella società italiana. La violenza razzista che oggi investe l’Itala non è nata dal nulla. C’è un filo che tiene insieme le leggi repressive con le quali i governi, in Italia e in Europa, si approcciano al fenomeno migratorio e i comportamenti xenofobi di una parte della società civile italiana ed europea. Serve una condanna unanime e l’impegno di tutti per segnare un’inversione di tendenza rispetto al clima di odio e violenza razzista che si sta vivendo. È necessario che l’Italia progressista e democratica faccia sentire la sua voce, la sua vicinanza a chi viene da lontano per guadagnarsi da vivere. Siamo al fianco dei cittadini migranti per fermare le forme di razzismo istituzionale e la violenza dei settori più reazionari della società civile. E la nostra lotta deve partire innanzi tutto dall’affermazione della dignità e dei diritti dei migranti, a partire da quello alla cittadinanza, al voto amministrativo, e ai diritti sociali e del lavoro. Auspichiamo la ripresa di una grande mobilitazione della società civile che ponga al centro delle proprie rivendicazioni la costruzione di una società libera da ogni odio e discriminazione dove si affermi la convivenza pacifica e l’armonia tra le persone, vogliamo vivere in una società dove le culture delle differenti popolazioni si possano incontrare, convivere e “meticciarsi”. Il diritto alla migrazione e alla libera circolazione è un diritto che non può costare la vita e la dignità: va difeso nei posti di lavoro, nelle scuole, nelle strade, ma soprattutto nelle nostre teste.
RETE ANTIRAZZISTA SALENTO (reteantirazzistasalento@yahoo.it)
Cronaca
Neonato positivo alla cocaina alla nascita, tolto ai genitori
Il piccolo, nato lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia…
Il Tribunale per i minorenni di Lecce dispone l’affidamento provvisorio a dei parenti di un neonato trovato positivo alla cocaina., dopo i test tossicologici.
Ora si cercherà di capire, coadiuvati dai servizi sociali, se i genitori sono idonei a far crescere il piccolo con loro.
Il piccolo, nato a Lecce al “Vito Fazzi”, lo scorso 17 ottobre, presentava tremori sospetti alla nascita, subito dopo il parto è stato ricoverato e tenuto sotto osservazione nel reparto di Neonatologia.
Dopo settimane di controlli, ritenuto il bimbo ormai fuori pericolo, è stato dimesso ed affidato ai parenti.
A destare preoccupazione nel personale medico, al momento della nascita, erano stati i tremori sospetti del piccolo, la madre, invece, era risultata negativa.
I sanitari non escludono che la donna sia potuta entrare in contatto con la cocaina diversi giorni prima del parto, questo avrebbe permesso di annullarne le tracce, mentre sarebbero rimaste nel corpo del neonato.
Cronaca
Avevano 20 chili di hashish nella Mercedes. Due arrestati
I due spacciatori sono incappati in un controllo della polizia che, dopo averli fermati, ha perquisito l’auto parcheggiata vicino. Per I due arrestati si sono aperte le porte del carcere di Borgo San Nicola
Nel corso dei controlli straordinari del territorio disposti dal Questore della provincia di Lecce Giampietro Lionetti, le pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine Puglia Meridionale, durante il pattugliamento di una zona periferica di Lecce, hanno notato due uomini a piedi intenti a parlare con un’altra persona in un’auto.
I poliziotti hanno deciso di effettuare un controllo sul gruppo di persone notando subito subito che le tasche di uno dei tre, un 39nne di Lecce, erano eccessivamente rigonfie.
Insospettiti, lo hanno invitato a esibirne il contenuto che consisteva in un taglierino, un portafogli contenente una dose di cocaina del peso di oltre un grammo, due smartphone e un mazzo di chiavi di una Mercedes, che era parcheggiata nelle vicinanze e di proprietà dell’altro uomo fermato, un 36nne di San Pietro Vernotico.
Il veicolo è stato perquisito e, a bordo, sono stati rinvenuti 199 panetti di hashish, contenuti in parte in un borsone e altri distribuiti sotto ai sedili, per un peso complessivo di oltre 20 chilogrammi.
Si è proceduto, così, alla perquisizione domiciliare del proprietario del veicolo e nell’abitazione i poliziotti hanno trovato un altro pezzo di hashish di oltre 50 grammi, due dosi di cocaina di oltre 10 grammi e materiale vario utile per il confezionamento dello stupefacente.
Rinvenuti anche 1.085 euro in contanti.
La perquisizione personale del terzo fermato, un uomo di 33 anni di origini albanesi, ha portato, invece, al rinvenimento di una cipollina di cellophane contenente 0,33 grammi di cocaina.
Il 39nne leccese e il 36nne di San Pietro Vernotico sono stati arrestati dai poliziotti e associati presso la locale Casa Circondariale.
Tutto il materiale rinvenuto, compreso il veicolo contenente il quantitativo di droga, è stato posto sotto sequestro.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Piogge e rovesci temporaleschi nel fine settimana
Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti…
ANTICIPO DI INVERNO SULL’ITALIA
“Correnti fredde di matrice artica hanno portato l’Europa bruscamente in inverno con freddo e neve a tratti in pianura, dopo una prima parte di novembre decisamente mite. Il flusso freddo ha ora raggiunto il Nord Italia e nel weekend dilagherà anche al Centrosud, portando anche sul bel Paese un anticipo d’inverno”, secondo Edoardo Ferrara di 3bmeteo, “il contrasto tra la massa d’aria fredda con quella più mite mediterranea darà vita ad una perturbazione che nella giornata di venerdì interesserà gran parte d’Italia con piogge e rovesci sparsi, localmente anche a sfondo temporalesco e accompagnati da grandine”.
NEL WEEKEND NEVE A QUOTE MEDIO-BASSE ANCHE AL CENTROSUD, GELATE AL NORD
“Il fine settimana vedrà un temporaneo miglioramento al Nord, con clima però decisamente freddo e gelate notturne anche in pianura. Nel frattempo piogge e rovesci temporaleschi indugeranno al Centrosud, specie nella giornata di sabato. Il tutto accompagnato da venti freddi settentrionali anche forti”.
LUNEDI’ ALTRA PERTURBAZIONE, POSSIBILE NEVE A TRATTI IN PIANURA AL NORD
“Già domenica sera giungeranno gli avamposti di una nuova perturbazione da ovest, che rinnoverà condizioni di maltempo diffuso nel corso di lunedì, ad eccezione dell’estremo Sud che probabilmente rimarrà all’asciutto e con maggiori aperture. Tuttavia il richiamo di venti più miti di Scirocco e Libeccio determinerà un progressivo rialzo della quota neve, che sarà più marcato al Centrosud”.
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca3 giorni faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca3 giorni faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità1 settimana faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano5 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”




