Tricase
Tricase: al “Comi” palestra e auditorium nuovi
Presso l’Istituto Magistrale “Comi” di Tricase inaugurati lo scorso 18 febbraio l’auditorium e la palestra. Tanto l’auditorium (con capienza di 360 persone),
Presso l’Istituto Magistrale “Comi” di Tricase inaugurati lo scorso 18 febbraio l’auditorium e la palestra. Tanto l’auditorium (con capienza di 360 persone), conformato ad anfiteatro, completamente attrezzato ed arredato, quanto la palestra (con spogliatoi per atleti uomini e donne, servizi igienici, sala di pronto soccorso e vani deposito e ripostiglio, per complessivi 900 mq.) sono già fruibili e possono inoltre essere utilizzati per attività extrascolastiche configurandosi, così, come vere e proprie dotazioni infrastrutturali a servizio della collettività. Sono stati eseguiti ulteriori lavori di completamento riguardanti la sistemazione esterna con la realizzazione di un ampio piazzale per l’accesso e la sosta degli autoveicoli nonché la sistemazione a verde delle aiuole. L’importo complessivo dei lavori realizzati dalla Provincia di Lecce si aggira sui due milioni di euro.
Casarano
Pagliaro: “Si chiama Aeroporti di Puglia ma dovrebbe chiamarsi Aeroporto di Bari”
L’ennesimo sfregio al Salento, con il suo aeroporto ancora una volta ignorato ed escluso, sono i due nuovi collegamenti United Airlines con New York, che da maggio si aggiungeranno…

“Nuove tratte, ma soltanto su Bari. Si chiama Aeroporti di Puglia, ma per onestà dovrebbe chiamarsi Aeroporto di Bari, la società partecipata al 99,6% dalla Regione, finanziata con soldi pubblici e con i bilanci in perdita, gestita dal barese Antonio Maria Vasile”.
Esordisce così la nota di Paolo Pagliaro, consigliere regionale di Fdi, e continua: “L’ennesimo sfregio al Salento, con il suo aeroporto ancora una volta ignorato ed escluso, sono i due nuovi collegamenti United Airlines con New York, che da maggio si aggiungeranno a quelli già attivi su Bari, rafforzandone il posizionamento turistico tra le destinazioni europee.
L’Aeroporto del Salento resta invece a bocca asciutta, e ne patiscono le conseguenze le tre province salentine. Una disparità figlia di un Bari-centrismo cieco e strafottente, che calpesta e umilia il nostro territorio.
Ma non è tutto: nel piano operativo invernale 2025 presentato da Ryanair, a fronte di 34 collegamenti da Bari, ce ne sono solo 12 da Brindisi. Un terzo.
E se parliamo di destinazioni, se ne aggiungono due balcaniche da Bari (Bucarest e Bratislava), zero da Brindisi.
Già in passato, più volte, numeri alla mano, abbiamo denunciato lo squilibrio fra gli aeroporti di Bari e del Salento, particolarmente evidente nei collegamenti internazionali, con una forbice addirittura di 80 a 12. Una vergogna.
È dovere della Regione, e del suo braccio operativo in tema di trasporto aereo, incentivare l’incoming e potenziare i collegamenti su tutti gli scali regionali.
Ma il governo Emiliano e Aeroporti di Puglia hanno tradito questo mandato e continuano a farlo con strafottenza in sfregio al Salento, che non viene degnato neppure di un volo diretto con New York mentre su Bari ce ne saranno quattro a settimana”.
E chiude con una esortazione: “Il Salento smetta di subire, dica basta con il voto del 23 e 24 novembre a politiche di centrosinistra che da vent’anni favoriscono solo e soltanto Bari”.
Attualità
Calciatori incredibili nella storia del pallone tra magie e statistiche
Alcuni calciatori hanno vinto tutti i trofei più importanti, altri hanno piazzato le migliori statistiche a suon di gol nelle scommesse sportive e c’è chi non ha mai trionfato, ma ha regalato i gol più belli di tutti i tempi…

Esistono istanti nei match di calcio che diventano pura poesia e lo diceva anche Pasolini, così come tutti i tifosi conoscono l’importanza di un gol magico o di un club che vince un trofeo prestigioso, per non parlare poi dei Mondiali di calcio.
Alcuni calciatori hanno vinto tutti i trofei più importanti, altri hanno piazzato le migliori statistiche a suon di gol nelle scommesse sportive e c’è chi non ha mai trionfato, ma ha regalato i gol più belli di tutti i tempi.
Diego Armando Maradona: il Dios ribelle
La sua storia è leggenda, i suoi gol hanno scritto le pagine più belle del calcio mondiale e internazionale, soprannominato Dios per il suo gol di mano nella Coppa del Mondo vinta nel 1986, Maradona è stato un talento ribelle, capace di emozionare ancora oggi intere generazioni con le sue prodezze.
Magico Gonzalez: il dio personale di Maradona
Anche nelle categorie del calcio minori si sono esibiti geni assoluti inimitabili, come nel caso di Jorge Gonzalez, soprannominato “Magico”, un talento puro capace di rabone, dribbling e qualsiasi magia impossibile negli spazi stretti, tanto da impressionare e ispirare persino lo stesso Maradona, che più volte lo ha definito il suo idolo.
Ibracadabra: la combinazione di talento e diverse discipline
Zlatan è stato l’idolo dei club europei più blasonati al mondo, come Ajax, Juve, Inter, Milan, Barcellona e Paris Saint Germain, ha scritto le pagine più straordinarie del calcio contemporaneo con i suoi gol spettacolari che mischiavano tecnica calcistica allo stile taekwondo.
Uno degli esempi più puri della sua audacia è la rovesciata spettacolare nel 2012 contro l’Inghilterra, in un match vinto dalla Svezia 4 – 2, in cui si rese protagonista di un poker storico.
Il sorriso di Ronaldinho del suo calcio spettacolare
Ha vinto la Coppa del Mondo nel 2002 con il Brasile, autentico talento di spettacolarità e imprevedibilità, è stato sicuramente uno dei calciatori più straordinari al mondo, capace di dominare contro ogni calciatore e club. Il suo palmares vanta anche la Champions e il Pallone d’Oro: Ronaldinho è il sorriso del calcio.
George “the” Best
Torniamo indietro nel tempo per un’altra leggenda, che con il Manchester United ha vinto Coppa dei Campioni e Pallone d’Oro nel 1968. Ecco un talento puro capace di dribbling eleganti e giocate sopraffine, con una vita eccentrica che ha ampliato il suo mito, esaltando il suo carisma.
Il Divin Codino
Soltanto Baggio è riuscito a essere contemporaneamente umano e anche un dio assoluto del calcio, un talento strepitoso che ha fatto innamorare intere generazioni, capace di arrivare a un passo dalla Coppa del Mondo nel 1994, sbagliare il rigore decisivo e comunque vincere tutto l’amore di un intero Paese.
Oltre alle sue prodezze, lo amiamo ancora di più, perché con la sua tripletta nel Brescia, scatenò la famosa corsa di Carlo Mazzone sotto la curva dell’Atalanta.
Totti
Non servono aggettivi per descrivere il protagonista di record e statistiche della Serie A, l’unico bomber capace di segnare 250 gol con un solo club in 25 stagioni, vincere un Mondiale e timbrare il tabellino dei marcatori con autentiche perle da fuoriclasse. Il suo tiro eccezionale, lo rende ancora oggi uno dei migliori calciatori italiani.
Messi e Cristiano Ronaldo, ma senza Pelé
Ecco i due campioni assoluti delle statistiche, perché non solo sono i migliori bomber all time di Champions, ma anche gli unici ad aver superato il muro dei 900 gol in carriera.
Al di là delle loro magie e delle giocate straordinarie, dopo Pelé e Maradona, Messi è CR7 rappresentano l’ultimo dualismo assoluto della storia del calcio.
Certo, non abbiamo parlato di Pelé, ma sarebbe superfluo inserire O’ Rey, semplicemente perché è l’unico che è riuscito a vincere 3 Coppe del Mondo: praticamente un calciatore di un altro pianeta.
Appuntamenti
Area marina protetta Capo d’Otranto-Capo di Leuca: incontro pubblico

Il Comune di Tricase invita cittadini, associazioni e operatori del territorio a partecipare all’𝐈𝐍𝐂𝐎𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐏𝐔𝐁𝐁𝐋𝐈𝐂𝐎 𝐏𝐄𝐑 𝐋’𝐈𝐒𝐓𝐈𝐓𝐔𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋’𝐀𝐑𝐄𝐀 𝐌𝐀𝐑𝐈𝐍𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐓𝐄𝐓𝐓𝐀
“𝐂𝐀𝐏𝐎 𝐃’𝐎𝐓𝐑𝐀𝐍𝐓𝐎, 𝐆𝐑𝐎𝐓𝐓𝐄 𝐙𝐈𝐍𝐙𝐔𝐋𝐔𝐒𝐀 𝐄 𝐑𝐎𝐌𝐀𝐍𝐄𝐋𝐋𝐈, 𝐂𝐀𝐏𝐎 𝐃𝐈 𝐋𝐄𝐔𝐂𝐀”.
L’incontro si terrà:
SABATO, 18 OTTOBRE | ore 10:00
Presso la Sede di Tricase del CIHEAM Bari.
Ed è promosso dalla Regione Puglia – Assessorato all’Ambiente, nell’ambito delle richieste formulate dalla Divisione II – Istituzione, Vigilanza e Gestione Aree Protette della Direzione Generale Tutela della Biodiversità e del Mare del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).
Un’occasione per ascoltare, confrontarsi e contribuire a costruire il futuro del nostro mare e delle nostre coste.
La partecipazione è fondamentale per valorizzare le risorse del territorio, tutelare l’ambiente e 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞.
Tutte le info sul sito istituzionale del Comune 🔗 https://www.comune.tricase.le.it/it/news/incontro-pubblico-azioni-di-partecipazione-per-l-istituzione-dell-area-marina-protetta
-
Attualità7 giorni fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità5 giorni fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Attualità4 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca5 giorni fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Cronaca4 settimane fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Corsano1 settimana fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni