Connect with us

Sport

Karate: Campionato Interregionale FIKK a Trepuzzi

Domenica scorsa, presso il Palazzetto dello Sport di Trepuzzi, ha avuto luogo il Campionato Interregionale FIKK (Federazione Italiana Karate KickBoxing) di karate

Pubblicato

il

Domenica scorsa, presso il Palazzetto dello Sport di Trepuzzi, ha avuto luogo il Campionato Interregionale FIKK (Federazione Italiana Karate KickBoxing) di karate, organizzato dal maestro Salvatore RENNA, Presidente Regionale e responsabile tecnico della locale società sportiva di arti marziali.


All’importante avvenimento agonistico hanno partecipato oltre 150 atleti, tecnicamente tutti molto  preparati ed anche decisamente intenzionati a non sfigurare davanti al numeroso pubblico che gremiva letteralmente gli spalti e che manifestava con molto entusiasmo il proprio tifo a sostegno degli atleti.


Al prestigioso meeting, iniziato puntualmente alle ore 10.00, ha partecipato anche l’ ACCADEMIA KARATE GALLIPOLI, società preparata dal maestro Alessandro FINISGUERRA, cintura nera 6° dan, portando  in gara 19 giovani karateki  i quali come sempre hanno fatto ben figurare la compagine jonica presieduta, con  sempre maggior entusiasmo, da Tiziano SCARPINA e dall’insostituibile collaboratore, il coach Leonardo MODEO, sempre intenti a dare i suggerimenti e la carica giusta ai ragazzi, che anche quest’oggi sono riusciti a tenere alto il nome della città di Gallipoli conquistando ben 3 medaglie d’oro, 5 d’argento , 9 di bronzo nella specialità kata (combattimento figurato); mentre nel kumite (combattimento reale), nonostante la ancora comprensibile inesperienza, i giovani karateki gallipolini sono riusciti a portare a casa ben 3 argenti e 6 bronzi. Questi brillanti risultati hanno consentito all’Accademia Karate Gallipoli di conquistare un prestigioso terzo posto nella classifica per società.


Nel kata individuale si sono piazzati al primo posto: Caterina STASI  che ha stupito tutti per la grinta e la grande concentrazione dimostrata durante la sua ottima performance;  Matteo ERRICO, uno degli atleti più interessanti dell’Accademia, questa volta non ha fallito l’appuntamento con il gradino più alto del podio; la sua voglia di affermazione ha fatto sì che venissero fuori la sua forza ed esplosività;  Dennis SCARPINA  ha confermato con la superba prova fornita quest’oggi il suo momento di grande crescita tecnica.


Al secondo posto si sono classificati il piccolo Francesco MODEO, Helena CLAUSI, Annalisa GABELLONE,  Andrea BOELLIS; ottima la performance di questo ragazzo, anche se alcune lievi imperfezioni non gli hanno consentito di ottenere di più; Matteo CASABURI, letteralmente scippato dell’oro da una discutibilissima ed incomprensibile valutazione arbitrale.


Terzo posto per il giovanissimo Cosimo GAGGIANO (5 anni), Luca URSO, al suo esordio, Gaia MUSIO, Giulio MASIELLO, Kevin MANNA, Raffaele FIORINI, Luca FERILLI,  Maria Rita MANZOLELLI, anche lei al suo esordio sul tatami agonistico. Ma la cosa non l’ ha impensierita molto, pare, ed ha portato a casa il bronzo, esibendosi in maniera del tutto positiva; Gabriele CALIGNANO può e deve dare molto di più, è un atleta tecnicamente molto valido, quest’oggi però non si è espresso al massimo, ma il tempo dimostrerà l’effettivo valore di questo ragazzo.

Tutti veramente bravi anche coloro i quali si sono cimentati nel kumite, specialità che i ragazzi di Gallipoli da poco hanno iniziato a praticare. Ma nonostante ciò le medaglie sono fioccate ugualmente, grazie a prove di apprezzabile livello tecnico  che  solo per un soffio hanno mancato il gradino più alto del podio.


Si sono, infatti, piazzati al secondo posto: Gabriele PACELLA (al suo esordio), Francesco MODEO e  Matteo ERRICO; al terzo posto Gaia MUSIO, Lorenzo FRANCO, Raffaele FIORINI, Luca FERILLI, Matteo CASABURI e Gabriele CALIGNANO.


Al termine della competizione il Presidente dell’AKG, Tiziano SCARPINA, ha così commentato:


“I risultati che i nostri ragazzi hanno ottenuto quest’oggi, nonostante tutti siano approdati sul podio, non ci soddisfano del tutto essendo consapevoli che le potenzialità tecniche dei nostri atleti sono notevoli e per questo dobbiamo pretendere ed ottenere molto di più da loro”.  Ora, archiviata questa esperienza, gli atleti dell’Accademia hanno di fronte l’appuntamento più importante dell’anno; infatti il 27  marzo prossimo saranno di scena sul tatami di Sabaudia (Latina) per affrontare i Campionati Italiani individuali ed a squadre. Dunque, a partire da martedì prossimo gli allenamenti, nella palestra di via Gorizia, saranno più impegnativi e mirati ad una più scrupolosa preparazione in vista di questo importantissimo appuntamento, che sicuramente tutti vorranno onorare al meglio preparandosi con particolare impegno, per continuare con risultati rilevanti e dar lustro, come ormai accade da qualche anno, alla città di Gallipoli. Per ottenere ciò tutti quanti, società, famiglie, atleti, dovremo impegnarci a dare il massimo ; è quindi fondamentale la presenza assidua e costante di tutti gli atleti agli allenamenti, perché soltanto con una preparazione seria, efficace e regolare si possono raggiungere traguardi importanti ed essere infine  soddisfatti di se stessi.


Sport

Tricase torna a tirare a canestro in alta quota

Dopo quasi 40 anni l’ASD Basket Tricase approda nel campionato di Divisione Regionale 2, l’ex Promozione. Il presidente dei biancoverdi Giovanni Nesca: «Rinnovato entusiasmo per una società come la nostra che ha sempre putato ad avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, ad uno sport sano e pulito come la pallacanestro»

Pubblicato

il

È finalmente arrivata la notizia tanto attesa.

L’ASD Basket Tricase approda nella Divisione Regionale 2 (ex campionato di Promozione) dopo un’assenza di quasi 40 anni.

Risale, infatti, alla stagione 88/89 l’ultima presenza dei biancoverdi in questa serie.

Pochi anni più tardi, nella stagione 95/96 la società dell’attuale presidente Giovanni Nesca, nelle vesti di giocatore, riuscì persino ad arrivare in Serie D (oggi DR1). C’è dunque molto fermento in città per il ritorno in un campionato dal livello di gioco “ quotato” e per la crescente partecipazione del popolo tricasino, legato a questo sport per passione o per amore dei propri figli.

Infatti, le nuove iscrizioni riscontrate nei settori giovanili hanno subìto una consistente impennata negli ultimi anni, nella consapevolezza che anche i provetti cestisti avranno la possibilità di mettersi in gioco nei vari campionati a cui la società ha deciso di partecipare, proprio a dimostrazione di una particolare attenzione sempre rivolta verso l’educazione allo sport già in tenera età.

Ovviamente oltre ai campionati FIP, ci sarà la possibilità per tutti di mettersi in gioco, divertirsi e partecipare comunque agli altri campionati e tornei provinciali.

«L’obiettivo dell’ASD Basket Tricase è sempre stato quello di avvicinare i ragazzi, sin da piccoli, a uno sport sano e pulito come la pallacanestro», le parole del presidente Giovanni Nesca, «considerato che il vivaio negli ultimi anni ha visto aumentare il numero dei ragazzi, cercheremocome sempre») di adattarci alle strutture sportive esistenti per riuscire comunque a svolgere dignitosamente la nostra attività nonostante la loro innegabile carenza. Ci riteniamo comunque fortunati per le strutture di cui da diversi anni usufruiamo, poiché riusciamo ancora a contenere i vari gruppi e partecipare ai campionati federali, grazie all’omologazione del campo. Quest’ anno siamo riusciti a ottenere la gestione del nuovo playground comunale in Zona Draghi e ciò ci ha finalmente consentito di allenarci durante il periodo estivo in attesa delle decisioni regionali sull’utilizzo della palestra scolastica. Per fortuna il meteo è stato clemente sino all’autunno».

Il presidente, però, confida «nell’impegno dell’amministrazione comunale per la costruzione e concessione di un centro polisportivo adeguato che possa accogliere le richieste delle società sprovviste di una propria sede, per dare quindi più spazi accoglienti ad atleti, familiari e tifosi di una città che si è sempre nutrita di sport».

«A fronte di una spesa economica non indifferente soprattutto per il campionato DR2», Giovanni Nesca ringrazia «gli sponsor che garantiranno agli atleti di realizzare i propri sogni cestistici».

Intanto la stagione è iniziata con una certezza: comunque andrà…è già un successo!

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Nardò

Salentina alla conquista del mondo in barca a vela

Convocazione in maglia azzurra per la neretina Marina Murri, orgoglio del Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina

Pubblicato

il

La giovane velista di Nardò Marina Murri convocata per partecipare agli Youth Sailing World Championships 2025 che si terranno a Vilamoura, in Portogallo.

La sua partecipazione alla competizione mondiale in Portogallo rafforza il legame tra comunità, mare e vela.

Marina, che rappresenta il Circolo Nautico “La Lampara” di Santa Caterina, sarà in gara nella classe ILCA 6 femminile con la maglia azzurra.

Il Presidente del Consiglio comunale di Nardò con delega allo Sport, Antonio Tondo nel fare i «complimenti a Marina e al Circolo Nautico La Lampara, dal presidente a tutti gli associati», ne sottolinea «l’impegno nel mondo dello sport e per la promozione dei suoi valori. La sua convocazione è motivo di vanto per tutta la città. Un riconoscimento meritato che dimostra quanto il nostro territorio sappia crescere talenti e promuovere eccellenze».

Ovviamente tutti noi seguiremo Marina con orgoglio e faremo il tifo per lei in questa importante competizione mondiale.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Marina Murri

Continua a Leggere

Appuntamenti

Calcio, la mobilitazione dei tifosi

Una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados. L’appuntamento è per domani, in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22

Pubblicato

il

Entusiasti dell’avvincente inizio del campionato di Lega Pro del Casarano, questa volta ci occupiamo di un’altra piazza gloriosa del Salento che, però, non vive stagioni propriamente felici: come sono lontani i fasti della Serie C per il Tricase!

Era il secolo scorso… è proprio il caso di dirlo.

Da allora, rare soddisfazioni e tante delusioni, con gestioni che si sono avvicendate e, seppur con tutte le giustificazioni del caso, mai sono state capaci di dare un impulso vero; che non vuol dire certo tornare tra i professionisti ma, quantomeno, dare una fisionomia stabile e decorosa al calcio locale, se non altro per rispetto nei confronti di una piazza sempre appassionata e della storia che quella maglia rossoblù si porta dietro.

Proprio dai tifosi, forse stufi dell’andamento non solo in campo della loro squadra del cuore (un grafico impazzito che non li lascia dormire tranquilli da anni), parte la nuova avventura dell’azionariato popolare.

Si vuole dare un sostegno fattivo e morale a chiunque voglia avvicinarsi allo storico calcio tricasino, impegnandosi nella prima squadra che oggi si chiama Atletico Tricase.

Questa avventura già intrapresa da altre parti all’estero, in molte nazioni ha funzionato e funziona, in Italia a dire il vero un po’ meno.

Ma tutti i tifosi rossoblù, loro sì con il cuore grande, non voglio rimanere a guardare il nulla cosmico che gli viene continuamente propinato e ci provano.

E, finora, la loro iniziativa di azionariato popolare ha anche riscosso un discreto successo.

Così domani, mercoledì 1° ottobre, è in programma una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados.

L’appuntamento è in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22.

I veri tifosi del Tricase ci saranno perché, loro sì, non deludono mai.

Giuseppe Cerfeda

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti