Appuntamenti
Per pura gioia. Canti e ballate d’amore
House Concert a Vitigliano. il 10 marzo recital- concerto del trio pugliese de La Cuspide Malva nella “Casa del Tabacco”: in scena la forza del canto, arte ancestrale e potente antidoto alle ferite d’amore
La Cuspide Malva torna ad esibirsi con il recital-concerto “Per pura gioia. Canti e ballate d’amore”.
Appuntamento domenica 10 marzo, alle 18,30, presso “La Casa del Tabacco” di Vitigliano (frazione di Santa Cesarea Terme), in via Vittorio Emanuele III, 36 (info e prenotazioni al 3894313997).
Un House Concert in un luogo accogliente del Salento, che parla di tradizione, incontro di culture e Mediterraneo. All’House Concert farà seguito un’apericena, con selezioni di vini a cura di Mieravigliosa Wine.
Per l’occasione Atelier Orient 73020 vestirà le interpreti con i suoi capi.
Il nuovo lavoro del trio pugliese è una elegia dedicata all’amore, un inno alla forza del canto, arte ancestrale capace di trasformare la sofferenza in forza, viatico per riappropriarsi del bene verso sé stessi e del rispetto per l’autodeterminazione delle persone che amiamo.
IL PROGETTO
“Per pura gioia. Canti e ballate d’amore” è un progetto di ricerca sonora e poetica a cura de La Cuspide Malva, formazione in trio con Iula A. Marzulli, Manuela Mastria e Adriana Polo.
Dopo “¡Ay, Amores! – I fiori della poesia spagnola e altri fiori”, nel nuovo spettacolo il gruppo attinge non solo dalla tradizione delle antiche ballate europee, ma anche da canti tradizionali del Mediterraneo e sonorità canore della tradizione cinquecentesca.
Lo spettacolo rielabora la tradizione in chiave polifonica, poetica e contemporanea.
Il perno del lavoro risiede nel canto stesso, capace di rielaborare sofferenze e storture d’amore attraverso la forza propulsiva e di condivisione del canto.
All’interno del lavoro i canti della tradizione si sposano con la scrittura originale di Iula A Marzulli e Adriana Polo.
Il concerto-spettacolo alterna momenti di lettura e interazione con il pubblico a canti nei quali si dà spazio sia alla voce sola che all’incontro polifonico delle tre voci.
Tra le rivisitazioni originali di canti popolari, anche: “Vurria ca fosse ciaola”, villanella del XVI sec.; “Lu‘Ntonuccio”, canto salentino raccolto negli anni ’70 da Giovanna Marini dalla voce di Agnese Lanza; “La bella noeva”, tratta da una tradizione più ricercata e barocca; la rivisitazione de “Lu rusciu de lu mare”, con testo riscritto da Luca Imperiale o la versione polifonica de “Lu pettu tunnu”.
I testi narrati attingono dall’ampio bacino delle leggende popolari e dalla mitologia: incontriamo così l’amore tra Eracle e Ila, le gesta di Sir Olaf e la principessa degli Elfi, la leggenda della rondinella che sveglia e sorprende i giovani amanti.
La Cuspide Malva è un gruppo di ricerca artistico, nato dalla collaborazione tra Francesca Greco, Iula A. Marzulli, Manuela Mastria e Adriana Polo.
Le interpreti, ciascuna con una propria carriera personale, collaborano insieme dal 2015 e hanno nel loro repertorio diversi spettacoli legati alla ricerca poetico-musicale. L’esperienza de La Cuspide Malva nasce dall’esigenza di intrecciare l’importanza della divulgazione letteraria alla ricerca sonora polifonica, in una tensione della voce e del suono verso direzioni non consuete e intime.
Il nome del gruppo è tratto da alcuni versi della poetessa spagnola Ana Rossetti che accostano il fiore curativo della malva alla punta affilata della cuspide.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca7 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità2 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità4 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento



