Connect with us

Appuntamenti

Uni Salento, tutte le novità in cantiere

Dopo un biennio comune e caratterizzato da una formazione omogenea, gli studenti potranno scegliere, con l’iscrizione al terzo anno, fra i percorsi…

Pubblicato

il

C’è grande attesa per l’evento “Incontro informativo sui tre percorsi curriculari”, in programma mercoledì 27 giugno 2018, alle 12.30, presso l’aula R26 del Dipartimento di Scienze giuridiche. Infatti, l’anno accademico 2018-2019 segna una tappa di rinnovamento fondamentale per il Corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Università del Salento: per la prima volta saranno attivati, per gli studenti immatricolati due anni fa, gli indirizzi nei quali, in base alla ristrutturazione recentemente varata, l’offerta didattica si suddivide in tre percorsi a partire dal terzo anno.


Dopo un biennio comune e caratterizzato da una formazione omogenea, gli studenti potranno scegliere, con l’iscrizione al terzo anno, fra i percorsi Classico (che specializza soprattutto nei saperi propri delle professioni legali), Ambiente e Territorio (particolarmente adatto a chi voglia proporsi, negli studi legali, nel settore pubblico o nelle imprese, quale Giurista esperto nei temi ambientali e dell’agroalimentare), Europeo e Internazionale (fortemente votato all’internazionalizzazione della formazione, con diversi corsi impartiti in lingua inglese).


Queste e ulteriori novità introdotte di recente (di spicco i laboratori mirati all’inserimento professionale) attribuiscono al Corso di Giurisprudenza dell’Università del Salento caratteristiche oltremodo innovative nel panorama delle Facoltà giuridiche nazionali.

Se ne discuterà mercoledì, oltre che con la Presidente del Corso di Laurea, Prof. Francesca Lamberti, con i Professori Stefano Polidori, Massimo Monteduro e Saverio Di Benedetto. Questi ultimi, ciascuno referente di uno dei tre percorsi, chiariranno in dettaglio agli studenti i contenuti culturali e le prospettive professionali legate ai tre percorsi, onde favorire una scelta informata e consapevole da parte dei discenti che, a partire da settembre, si accingono a iscriversi al terzo anno.


Francesca Lamberti


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti