Connect with us

Appuntamenti

Strade di Liberazione, un fiore agli eroi dell’antifascismo

Ada Chirizzi: “Deporremo un fiore sotto le targhe di quattro vie intitolate a partigiani salentini”. Domani la Cisl leccese, deporrà un omaggio floreale: nel capoluogo sotto le targhe delle strade intitolate a Cosimo Di Palma e Vincenzo Gigante; a Cursi nella via dedicata a Ludovico Patrizi; a Tricase in via Maria Teresa Sparascio

Pubblicato

il

La Cisl di Lecce aderisce con slancio all’iniziativa Strade di Liberazione organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia il 25 aprile, giorno in cui l’Italia festeggia la Liberazione dal regime nazi-fascista.


L’Anpi ha invitato gli Italiani a deporre un fiore sotto le targhe delle vie e delle piazze dedicate agli eroi dell’antifascismo, partigiane e partigiani che con il loro esempio, i loro valori e la loro vita hanno contribuito a liberare nel 1945 il Paese dal giogo dell’oppressione.


La Cisl di Lecce crede fermamente che ricorrenze così importanti, fondanti del senso di appartenenza alla nostra Repubblica, non debbano correre il rischio di perdere lo smalto di una vitale e appassionata attualità.


Sarebbe grave se tutto dovesse consumarsi in un rito che perde forza man mano che ci si allontana dalla data che lo ha generato.


Deporre un fiore sotto le targhe che nelle nostre città e nei nostri paesi sono intitolate agli eroi della Resistenza Italiana è un atto che con la gentilezza del gesto testimonia la perentorietà della rievocazione.


Per questo, alle 16 di domani la Cisl di Lecce, deporrà un omaggio floreale: nel capoluogo salentino sotto le targhe delle strade intitolate a Cosimo Di Palma e Vincenzo Gigante; a Cursi nella via dedicata a Ludovico Patrizi; a Tricase in via Maria Teresa Sparascio.

«Abbiamo scelto quattro vie dedicate a quattro eroi della resistenza partigiana», racconta Ada Chirizzi, segretario generale della Cisl di Lecce, «dedicando il nostro ricordo a uomini e donne salentine a cui dobbiamo la testimonianza fervida del valore della Resistenza: Maria Teresa Sparascio, staffetta partigiana che morì nell’ottobre del 1944 a Parma; Ludovico Patrizi che cadde per mano dei nazisti a Pontedecimo, nei pressi di Genova, il 9 settembre del 1943; Cosimo di Palma, aviatore di Campi Salentina che morì il 14 maggio del 1944 quando il suo aereo di ritorno da una missione di rifornimento delle truppe partigiane nei Balcani fu abbattuto dall’aviazione tedesca; Vincenzo Gigante, brindisino, che dopo atroci torture, fu bruciato nel forno crematorio della Risiera di San Sabba».


Daranno vita al gesto simbolico, come prevede l’iniziativa, in tutte e tre le commemorazioni, un giovane e un adulto per testimoniare ancora di più il senso della trasmissibilità generazionale di quei valori che non possono essere considerati patrimoni scontati e dovuti, ma il senso e il frutto di una conquista per la quale si è messo in conto di perdere il dono della vita.


«In giorni in cui la speranza di un futuro sembra essere messa in seria discussione dalle tante difficoltà che questo Paese sta affrontando», la Cisl di Lecce ritiene «necessario dare un doveroso riconoscimento a chi ha creduto proprio nella forza del futuro e della libertà e non si è mai arreso di fronte a nulla».


L’iniziativa si svolgerà nel pieno rispetto della normativa anti-covid.


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti