Nardò
“Pagliacci feroci” al Teatro Comunale di Nardò
Residenza artistica di Antonio Carallo: dal 26 maggio al 2 giugno. “Il clown è un carattere comico familiare nelle pantomime e nel circo, conosciuto per lo più
Residenza artistica di Antonio Carallo: dal 26 maggio al 2 giugno. “Il clown è un carattere comico familiare nelle pantomime e nel circo, conosciuto per lo più per il suo caratteristico costume e trucco ridicolo e buffonesco, che induce alla risata. Il clown, non molto diversamente dal tradizionale folle o giullare, va in scena con delle tecniche base legate all’assurdità e alle gag date da azioni fisiche. Il succo dell’essere clown è il modo in cui si affronta il fallimento, questa è la vera anima del clown. Le cose vanno male, ma il clown impara a sopravvivere, anzi ad ottenere l’effetto migliore”. Il laboratorio vuole deviare la figura del clown dalla percezione melanconicamente buffa che abbiamo di essa. Appropriarsi si della sua maschera, ma portarla in uno spazio mentale che non è quello in cui la riconosciamo sua. Cercare di stravolgerla, dargli altri significati che toccano la realtà della nostra società, dargli le sembianze di figure che hanno a che fare con i vari sistemi di poteri visibili (politico, religioso, familiare, militare….). Il “Giullare” era (forse) l’unica figura che si poteva permettere di dire tutte le verità ai potenti senza essere eliminato. Utilizzare la strada o la piazza -luogo classico del clown- per invertire i sensi e le azioni del suo essere intrinseco. Il 2 giugno è prevista una performance che si terrà in un luogo da stabilire nell’ambito della manifestazione NARDO’ IN MOVEMENT – INCURSIONI DI DANZA URBANA.
Destinatari: Il laboratorio è aperto a danzatori, attori e performers (con esperienza di lavoro col corpo), per un massimo di 15 partecipanti.
Sede e orari: Teatro Comunale di Nardò – dal 26 maggio al 2 giugno secondo il seguente orario di lavoro: dalle 11.00 alle 20.00 con una pausa pranzo di un’ora e mezza.
Costo e modalità d’iscrizione: Quota d’iscrizione: 100,00 euro. É richiesta una lettera di motivazione e breve presentazione da spedire a: teatro@comune.nardo.le.it.
Info: 0833.571871.
Il progetto è realizzato nell’ambito della Residenza Teatri Abitati di Nardò con Dansystem, una rete per la danza, Unione Europea PO FESR. IV.4.3.2., Teatro Pubblico Pugliese, Terrammare Teatro, Comune di Nardò.
Antonio Carallo
Formatosi alla Folkwang Hochschule di Essen, membro del Tanztheater Wuppertal -diretto da Pina Bausch- per 9 anni, partecipando a tutti gli spettacoli presentati e creati dalla compagnia in quel periodo in tutta Europa, Giappone, America del Sud, Stati Uniti, Canada, Israele, India… Sono numerose le sue collaborazioni, sia come danzatore che come attore con vari registi e coreografi di fama internazionale, tra cui: Pippo del Bono, Amos Gitai, Raffaella Giordano, Bouvier-Obadia, Jéròme Bel, Alain Platel…. Ha creato gli spettacoli: Remembering Dancing Queen, Portogallo- La Vie en Rose, Francia- Re-Play, Italia, ha curato la programmazione artistica del festival di arti performative: Sguardi Insoliti, Palermo. Insegna danza contemporanea dal 1989, Docente alla Scuola Superiore di Lisbona, Forum Dança Lisbona, Centre National Danse Contemporaine Angers etc. etc. Il suo lavoro pedagogico nasce alla fine degli anni ottanta, legato alla sua formazione alla Folkwang Hochschule di Essen, scuola fondamentale per lo sviluppo della danza sia moderna che contemporanea in Germania e in Europa, e si sviluppa poi in un continuo filtrare delle sue esperienze artistiche e di formazione; yoga, tai chi, kinomichi, terapie ayurvediche.
Cronaca
Arresto per detenzione e spaccio di stupefacenti
Con la droga in centro a Nardò. Fermato 29enne e disposta anche la perquisizione domiciliare che ha consentito il rinnovamento di marijuana, hashish e quanto necessario per la vendita dello stupefacente
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
I poliziotti in servizio presso il Commissariato di Nardò, durante i servizi straordinari di controllo del territorio, finalizzati a rendere più incisive ed efficaci le attività di prevenzione e contrasto dei reati, hanno proceduto alla perquisizione di un gruppo di giovani che stazionavano nel centro cittadino, in una zona della vita notturna neretina e di aggregazione giovanile.
Nel caso di un giovane di 29 anni, dopo la perquisizione personale, si è ritenuto opportuno estendere l’accertamento all’abitazione dello stesso.
Sono così stati rinvenuti circa 140 grammi di marijuana, circa 77 gr. di hashish, un bilancino di precisione, un coltellino con lama di sette centimetri e numerose bustine di cellophane trasparenti utilizzate per confezionare lo stupefacente.
L’uomo, accompagnato presso il Commissariato per gli accertamenti di rito, è stato arrestato dalla Polizia di Stato.
Avvisato il PM di turno presso la Procura della Repubblica di Lecce ne sono stati disposti gli arresti domiciliari.
Attualità
Lavoro, domanda e offerta
Quarantunesimo Report Arpal Puglia: 581 posizioni aperte nel leccese mentre il camper del lavoro prosegue il suo viaggio tra i centri della provincia
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Questa settimana il Report di Arpal Puglia propone complessivamente 226 offerte lavorative per un totale di 581 posizioni aperte.
Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 165 posti di lavoro disponibili.
Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 103 posti di lavoro.
A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico, nel quale sono disponibili 51 posti e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che ne offre 47, così come il settore delle telecomunicazioni.
L’area amministrativa e informatica ne offre 27, stesso numero il settore del commercio che si discosta minimamente dal tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) con 26 offerte.
Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 21 lavoratori e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.
Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore pulizie e multiservizi con sei opportunità, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra tre e il comparto agroalimentare che offre un’opportunità.
Per il Collocamento Mirato, sono 22 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 13 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, otto tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
A proposito di Eures, è in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca. da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa. La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).
Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.
Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio di licenza media. Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).
Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda..
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.
Fino al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Morciano di Leuca, Castrignano del Capo, Salve, Corigliano d’Otranto, Porto Cesareo, Zollino e Melpignano.
L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.
Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.
Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.
CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 41° REPORT DI ARPAL PUGLIA – BACINO DI LECCE
Attualità
Nardò, il rimpasto di Mellone
Il sindaco azzera le deleghe in giunta: «Obiettivo ricalibrare l’assetto. Tutti giudicati da risultati politici e amministrativi». Resta in sella solo la vicesindaca Maria Grazia Sodero
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Questa mattina, con decreto n. 20, il sindaco Pippi Mellone ha disposto l’azzeramento delle deleghe assessorili (con la conferma della sola carica di vicesindaca a Maria Grazia Sodero).
Si tratta di un passaggio fisiologico, finalizzato a ricalibrare l’assetto amministrativo in vista dell’ultimo tratto di legislatura, così da affrontare con rinnovata efficacia le sfide dei prossimi diciotto mesi e conseguire ulteriori, importanti, risultati.
«In ogni campo», ha affermato il sindaco Pippi Mellone, «io pretendo il massimo. Questa è una amministrazione basata sul merito. Ognuno viene giudicato dai risultati politici e amministrativi. Se così non fosse e se così non fosse stato, poco o nulla del “miracolo” che abbiamo realizzato in questi anni sarebbe diventato realtà. Sono certo che i neretini oggi vogliano solo una cosa: ancora più risultati per la città dopo quelli straordinari già conseguiti. E questo faremo!».
A breve saranno resi noti i componenti della nuova giunta e le relative attribuzioni.
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca2 giorni faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca2 giorni faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità7 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano4 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
