Lecce
Music experience a Merine
Una delle tappe speciali del progetto Music Live Experience in occasione dell’evento Music Village 2012: dal 26 agosto al 6 settembre il residence I Giardini di Atena di Merine ospiterà oltre 350 musicisti emergenti provenienti da tutta Italia e noti esponenti del music business.
In Puglia una delle tappe speciali del progetto Music Live Experience che si terrà in occasione dell’evento Music Village 2012.
Dal 26 agosto al 6 settembre il residence I Giardini di Atena di Merine ospiterà oltre 350 musicisti emergenti provenienti da tutta Italia e noti esponenti del music business.
Music Village parte integrante di Music Live Experience, progetto finanziato dal Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, si rivolge ai giovani che desiderano un futuro nel mondo della musica: non solo musicisti e cantanti, ma anche appassionati che desiderano diventare dei professionisti dell’industria discografica.
Il progetto nasce per rispondere alle lacune comunicative e formative tra il mondo della musica, intesa sia come musica suonata che come industria discografica, e i giovani che desiderano intraprendere una carriera in tale contesto.
L’obiettivo è offrire ai giovani l’opportunità di:
– Seguire in diverse città d’Italia corsi di formazione gratuiti sulle diverse professioni della musica
– Usufruire gratuitamente di materiale didattico formativo disponibile online
– Poter contattare via mail esperti del settore discografico per informazioni, domande e consigli
– Per i musicisti e le band presentare il proprio progetto musicale a professionisti della discografia (discografici, produttori, giornalisti, musicisti professionisti…) vivendo una vacanza particolare a contatto con centinaia di musicisti provenienti da tutta Italia.
Music Live Experience si svilupperà in diverse fasi durante il 2012:
– Open Day Tour: un tour di 11 tappe (9 tappe Open Day e 2 tappe speciali denominate Music Village) in tutta Italia durante le quali verranno organizzati momenti di confronto e formazione, tra i giovani partecipanti ed esperti del music business;
– Music Live Mail: la linea mail gratuita a cui scrivere per porre domande e chiedere pareri: a rispondere saranno dei professionisti qualificati;
– Download Area: è una sezione del sito ufficiale del progetto all’interno della quale verrà resa disponibile gratuitamente una dispensa sulle professioni della musica.
OPEN DAY TOUR
Tappe Open Day
Gli open day sono giornate di formazione gratuite sulle professioni della musica che si svolgeranno in 9 città italiane:
sab 6/10 Milano
dom 7/10 Bologna
sab 13/10 Torino
dom 14/10 Padova
sab 27/10 Roma
dom 28/10 Cagliari
sab 10/11 Napoli
dom 11/11 Palermo
dom 18/11 Lamezia Terme
Le date sono suscettibili di variazioni.
Gli open day vedranno la partecipazione di 3 / 4 professionisti della discografia per ogni data che come docenti analizzeranno le diverse professioni legate al mondo della musica e illustreranno con testimonianze dirette in cosa consistono e come intraprendere i primi passi in tali ambiti.
Le professioni analizzate in ogni incontro saranno:
– l’organizzatore di concerti
– l’addetto stampa e promozione nel settore musicale e discografico
– il manager
– il giornalista musicale
– il musicista
Gli incontri dureranno un’intera giornata con orario indicativo 9.30 – 17.30.
Per partecipare agli open day è necessario pre iscriversi compilando il form disponibile nell’apposita sezione del sito www.net4fun.it/musicliveexperience
MUSIC LIVE MAIL
Music Live Experience mette a disposizione di tutti i giovani artisti emergenti che muovono i primi passi nel mondo della musica la preziosissima opportunità di poter usufruire di un confronto scritto con un esperto del settore.
Giorno dopo giorno, esperienza dopo esperienza, sono molte le domande, i dubbi, le perplessità e le scelte da prendere, di fronte alle quali il rischio di sbagliare perchè non correttamente informati è molto alto.
Grazie a Music Live Experience sarà possibile scrivere una mail chiara e sintetica a musiclivemail@net4fun.it : per ricevere un parere e delle risposte in modo completamente gratuito!
Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 19.00.
DOWNLOAD AREA
Sul sito ufficiale di Music Live Experience sarà attivata una sezione dove sarà disponibile prossimamente in download gratuito una dispensa sulle professioni della musica.
Ogni attività vedrà la presenza di affermati professionisti del settore musicale e discografico che hanno fatto di una passione una professione di successo e che metteranno la propria esperienza professionale a disposizione dei partecipanti.
Qui di seguito alcuni dei nomi che hanno già partecipato e offerto la propria collaborazione ad attività dell’Associazione giovanile Net4Fun: Franco Zanetti (direttore di Rockol), Claudio Buja (direttore di Universal Music Publishing), Marcello Balestra (Warner Music), Dario Guglielmetti (Tube Records), Daniel Marcoccia (direttore di Rockstar), Federica Ceppa (talent and music executive MTV), Pietro Camonchia (manager Linea 77), Federico Montesanto (Pirames International) Max Brigante (dj radio 105 e Rock TV), Marco Trentacoste (produttore della Vertical Vision e chitarra dei Deasonika), Mario Riso (ex batterista dei Movida e fondatore di Rock Tv), Livio Magnini (Bluvertigo), Lucio Contini e Cristian Perrotta (Vallanzaska – Maninalto records), Eugenio Cervi (Venus), Charlie Tomba (ex Sugar), Paola Palma e Massimo Luca (Smoking Production), Antonio Notaro (Renilin), Andrea Piraz (produttore), Paolo Gentile (produttore) Enrico Maria Magli e Oliver Dawson (ufficio programmazioine musicale di Dee Jay TV) Paolo Dossena e Massimo Bonelli (CNI – Compagnia Nuove Indie), Ronny Aglietti (Bassista professionista, fonico e produttore – Ronny’Studio), Nicolò Zaganelli (ArteVox Musica), Alessandro Cesqui (Novunque), Paola Maugeri (nota giornalista musicale e conduttrice televisiva e radiofonica), Marco Verteramo (MK Records), Daniele Persoglio (Produttore), Giuseppe Fabris (Rockol), e molti altri.
Music Village, parte integrante di Music Live Experience fa parte delle due tappe speciali del progetto, avverrà nel favoloso contesto del Salento, precisamente a Merine (LE) dal 26 agosto al 6 settembre 2012, dove centinaia di musicisti emergenti, avranno la possibilità di sottoporre agli operatori del settore musicale e discografico (etichette indipendenti e major, media musicali, promoter, produttori) il proprio progetto artistico.
Music Village non è un concorso, l’evento sente l’esigenza di distinguersi dalle altre manifestazioni musicali presenti in Italia e a concentrare l’interesse dei partecipanti sull’aggregazione musicale e sulla formazione artistica. Questo non ha eliminato uno dei particolari più interessanti di Music Village: la consegna, a tutti i partecipanti, di una scheda di valutazione critica e costruttiva stilata dai professionisti presenti sulla base dell’esibizione live delle band.
Ogni esperto che interverrà all’evento ascolterà inoltre i demo degli artisti partecipanti ed esprimerà, attraverso la compilazione di una scheda di valutazione e un breve colloquio, un giudizio formativo che verrà consegnato ad ogni singolo artista in modo che lo stesso possa farne tesoro, comprendendo in maniera approfondita i pregi e difetti del proprio progetto. Sarà un incontro personale tra la band/artista e l’esperto in questione.
Durante il soggiorno sono previsti corsi e seminari che tratteranno tematiche formative quali:
· la figura del manager nel campo della musica e discografia; la distribuzione; le edizioni musicali.
· il rapporto fra artista e casa discografica.
· l’agenzia di booking – come proporre il proprio show agli organizzatori di concerti ed alle agenzie di booking.
· come promuovere al meglio il proprio progetto in maniera indipendente.
· come proporre all’estero il proprio progetto.
· come si produce un disco – le figure del produttore e dell’arrangiatore; l’importanza del testo in una canzone.
Momenti di formazione quindi, ma anche di puro divertimento. I musicisti hanno l’opportunità di Jammare anche fino a tarda notte in due diversi punti musica allestiti: il palco (dove si tengono anche le esibizioni “ufficiali”) e l’acoustic corner, dove dominano le esibizioni unplugged.
Tutti coloro che sono interessati a partecipare all’evento o aderire al progetto Music Live Experience posso contattare l’infoline: 02/36637411 o visitare il sito della manifestazione: www.net4fun.it/musicliveexperience nella sezione specifica dell’evento www.espromotion.it/musicvillage.
Cronaca
Si ubriaca e picchia moglie e figli, arrestato
Violenza di genere e maltrattamenti aggravati. Il marito violento, si ubriacava e colpiva la moglie minacciando di aggredirla con coltelli e cacciaviti; poi se la prendeva con i figli, minorenni, tanto che il fratello maggiore ha dovuto fare scudo alla sorellina
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
La Polizia di Stato a Lecce su richiesta della locale Procura della Repubblica ha tratto in arresto un uomo di 37 anni, per maltrattamenti aggravati contro i familiari.
L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce e condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Lecce, ha consentito di individuare specifiche responsabilità dopo un’intensa attività investigativa sviluppata a seguito della denuncia della vittima.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’indagato sarebbe stato protagonista di una molteplice serie di azioni violente ai danni della moglie e dei suoi due figli minori.
Dall’attività svolta è emerso un marito violento, che vive di lavori saltuari, lasciandosi mantenere dalla moglie e che, non solo non contribuisce alle spese domestiche, ma si appropria dello stipendio della donna, dedicandosi all’alcool di cui abusa.
Senza contare i comportamenti violenti, che illustrano una forte aggressività, posto che l’uomo, quando è ubriaco, non solo colpisce la moglie e minaccia anche di aggredirla con coltelli e cacciaviti, ma dirige la propria aggressività contro i figli minori tanto che, il fratello maggiore, abituato ad essere percosso, in una circostanza, avrebbe anche protetto la sorellina, dalle azioni del padre.
L’attività degli investigatori della Polizia di Stato ha permesso in tempi rapidi di individuare specifiche responsabilità penali e interrompere il clima di violenza dilagante nel predetto ambito familiare.
L’uomo è stato rintracciato alle prime ore dell’alba e, dopo le formalità di rito, tradotto presso la casa circondariale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Con questo intervento la Polizia di Stato conferma l’impegno costante nel contrasto ai reati di genere e contro la persona, garantendo nel modo più efficace possibile, la tutela delle vittime più fragili.
Attualità
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione, ecco l’ICT Day
Organizzato dal centro I-STORE dell’Università del Salento con la collaborazione di Arpal Puglia. Il report settimanale delle opportunità occupazionali e le tappe della settimana del Camper del Lavoro
Le opportunità di lavoro nel settore ICT crescono e si fanno sempre più concrete nel territorio leccese: si terrà il prossimo 17 dicembre la nuova edizione dell’ICT Day (dall’inglese Information and Communication Technology, è un evento dedicato al settore delle tecnologie dell’informazione della comunciazione), organizzato dal centro I-STORE dell’Università del Salento con la collaborazione di Arpal Puglia.
L’appuntamento è dalle 9 alle 16,30, presso Ed. “Aldo Romano” (ex-Ibil), nel campus Ecotekne.
Si può già prenotare un colloquio in presenza durante l’evento oppure, per chi è residente o domiciliato fuori regione, un colloquio da remoto.
Per farlo, bisogna registrarsi sulla piattaforma messa a disposizione dell’Ateneo: https://www.unisalento.it/ict-
Sono 33 le imprese del settore coinvolte e aderenti al Centro I-STORE, diretto dal prof. Luigi Patrono.
Si tratta di rinomate realtà imprenditoriali attive nei campi dell’innovazione tecnologica e in cerca di risorse umane.
L’ICT Day serve, dunque, ad agevolare l’incrocio domanda-offerta e si rivolge a studenti, laureandi, laureati nei corsi di laurea triennale e magistrale in Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’Informazione, Informatica, Ingegneria delle Telecomunicazioni, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Biomedica, Data Science, Ingegneria Gestionale, Management Digitale, Statistica, Matematica, Fisica, nonché a dottorandi di ricerca o assegnisti di ricerca in ambito ICT, Intelligenza Artificiale, Digital Transformation.
IL REPORT SETTIMANALE DELLE OFFERTE DI LAVORO
Questa settimana, il Report di ARPAL Puglia propone complessivamente 212 offerte lavorative per un totale di 508 posizioni aperte.
Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 136 posti di lavoro disponibili.
Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 94 posti di lavoro, in crescita il settore pulizie e multiservizi con 40 opportunità.
A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico dove sono disponibili 37 posti, l’area amministrativa e informatica ne offre 33.
Segue il settore del tessile-abbigliamento-
Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 19 lavoratori, il settore delle telecomunicazioni con 15 opportunità e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.
Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra cinque e il comparto agroalimentare che offre tre opportunità.
Per il Collocamento Mirato, sono 14 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 17 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, sei tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete EURES che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 42° REPORT DI ARPAL PUGLIA
IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.
Dal 24 al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Castrignano De’ Greci, Salve, Copertino, Presicce – Acquarica, Veglie, Sternatia, Morciano di Leuca e Barbarano.
L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.
Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese. Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Lecce
“L’amore vero non uccide mai”. Anche il Lecce contro la violenza contro le donne
Un manifesto per la vita. Realizzato con la partecipazione dei bambini, del capitano del Lecce, Wladimiro Falcone, dell’allenatore Eusebio Di Francesco e dei familiari delle vittime, per ricordare Noemi Durini, Raffaella Presta, Donatella Miccoli, Teresa Russo, Michelle Causo, Federica De Luca, il piccolo Andrea e tutte le donne uccise da chi diceva di amarle. La presidente di Astrea Valentina Presicce: «La morte di una donna è una sconfitta per tutti ed è inaccettabile in un Paese civile». Imma Rizzo, mamma di Noemi Durini: «Certi dolori sono troppo grandi per essere misurati con il tempo, otto anni sono il battito di ciglia di uno strazio infinito. Ringrazio il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani che ancora una volta ha dimostrato di essere un vero campione nel cuore»
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
L’Amore vero non uccide mai.
Questo il messaggio della campagna di sensibilizzazione che a partire da oggi – vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – sarà veicolato attraverso un manifesto dall’associazione Astrea, dall’associazione Casa di Noemi e dall’Unione Sportiva Lecce, in collaborazione con la Commissione provinciale Pari opportunità e con il patrocinio della Provincia di Lecce.
Il manifesto è stato realizzato con la partecipazione dei bambini, del capitano del Lecce, Wladimiro Falcone, dell’allenatore Eusebio Di Francesco e dei familiari delle vittime, per ricordare Noemi Durini, Raffaella Presta, Donatella Miccoli, Teresa Russo, Michelle Causo, Federica De Luca, il piccolo Andrea e tutte le donne uccise da chi diceva di amarle: il segno rosso dipinto sul volto rappresenta non solo un simbolo, ma testimonia la volontà di mantenere alta l’attenzione su un fenomeno drammatico ed è un modo per esprimere unione, sostegno e solidarietà nella lotta contro la violenza di genere.
La campagna di sensibilizzazione, spiegano gli ideatori, nasce per tenere vivo il ricordo delle vittime e per «sostenere le battaglie di familiari-coraggio che vivono il vero ergastolo del dolore e che con dignità e sofferenza, dovuta ad una perdita impossibile da comprendere, continuano a raccontare le storie delle loro figlie, sorelle, mamme e nipoti. Familiari che hanno trasformato il loro dolore in forza per sensibilizzare, soprattutto i ragazzi, al rispetto e all’idea, appunto, che l’Amore vero non uccide mai».
Grazie alla collaborazione dell’Unione Sportiva Lecce, il messaggio arriverà forte ad un ampio pubblico invitandolo a riflettere sul triste fenomeno della violenza sulle donne.
Il calcio, infatti, è in grado di abbattere muri e barriere ed è una valida base per promuovere la parità di genere, per combattere ogni forma di discriminazione e di violenza, nonché’ un forte strumento per promuovere, soprattutto nelle nuove generazioni, la cultura del rispetto, della lealtà, della condivisione del fair play e della non violenza. «Abbiamo voluto lanciare un messaggio forte e inclusivo», evidenzia la presidente dell’associazione Astrea, Valentina Presicce, «non dobbiamo abituarci all’orrore dei femminicidi, la morte di una donna è una sconfitta per tutti ed è inaccettabile in un Paese civile. Ci rivolgiamo soprattutto ai giovani con l’intento di scardinare gli stereotipi che limitano la libertà delle donne. Il potere del calcio di suscitare emozioni e sentimenti può essere usato per rafforzare questa importante campagna pensata per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il mio sentito ringraziamento va al presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani, per il suo sostegno in questa battaglia condivisa contro la violenza sulle donne».
«La mia piccola e dolce Noemi, era, è e resterà sempre un’anima pura, una creatura speciale, la connessione fortissima che esisteva tra noi rimarrà sempre», il dolce e doloroso ricordo di mamma Imma, «Noemi è sempre con me, continuo ad avvertirne la presenza. Certi dolori sono troppo grandi per essere misurati con il tempo, otto anni sono il battito di ciglia di uno strazio infinito. Ringrazio il presidente Saverio Sticchi Damiani che ancora una volta, dopo aver ricordato mia figlia durante la prima partita di campionato del Lecce, ha dimostrato di essere un vero campione nel cuore».
«La Provincia di Lecce, insieme alla Cpo provinciale, ha abbracciato questa iniziativa, condividendone appieno le finalità», sottolinea Fabio Tarantino, presidente facente funzioni della Provincia di Lecce, «fondamentale è stato l’apporto dell’Unione Sportiva Lecce che, ancora una volta, ha dimostrato sensibilità e attenzione. La collaborazione e la sinergia tra istituzioni e le diverse realtà del territorio sono elementi indispensabili per affrontare e provare a sradicare il drammatico fenomeno della violenza di genere».
«Sosteniamo e collaboriamo a questa iniziativa con un gioco di squadra per sensibilizzare e prevenire il tema della violenza di genere», aggiunge la presidente della Commissione provinciale Pari Opportunità Anna Toma, «per fare questo è fondamentale instaurare un dialogo con i giovani e lo sport è uno strumento fondamentale soprattutto se a metterci la faccia è la loro squadra del cuore, il Lecce. Una società sportiva da anni impegnata a creare reti e sinergie con le associazioni e le istituzioni del territorio come in questo caso. Grazie ad Astrea e Casa di Noemi per aver ideato questo progetto frutto di ascolto, sostegno e solidarietà verso le famiglie delle vittime».
Il manifesto sarà affisso in tutta la Provincia di Lecce e nella sede della Regione Puglia.
L’iniziativa rientra nel progetto “Vietato morire“, ideato e promosso dall’associazione Astrea e finanziato dal Dipartimento Welfare della Regione Puglia.
-
Cronaca3 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca1 settimana faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca3 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità2 settimane faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano1 settimana faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità2 settimane fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”

