Casarano
Calcio: il week end delle salentine
Al “Via del mare” i giallorossi conquistano la seconda vittoria consecutiva. In Eccellenza: poker del Gallipoli, vittoria interna del Casarano ed esterna del Galatina. Altra sconfitta per il Copertino. In Promozione torna a vincere il Tricase. Il Novoli soffre ma vince il derby con il Galatone e mantiene il primato.
Altra domenica positiva per il Lecce che conquista un’altra vittoria, questa volta ai danni della Paganese ultima in classifica e consolida il terzo posto in Lega Pro. Continua a vincere anche il Frosinone che si impone per 2-1 sul Viareggio e torna primo in classifica scavalcando il Perugia sconfitto con lo stesso risultato all’ ”Arena Garibaldi” di Pisa. La classifica ora vede i lupacchiotti a -5 dal Perugia e -8 dal Frosinone.
Tornando alla sfida del “Via del mare”, non si poteva non vincere, a costo di non fare bel gioco e non brillare, l’importante era portare a casa ulteriori tre punti soprattutto approfittando di una squadra che non se la passa proprio bene e così è stato.
La squadra di Lerda per tutti i 90 minuti non concede alcuna occasione ai campani, ma al contempo ha non poche difficoltà a pungere l’organizzata difesa della Paganese. Un organizzazione tipica delle squadre alle quali, in alcune partite va bene anche un punto, non consentendo quindi vita facile alle costruzioni offensive degli avversari.
Gara che sembra iniziare in salita per i salentini, data l’espulsione diretta per fallo da ultimo uomo di Vinetot, dopo soli cinque minuti dal fischio d’inizio. Ma nonostante l’inferiorità numerica i giallorossi non rischiano praticamente nulla e nel finale di tempo dopo aver “pareggiato” i conti nella “voce” espulsi del taccuino dell’arbitro con il rosso a Palomeque per doppia ammonizione, arriva il goal del vantaggio con Lopez che mette in rete dopo essersi trovato a tu per tu con l’estremo difensore campano.
Nella ripresa, si nota un forte calo di ritmo da parte di entrambe le squadre.
Passano i minuti ma nessuna delle due formazioni riesce a pungere, anche se il Lecce prova comunque ad impegnare il portiere biancoblù con i potenti tiri di Miccoli.
A quattro minuti dalla fine è Ferreira Pinto a chiudere i conti trasformando un penalty, conquistato da Beretta dopo essere stato atterrato da Perrotta, che viene anch’esso espulso costringendo i suoi compagni a giocare gli ultimi istanti di gara in 9 contro 10.
Il prossimo turno prevede la trasferta in terra umbra, sul campo del Gubbio ieri sconfitto con un sonoro 3-0 a Benevento, fischio d’inizio fissato alle ore 12,30.
Eccellenza
Gallipoli sempre implacabile. Vittima della settimana degli uomini di Calabro è il Terlizzi/Trani, che all’ “Antonio Bianco” viene letteralmente travolto con un 4-0. I goal sono di Villa (doppietta), Galdean e Tedesco. Il “Gallo” continua quindi a rimanere al comando con 55 punti, ma deve continuare a dividere la posizione con una Fidelis Andria che non molla dato che continua a vincere ieri ha battuto l’ Ascoli Satriano. Domenica visita al Francavilla Calcio.
Importante vittoria esterna della Pro Italia Galatina che vince per 3-1 sul campo del Quartieri Uniti Bari. Gara tutta in discesa per i biancostellati che a 5 minuti dalla fine del primo tempo conducono per 2-0 grazie alle reti di Malerba e Fanigliulo, nel finale di tempo i baresi riaprono il match ma nella ripresa ci pensa De Razza a mettere al sicuro la vittoria che consente ai bianconeri di rimanere fuori dai Play Out con 27 punti. Galatina che ora cerca la continuità domenica nello scontro diretto contro il Massafra.
Vittoria di misura per il Casarano che al “Capozza” dopo una prestazione tutt’altro che brillante liquida la Sud Est con una rete di Marinelli. I rossoblù restano quarti con 50 punti e domenica, sfideranno in trasferta il Copertino reduce da una sconfitta esterna sul campo del Mola per 2-1.
I rossoverdi stavano per portare a casa un punto d’oro grazie a Frisenda che aveva pareggiato i conti dopo il vantaggio iniziale dei baresi, che però trovano il goal partita proprio al 90’. La classifica li vede i posizione medio bassa con 26 punti.
Promozione
Il Tricase di Rocco Errico riprende la sua marcia dopo due pareggi consecutivi che avevano lasciato un po’ di amaro in bocca. Al “via Olimpica” arriva la vittoria sul Leporano per 3-1, dopo che i tarantini si sono portati in vantaggio c’è la giusta reazione di De Benedictis e compagni che ribaltano il punteggio con le reti di Zocco, Striano e Botrugno.
Il Tricase resta agganciato all’ultimo posto della zona play off con 38 punti e domenica affronterà in trasferta il Real alberobello.
Continua a vincere il Novoli, che seppur con difficoltà supera il rinato Galatone in trasferta. Ai novolesi basta un goal di Carlà per portare a casa una vittoria che gli consente di dividersi il primato con il Putignano con 46 punti che ieri ha battuto il San Cesario sempre più in crisi nera.
Nel prossimo turno c’è in programma un incontro abbordabile (almeno sulla carta) con l’Avetrana.
Il cammino di campionato si fa sempre più difficile per il San Cesario, ultimo con 14 punti e domenica ospita il Carovigno.
I giallorossi del Galatone restano quint’ultimi con 24 punti, ma si confermano squadra dura da battere anche per le grandi, domenica affronteranno in trasferta il Toma Maglie, voglioso di riscatto dopo la sconfitta sul campo del Real Gioia per 2-1.
La squadra di Gigi Bruno chiamato a sostituire Portaluri dopo i risultati mediocri nelle ultime gare della sua gestione, non sembra ingranare. Dopo il pareggio interno con il Tricase, Renis illude i magliesi di riuscire a portare a casa almeno un punto ma a tre minuti dalla fine arriva il goal beffa che sancisce un’altra sconfitta, che fa rimanere i giallorossi a metà classifica con 31 punti seppur con una gara da recuperare.
Al Levercalcio bastano pochi minuti nel finale di gara per trovare la vittoria nel derby con il Lorenzo Mariano Scorrano. Pr i bianconeri vanno a segno Patruno e Cazzella che portano la propria squadra dopo un inizio difficile al quarto posto, in piena zona Play Off con 39 punti. Domenica tra le mura amiche Cazzella e compagni affronteranno il Lizzano.
Gli scorranesi restano terz’ultimi con 18 punti e domenica sono attesi dall’Otranto che sta attraversando un periodo difficile in campionato. Gli adriatici perdono 2-1 a Carovigno e rallentano il loro cammino, ora sono sesti con 34 punti. Il goal biancoblù è di De Vito.
Se in campionato vi è una fase di rallentamento, belle soddisfazioni sembrano venire dalla Coppa Italia. Gli uomini di mister Salvadore infatti in settimana hanno sconfitto in casa l’Altamura per 2-1 nella semifinale di andata della competizione, raggiungendo un traguardo mai raggiunto nella storia del calcio otrantino. Tra una settimana il ritorno in terra barese.
Attualità
Lavoro, domanda e offerta
Quarantunesimo Report Arpal Puglia: 581 posizioni aperte nel leccese mentre il camper del lavoro prosegue il suo viaggio tra i centri della provincia
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Questa settimana il Report di Arpal Puglia propone complessivamente 226 offerte lavorative per un totale di 581 posizioni aperte.
Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 165 posti di lavoro disponibili.
Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 103 posti di lavoro.
A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico, nel quale sono disponibili 51 posti e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che ne offre 47, così come il settore delle telecomunicazioni.
L’area amministrativa e informatica ne offre 27, stesso numero il settore del commercio che si discosta minimamente dal tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) con 26 offerte.
Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 21 lavoratori e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.
Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore pulizie e multiservizi con sei opportunità, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra tre e il comparto agroalimentare che offre un’opportunità.
Per il Collocamento Mirato, sono 22 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 13 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, otto tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
A proposito di Eures, è in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca. da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa. La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).
Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.
Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio di licenza media. Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).
Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda..
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.
Fino al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Morciano di Leuca, Castrignano del Capo, Salve, Corigliano d’Otranto, Porto Cesareo, Zollino e Melpignano.
L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.
Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.
Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.
CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 41° REPORT DI ARPAL PUGLIA – BACINO DI LECCE
Casarano
Il duo Ferilli – Rosa della Casarano Rally Team campione d’Italia
Dopo una stagione entusiasmante il pilota di Casarano e il suo navigatore si laureano vincitori CRZ 2025
Daniele Ferilli e Nazzareno Rosa della Casarano Rally Team continuano a dettare legge.
Nel fine settimana, al 22° Rally di Messina, si sono laureati Campioni italiani e vincitori di classe a Messina
Un duemilaventicinque da incorniciare per Daniele e Nazareno , protagonisti in tutte le gare disputate.
Si è cominciato con la vittoria di classe nel 30° Rally Città di Casarano, gara con validità nazionale, poi nella Coppa Rally di zona vittoria nel 57° Rally del Salento, secondo posto nel 4° Rally Costa del Gargano, vittoria nel 12° Rally del Matese, secondo posto di classe nel 15° Rally Porta del Gargano e infine la gara siciliana che li ha laureati campioni.
Una conferma per Daniele Ferilli, originario di Casarano, e il navigatore Rosa Nazzareno originario di Ceprano (Roma), che hanno gareggiato con una Citroen Saxo VTS, in versione racing start plus 1600, gestita da Max Racing di Lecce.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Casarano
Lecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
Continuano i controlli straordinari del territorio della Polizia di Stato. Emesse diverse misure di prevenzione
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
In un’ottica di prevenzione e contenimento delle fenomenologie connesse al compimento di reati in generale, la Polizia di Stato, anche durante la settimana appena trascorsa, ha intensificato le attività di controllo sul territorio salentino.
Per consolidare e rafforzare il suddetto presidio, il Questore della Provincia di Lecce Giampietro Lionetti, ha pianificato specifici servizi straordinari per i quali sono stati effettuati tavoli tecnici con la partecipazione di diverse articolazioni delle forze dell’ordine, nei quali sono state indicate le modalità operative e gli obiettivi da conseguire.
In particolare, a Lecce sono stati predisposti servizi straordinari interforze per la prevenzione ed il contrasto dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti, dei reati contro la persona, il patrimonio e l’ordine pubblico, nonché, il contrasto agli illeciti amministrativi.
I dispositivi di pattugliamento eseguiti della Polizia di Stato si sono svolti nelle aree notoriamente interessate dalla cosiddetta “mala movida”, tra cui, piazzetta Santa Chiara, piazza Mazzini, piazza Sant’Oronzo, piazza Verdi, piazzetta Alleanza, Convitto Palmieri, villa comunale, via Ascanio Grandi e stazione ferroviaria.
Nel corso dei suddetti servizi sono state controllate dieci attività commerciali: una in Via Libertini, una in via Caroli, 3 attività in via Taranto, due pizzerie in via Salvemini, un bar viale XXV Luglio e due attività di ristorazione in via degli Ammirati ed è stata elevata la contestazione per occupazione abusiva di suolo pubblico nei confronti di una delle suddette attività.
Anche le zone di Gallipoli, di Casarano e di Taurisano sono state sottoposte ad un’attenta attività di controllo e vigilanza finalizzata alla prevenzione dei fenomeni connessi alla criminalità.
Inoltre, viste le problematiche legate alla sicurezza stradale, nel territorio gallipolino sono stati effettuati anche diversi posti di controllo diretti alla verifica di eventuali alterazioni della potenza e della velocità dei veicoli e motoveicoli per cui sono state elevate 4 contestazioni al codice della strada – uno per mancato possesso dei documenti necessari, due per veicolo non sottoposto alla revisione periodica ed un sequestro amministrativo del veicolo per mancato conseguimento della patente pur essendo alla guida.
In totale 3.594 persone sono state sottoposte ad identificazione e 1.683 veicoli controllati lungo tutto il territorio salentino.
Emesse diverse misure di prevenzione. tra le quali tre ammonimenti del Questore della provincia di Lecce nei confronti di un 34enne di San Cesario di Lecce, di un 37enne nato a Roma e residente a Galatina e di un 43 enne di origine nigeriana residente a Cavallino, poiché le istruttorie condotte dalla Divisione Anticrimine della Questura di Lecce hanno portato all’accertamento di episodi di violenza domestica commessi dai sopradescritti ammoniti.
Nei confronti di due persone residenti a Noha di Galatina, il Questore ha emesso due fogli di via obbligatori con i quali ha vietato ai due uomini, di 39 e 40 anni, di ritornare nel Comune di Copertino e relative frazioni per un periodo di tre anni; due avvisi orali nei confronti di un uomo di 49 anni di Lecce ed un altro di 20 anni originario di Tricase.
Infine, è stato denunciato un 36enne di Casarano, trovato in possesso di 5 kg di marijuana e arrestato un 61nne di Presicce-Acquarica per detenzione ai fini di spaccio.
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità6 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca1 settimana faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Cronaca23 ore faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Casarano3 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Alessano3 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto

