Connect with us

Casarano

Gli studenti dell’Uni Salento a Cassino

Dopo due anni gli studenti dell’Università del Salento dal 16 al 20 maggio 2022, saranno impegnati nei Campionati Nazionali Universitari

Pubblicato

il

Sono in viaggio per Cassino gli studenti dell’Università del Salento / CUS Lecce che, dal 16 al 20 maggio 2022, saranno impegnati nei Campionati Nazionali Universitari, fermi per due anni a causa dell’emergenza sanitaria.


Il Rettore Fabio Pollice, il Presidente del CUS Lecce Roberto Rella, il professor Luigi Melica e, in collegamento, il Presidente dell’US Lecce Saverio Sticchi Damiani, docente a UniSalento di Diritto amministrativo, ne hanno salutato una rappresentanza nel corso di una breve cerimonia in Rettorato.


«Portare le nostre atlete e i nostri atleti ai campionati nazionali è di per sé motivo di orgoglio. Ancor di più quando leggi nei loro sguardi determinazione, passione, entusiasmo: elementi fondamentali per affrontare questa competizione e, più in generale, per avere successo nella vita», dice il Rettore Fabio Pollice, «Li ringrazio perché rappresenteranno il nostro Ateneo, ma ringrazio anche i loro allenatori. È a loro che noi docenti dovremmo ispirarci. Sono loro, infatti, a mettere in valore e a indirizzare il talento che è in ciascun atleta, a prepararlo perché possa affrontare la competizione e, indipendentemente dal risultato, perché possa essere orgoglioso di se stesso. Anche io, nel mio ruolo, mi sento un po’ come un allenatore. La mia squadra è fatta da tutti coloro che lavorano nel nostro Ateneo. A loro chiedo sempre molto, ma perché ne apprezzo il valore e ne conosco il potenziale, e tutti loro sanno che sarò sempre a loro fianco per motivarli e sostenerli ogni volta che ne avranno bisogno, esattamente come fa un allenatore con i suoi atleti».


«A L’Aquila la nostra squadra calcistica a conquistato lo scudetto, che esibiremo con fierezza sulle maglie accanto al logo del nostro sponsor, la Banca Popolare Pugliese», ricorda Luigi Melica, «Il simbolo di un impegno che sempre più caratterizza la nostra Università, dai progetti in cantiere per l’impiantistica sportiva all’attivismo dei tre corsi di laurea di area (Scienze motorie triennale e magistrale e Diritto e management dello sport) che già ci danno numerose soddisfazioni, a partire dell’iscrizione di studenti oltre la Puglia. Siamo stati lieti della presenza tra noi anche di Giovanni Mazzeo, Presidente dell’Otranto calcio nella quale militano tre nostri promettenti studenti».

Della squadra di calcio fanno parte gli studenti: Emanuele Russo, Nicola Lezzi, Francesco Plevi e Nicolò Spedicato (Scienze motorie), Gianmarco Centonze (Diritto e management dello sport), Pierluigi Montanaro, Filippo Guglielmi, Francesco Mariano, Federico De Luca, Gabriele Gallo, Tommaso Frulletti e Andrea Portaccio (Giurisprudenza), Davide Cavalieri, Marco De Santis, Andrea Malerba, Gabriele Alemanni, Gabriele Mosca e Andrea Adamo (Economia), Giorgio Bernardini (Ingegneria), Emilio Bacca (Scienze ambientali), Gioele Orlando e Davide Olibardi.


Nelle arti marziali gareggeranno Alice Antonia Virgulto (Scienze politiche), Samantha De Vita e Nicolò Botrugno (Giurisprudenza) per il taekwondo, Chiara D’Elia (Scienze motorie) per il karate e Gabriele Armando Del Mastro (Scienze motorie) per il judo. Per gli sport individuali protagonisti Marco Francesco Guastella (Giurisprudenza) negli 800 m e Lorenzo Lorusso (Giurisprudenza) nel tennis.


Atleti e atlete saranno seguiti dalle studentesse di Scienze della comunicazione Margherita Russi e Francesca Spinetta, che realizzeranno resoconti, immagini e video delle gare.


Casarano

Serie C, il Casarano prende forma

In attesa dei colpi dal calciomercato, durante la presentazione dello sponsor tecnico le anticipazioni sulla stagione 2025-26: quadri tecnici, calciatori confermati, e il “nuovo” Capozza

Pubblicato

il

Nella sala conferenze e dei trofei della sede sociale del Casarano Calcio in via Roma, alla presenza dei massimi vertici di Macron, azienda leader dell’abbigliamento sportivo, il presidente Antonio Filograna Sergio ha presentato il nuovo sponsor tecnico ufficiale e le nuove maglie 2025-2026.

Nel corso della conferenza il presidente Filograna ha fornito alcune anticipazioni ai numerosi addetti all’informazione, presenti in sala.

È stato confermato lo staff tecnico, guidato da Vito Di Bari e composto dal suo secondo Federico Giampaolo, dal preparatore atletico Francesco Petruzzelli, dal preparatore dei portieri Gianni Indiveri, dal match analist Lorenzo Liso e dal collaboratore tecnico Vittorio Botrugno.

Il raduno in sede avrà luogo lunedì 14 luglio per visite mediche e test atletici e il ritiro a Cascia (dal 17 al 31 luglio), con amichevoli con il Cascia (21 luglio), Montegranaro (24 luglio), Sambenedettese (27 luglio) e Frosinone (31 luglio).

Questi i calciatori confermati: Leonardo Perez, Antonio Guastamacchia, Gaetano Logoluso, Antonio D’Alena, Giovanni Pinto, Leandro Versienti, Vincenzo Ferrara, Giancarlo Malcore, Ismael Caiazzo, Alessio Barone e Milos Milicevic.

A questi vanno aggiunti Diego Malagnino, Marco Ferilli, Matteo Martina e Tiziano Lattante, dal Settore Giovanile.

Il nuovo segretario è Gianluca De Pascalis.

La campagna abbonamenti partirà il 14 luglio, mentre la capienza del Capozza sarà aumentata a 4.500 spettatori; lo stadio sarà anche dotato di un tabellone elettronico, posizionato tra la Tribuna Est e la Curva Sud-ospiti.

«Confido nella smisurata passione dei nostri tifosi ed anche, con immenso piacere, degli sportivi dei paesi del circondario, che, come lo scorso anno, non ci hanno fatto mancare il loro apprezzato supporto». ha concluso tra gli applausi il presidente Filograna Sergio.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Ferisce compagna e madre di lei con le forbici poi si butta da una finestra

L’uomo, dimesso dall’ospedale, ha trovato i carabinieri pronti a portarlo in carcere. Questo, infatti, sarebbe solo l’ultimo episodio di una fila lunghissima di maltrattamenti

Pubblicato

il

I carabinieri della Stazione di Casarano, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 24enne del luogo, il quale si trovava ricoverato presso l’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.

L’ordinanza, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce, giunge a conclusione di una complessa attività d’indagine, avviata in seguito a un grave episodio verificatosi nella notte del 13 giugno proprio a Casarano.

Alle ore 1,30 circa, presso la propria abitazione in centro, durante una violenta lite conviviale, l’uomo ha colpito con delle forbici la convivente e la madre di lei, procurando loro lesioni al capo, al dorso e agli arti superiori.

Successivamente lo stesso si sarebbe lanciato da una finestra, riportando traumi e una frattura a un arto inferiore.

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile e della locale Stazione sono intervenuti prontamente sul posto.

Le due donne sono state trasportate all’Ospedale di Casarano ed entrambe sono state dimesse con una prognosi di 10 giorni mentre il giovane, cosciente e non in pericolo di vita, è stato inizialmente portato all’Ospedale di Gallipoli, poi trasferito al “Vito Fazzi” di Lecce per le lesioni riportate.

Le indagini condotte dai Carabinieri, coordinate e dirette dalla Procura della Repubblica di Lecce, hanno rivelato che quanto avvenuto non era un episodio isolato ma parte di una serie di maltrattamenti protrattisi sin da gennaio 2025, come documentato dalle denunce presentate dalle vittime.

In seguito alla dimissione dall’ospedale, avvenuta ieri mattina, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Lecce, dove resta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria che valuterà l’evolversi della posizione dell’uomo.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Approfondimenti

Ferrovie chiuse, cantieri attivi per ammodernare le Sud Est

L’investimento complessivo dei lavori ammonta a oltre 600 milioni di euro, di cui 400 milioni finanziati con fondi PNRR…

Pubblicato

il

In molti si saranno chiesto, attraversando alcuni passaggi a livello, cosa sono quelle barriere di plastica rossa che delimitano l’ingresso ai binari, con affisso sulla rete: “Lavori in corso”.

Ne abbiamo parlato più volte dei lavori di ammodernamento delle rete ferroviaria e delle stazioni di Ferrovie Sud Est, ora, nonostante l’estate e i turisti bramosi di movimento, sembra siano in atto i cantieri.

L’investimento complessivo dei lavori ammonta a oltre 600 milioni di euro, di cui 400 milioni finanziati con fondi PNRR.

Venti hub intermodali

Sono partiti i lavori per trasformare venti stazioni della rete Ferrovie Sud Est in hub intermodali. 

Quello che si cerca di fare e migliorare l’accessibilità delle stazioni attraverso l’innalzamento dei marciapiedi, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di sottopassi di stazione ciclopedonali, l’adeguamento dei percorsi per ipovedenti, la segnaletica, la sistemazione a verde, l’arredo urbano, l’illuminazione e la videosorveglianza. 

Saranno tutti interventi volti a potenziare i servizi di interscambio attraverso la riqualificazione dei piazzali antistanti e la realizzazione di parcheggi per i bus, parcheggi per auto private e velostazioni di interscambio, corsie «kiss and ride» e percorsi pedonali.

Le stazioni che verranno riqualificate, in Salento, sono quelle di Otranto, Casarano, Gallipoli, Maglie, Novoli, Tricase, Zollino.

A Tricase ruspe già in azione e stazione chiusa come altrove. Attivo il servizio sostitutivo in pulman per raggiungere i diversi centri.

ERTMS ed elettrificazione nel Salento

Avviati anche i cantieri nel Salento per l’installazione del sistema ERTMS sulla tratta Novoli – Zollino – Galatina. 

Proseguono i lavori di elettrificazione della linea Zollino – Gagliano del Capo.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti