Connect with us

Sport

“1° Rally del Barocco Salentino” a Tricase: iscrizioni anche dall’Est europeo

All’interno della sede dell’Asd “SalentoMotori” continua a crescere il numero di adesioni degli equipaggi pronti a prender parte all’atteso “1° Rally del Barocco Salentino

Pubblicato

il

All’interno della sede dell’Asd “SalentoMotori” continua a crescere il numero di adesioni degli equipaggi pronti a prender parte all’atteso “1° Rally del Barocco Salentino”. Il Comitato Organizzatore, si accinge ad avvicinarsi alla data della gara (26 e 27 novembre prossimi) in programma sui tracciati del sud Salento. La SalentoMotori di Tricase, in collaborazione con la Scuderia Automobilistica “Salento Motor Sport” di Ruffano, si preparano ad accogliere gli equipaggi ed ovviamente tutto il pubblico appassionato delle “quattro ruote”. A pochi giorni dall’accensione dei motori, si cominciano a spulciare le domande d’iscrizione già pervenute a Tricase, tra le quali spunta la curiosità della partecipazione di un equipaggio proveniente dall’Est europeo. I dettagli della gara restano ancora top-secret; peraltro, proprio lunedì prossimo, al cospetto degli organi preposti, verrà visionato l’intero percorso di gara, per certificare ed approvare il collaudo del tracciato disegnato dal Comitato Organizzatore in questa prima edizione del “Barocco Salentino”. In attesa della presentazione ufficiale della kermesse (in programma sabato 19 novembre all’interno della Sala del Trono di Palazzo Gallone a Tricase, alla presenza delle istituzioni politiche, civili e militari), per ora si conosce soltanto quale sarà il versante rivierasco salentino interessato dal percorso, ovvero quello adriatico: un tracciato rispolverato dagli organizzatori, che ripercorre – per grandi tratti – una storica Prova Speciale del Rally del Salento. L’altra certezza, sarà Piazza Cappuccini di Tricase, deputata a trasformarsi nel vero cuore pulsante della manifestazione. Oltre alla Città di Tricase, il “Rally del Barocco Salentino” ha ricevuto il patrocinio delle Amministrazioni Comunali di Alessano, Corsano e Tiggiano, considerato che il percorso di gara interesserà i territori interpoderali dei rispettivi centri del Capo di Leuca.


Intanto le domande di iscrizione restano ancora aperte e potranno essere compilate – usufruendo quindi alla tassa agevolata – fino a mercoledì 16 novembre, mentre la chiusura è fissata per lunedì 21 novembre. La Scheda di Iscrizione, insieme a tutte le istruzioni necessarie, sono reperibili all’interno del sito www.salentomotori.it. L’atteso evento motoristico, si svolgerà secondo la formula “Ronde” la quale prevede la disputa di una sola Prova Speciale da ripetere quattro volte, con esclusione del peggior tempo; ad essere protagonisti, saranno i concorrenti a bordo della maggior parte dei modelli di auto da Rally; potendo così offrire anche al pubblico, un corposo parco di vetture altamente competitive. Tra le ultime novità, l’istituzione del “1° Trofeo Solar Ingegneria”; l’equipaggio che salirà sul gradino più alto del podio, riceverà il riconoscimento dell’azienda barese, leader nel settore dell’Ingegneria e delle costruzioni. Nata nel 2008 la Solar Ingegneria prosegue nel suo obiettivo di sviluppare un’iniziativa imprenditoriale nel settore delle tecnologie relative alle fonti rinnovabili con particolare enfasi alla produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica (FV) e da quella eolica. Quanti volessero collaborare, a qualsiasi titolo, con l’Organizzazione possono contattare la A.s.d “SalentoMotori” recandosi presso la sede di Tricase in Via Ariosto 45, telefonando al 340/34.31.150, inviando un fax allo 0833/54.35.05 (24h/24h) o una e-mail a: baroccosalentino@libero.it. Tutte le informazioni sulla gara sul sito internet ufficiale: www.salentomotori.it.

Casarano

La magia di Cajazzo che fa volare il Casarano

Rossoazzurri corsari in Campania. Poco prima dell’intervallo, sul risultato di uno a uno, un colpo di tacco su calcio d’angolo del franco-canadese schioda ogni incertezza

Pubblicato

il

GIUGLIANO-CASARANO 1-3

Reti: pt 11′ Gega (C), 15′ La Vardera, 47′ Cajazzo (C); st 14′ Guastamacchia (C)

di Giuseppe Lagna

Appresa nel primo mattino la scomparsa di Gianni Balugani, il tecnico modenese che condusse il Casarano a tre punti dal Palermo e dalla serie B (1990-“91), si parte per Giugliano, dove pioverà per l’intero incontro.

Al termine, il risultato favorevole alle Serpi ricompenserà con un caloroso saluto i rossoazzurri vincitori e il manipolo di settanta tifosi, per oltre due ore inzuppati a dovere.

Gioco maschio d’ambo le parti, ormai vicino il tè caldo dell’intervallo, sul pari per uno a uno, ecco per la gioia degli occhi dei fans salentini la magia di Ismael Cajazzo, un colpo di tacco su calcio d’angolo a schiodare ogni incertezza e timore.

Nella ripresa il Casarano segnerà ancora su calcio d’angolo ad opera di Guastamacchia, prima rete in serie C per il gagliardo difensore ex Taranto.

Insomma, una vittoria ottenuta certo su ben tre “palle inattive”, ma anche frutto di una prestazione estremamente volitiva, che ha impedito alla squadra di mister Capuano di arrecare Il minimo pericolo nell’arco  della gara.

Due vittorie consecutive in due partite molto ostiche, hanno riportato così il Casarano al quinto posto, dopo Salernitana, Catania, Benevento e Cosenza, ma, quel che più conta, lontano dieci punti dalla zona play-out.
Non tornino più periodacci come le quattro sconfitte consecutive, frangente da cui tutto l’ambiente, Società, squadra, tifosi, con forte spirito di gruppo han voluto e saputo venir fuori.

La prossima partita ancora in trasferta a Potenza saprà dar conferma sulla ripresa degli uomini guidati da Vito Di Bari, lungo il percorso intrapreso nella nuova categoria, ma in continuità con la precedente, esaltante stagione.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui 

I circa 70 tifosi casaranesi gioiscono sotto la pioggia in Campania

Continua a Leggere

Appuntamenti

Motori, è tempo di Event Show

Sul kartodromo internazionale di Torre San Giovanni la spettacolare gara che chiude la stagione agonistica

Pubblicato

il

Il gran finale della stagione sportiva automobilistica in Puglia prende il nome di Event Show Pista Salentina (sesta edizione).

La gara, organizzata dalla scuderia Motorsport Scorrano presieduta da Santo Siciliano, dall’Automobil Club di Lecce e dalla Pista Salentina, sabato 22 e domenica novembre presso il kartodromo internazionale di Torre San Giovanni (Ugento).

È prevista la partecipazione di più di sessanta equipaggi, provenienti anche dalla Lombardia, dal Lazio e dal Veneto. Sono tanti i giovani e i neo licenziati che si cimentano in questo tipo di gara: vi possono partecipare con vetture molto performanti ma con costi di noleggio contenuti e con un basso rischio di incidenti e danni.

Tra i giovanissimi è prevista la partecipazione eccezionale di sei piloti di 16 anni, alcuni di loro alla prima esperienza: Diego Santantonio su Peugeot Rally4, Andrea De Rosa su Peugeot Rally 4, Giuseppe Troiano Jr. su Peugeot 208 Rally4, Andrea Bruscino su KartCross 600, Fernando Rizzello su Skoda Fabia Rally2/R5, Raul Quatrini su Renault Clio Rally 5.

Il format di gara si conferma ad alto contenuto spettacolare con partecipazione di vetture al top, tipo R5, Super2000, Rally4 e Rally5 e con la partecipazione di forti equipaggi salentini, come quello composto da Francesco Rizzello, fresco vincitore della coppa di zona Rally2/R5, che per l’occasione sarà navigato dal figlio Fernando.

La gara prevede vari percorsi, appositamente realizzati.

Si correrà su asfalto, su sterrato, di giorno e in notturna, con partenza a inseguimento e side by side.

Il massimo dello show sarà la sfida finale, il Master Show, tra i top driver con 4 ruote motrici, kartcross e due ruote motrici.

Il format di gara prevede 6 percorsi per un totale di circa 38 km.

Il sabato si correrà interamente su asfalto con il Percorso 1 in senso antiorario e il Percorso 2 in senso orario, con la formula del side by side.

Mentre la domenica il percorso sarà misto tra asfalto e sterrato, con un chilometraggio più lungo e a rotazione nei due sensi di marcia.

Gran finale proprio con il Master Show di 3,7 km e le autovetture che partiranno affiancate su due rettilinei differenti.

Il Master Show sarà una gara nella gara: i top driver delle vetture 4 ruote motrici, delle 2 ruote motrici anteriori e delle 2 ruote motrici posteriori si sfideranno side-by-syde, offrendo grande spettacolo, per conquistare il Trofeo Wse Series  – Autosat S.p.a.

Il prestigioso premio è dedicato al gruppo Autosat S.p.A., vicino al motorsport ed ai clienti sportivi Alfa Romeo e Abarth.

PROGRAMMA 6° EVENT SHOW

Venerdì 21 novembre

15.00/19:00 Ritiro schede ricognizioni

15:30/20:00 Apertura paddock per ingresso team

17.00/18:00 Ricognizioni Percorso 1

18:15/19:15 Ricognizioni Percorso 2

Sabato 22 novembre

8.00/12:00 Verifiche Sportive

11:00/12:00 Presentazione della Manifestazione

08.30/10:00 Ricognizioni Percorso 3/4

10:30/12:00 Ricognizioni Percorso 5/6

12:10/13:15 Ricognizioni Percorso 1 e 2 conduttori altre regioni

13:30/16:00 Warn Up – test vetture da gara

16:01 Slot Test Drive ad inviti by Autosat

16:30 Raduno Abart by Autosat

16:30 Pubblicazione elenco verificati ed ammessi alla partenza

17:30 Start Percorso 1

18:00 Music Party SE_XO’ Energy Drink

18.45 Slot test drive vetture Autosat

19.00 Start Percorso 2 Presentazione equipaggi

21.00 Slot test drive vetture Autosat

Domenica 23 dicembre

08.30 Start Percorso 3 e Assistenza

10.15 Slot test drive vetture Autosat

10:45 Start Percorso 4 e Assistenza

11:00 Music Party SE_XO’ Energy Drink

13.00 Slot test drive vetture Autosat

13:15 Start Percorso 5 e Assistenza

15:00 Slot test drive vetture Autosat

15:15 Start Percorso 6 e Parco Chiuso

17.00 Esibizione di Oktavvia, nota pop star polacco – canadese

17:00 Pubblicazione classifica finale

17:15 Master Show

18:30 Premiazione

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Casarano

Il duo Ferilli – Rosa della Casarano Rally Team campione d’Italia

Dopo una stagione entusiasmante il pilota di Casarano e il suo navigatore si laureano vincitori CRZ 2025

Pubblicato

il

Daniele Ferilli e Nazzareno Rosa della Casarano Rally Team continuano a dettare legge.

Nel fine settimana, al 22° Rally di Messina, si sono laureati Campioni italiani e vincitori di classe a Messina

Un duemilaventicinque da incorniciare per Daniele e Nazareno , protagonisti in tutte le gare disputate.

Si è cominciato con la vittoria di classe nel 30° Rally Città di Casarano, gara con validità nazionale, poi nella Coppa Rally di zona vittoria nel 57° Rally del Salento, secondo posto nel 4° Rally Costa del Gargano, vittoria nel 12° Rally del Matese, secondo posto di classe nel 15° Rally Porta del Gargano e infine la gara siciliana che li ha laureati campioni.

Una conferma per Daniele Ferilli, originario di Casarano, e il navigatore Rosa Nazzareno originario di Ceprano (Roma), che hanno gareggiato con una Citroen Saxo VTS, in versione racing start plus 1600, gestita da Max Racing di Lecce.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti