Connect with us

Attualità

Autovelox, telelaser e postazioni fisse di dicembre

Sono disponibili i calendari dei controlli sulle strade provinciali che saranno effettuati dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse, nel mese di dicembre.

Pubblicato

il

 






















 


CALENDARIO AUTOVELOX MESE DI DICEMBRE 2024


01-12-2024


S.P. 72


UGENTO – CASARANO


07,00 -19,00


02-12-2024


S.P. 18


GALATINA – COPERTINO


07,00 – 19,00


03-12-2024


S.P. 297


MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO


07,00 – 19,00


04-12-2024


S.P. 7


CASARANO – UGENTO


07,00 – 19,00


05-12-2024


S.P. 362


LECCE – GALATINA


07,00 -19,00


06-12-2024


S.P. 18


GALATINA – COPERTINO


07,00 – 19,00


07-12-2024


S.P. 297


MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO


07,00 – 19,00


08-12-2024


S.P. 72


UGENTO – CASARANO


07,00 – 19,00


09-12-2024


S.P. 362


LECCE – GALATINA


07,00 – 19,00


10-12-2024


S.P. 18


GALATINA – COPERTINO


07,00 – 19,00


11-12-2024


S.P. 297


MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO


07,00 – 19,00


12-12-2024


S.P. 72


CASARANO – UGENTO


07,00 – 19,00


13-12-2024


S.P. 362


LECCE – GALATINA


07,00 – 19,00


14-12-2024


S.P. 18


GALATINA – COPERTINO


07,00 – 19,00


15-12-2024


S.P. 297


MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO


07,00 – 19,00


16-12-2024


S.P. 72


CASARANO – UGENTO


07,00 – 19,00


17-12-2024


S.P. 362


LECCE – GALATINA


07,00 – 19,00


18-12-2024


S.P. 18


GALATINA – COPERTINO


07,00 -19,00


19-12-2024


S.P. 297


MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO


07,00 – 19,00


20-12-2024


S.P. 72


UGENTO – CASARANO


07,00 – 19,00


21-12-2024


S.P. 362


LECCE – GALATINA


07,00 – 19,00


22-12-2024


S.P. 18


GALATINA – COPERTINO


07,00 – 19,00


23-12-2024


S.P. 297


MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO


07,00 – 19,00


24-12-2024


S.P. 72


CASARANO – UGENTO


07,00 – 19,00


25-12-2024


S.P. 362


LECCE – GALATINA


07,00 – 19,00


26-12-2024


S.P. 18


GALATINA – COPERTINO


07,00 – 19,00


27-12-2024


S.P. 297


MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO


07,00 – 19,00


28-12-2024


S.P. 362


LECCE – GALATINA


07,00 – 19,00


29-12-2024


S.P. 18


GALATINA – COPERTINO


07,00 – 19,00


30-12-2024


S.P. 72


UGENTO – CASARANO


07,00 – 19,00


31-12-2024


S.P. 297


MELENDUGNO – TORRE DELL’ORSO


07,00 – 19,00


POSTAZIONI FISSE DI CONTROLLO DELLA VELOCITA’


Tutti i giorni


festivi compresi


S.P. 04

LECCE – NOVOLI


KM 5+760 in direzione Lecce


00,00-24,00


CALENDARIO TELELASER MESE DI DICEMBRE 2024


01-12-2024


S.P. 119


LECCE – ARNESANO – LEVERANO


07,00 – 19,00


02-12-2024


S.P. 119


LEVERANO – PORTO CESAREO


07,00 – 19,00


03-12-2024


S.P. 87 e 358


OTRANTO – SANTA CESAREA T.


07,00 – 19,00


04-12-2024


S.P. 367


MEDIANA DEL SALENTO


07,00 – 19,00


05-12-2024


S.P. 41


GALATINA – NOHA – COLLEPASSO


07,00 – 19,00


06-12-2024


S.P. 366


OTRANTO – SAN CATALDO


07,00 – 19,00


07-12-2024


S.P. 21


LEVERANO – PORTO CESAREO


07,00 – 19,00


08-12-2024


S.P. 361


MAGLIE – COLLEPASSO


07,00 – 19,00


09-12-2024


S.P. 87 e 358


OTRANTO – SANTA CESAREA T.


07,00 – 19,00


10-12-2024


S.P. 17


NARDO’ alla SS 101


07,00 – 19,00


11-12-2024


S.P. 90


GALATONE – S. M. AL BAGNO


07,00 – 19,00


12-12-2024


S.P. 119


LECCE – ARNESANO – LEVERANO


07,00 – 19,00


13-12-2024


S.P. 193


PRESICCE – LIDO MARINI


07,00 – 19,00


14-12-2024


S.P. 361


CIRCONVALLAZIONE DI MAGLIE


07,00 – 19,00


15-12-2024


S.P. 367


MEDIANA DEL SALENTO


07,00 – 19,00


16-12-2024


S.P. 87 e 358


OTRANTO – SANTA CESAREA T.


07,00 – 19,00


17-12-2024


S.P. 90


GALATONE S. M. AL BAGNO


07,00 – 19,00


18-12-2024


S.P. 367


MEDIANA DEL SALENTO


07,00 – 19,00


19-12-2024


S.P. 17


NARDO’ alla SS 101


07,00 – 19,00


20-12-2024


S.P. 358


OTRANTO – SANTA MARIA DI LEUCA


07,00 – 19,00


21-12-2024


S.P. 361


CIRCONVALLAZIONE DI MAGLIE


07,00 – 19,00


22-12-2024


S.P. 193


PRESICCE – LIDO MARINI


07,00 – 19,00


23-12-2024


S.P. 87 e 358


OTRANTO – SANTA CESAREA T.


07,00 – 19,00


24-12-2024


S.P. 21


LEVERANO – PORTO CESAREO


07,00 – 19,00


25-12-2024


S.P. 60


VASTE – COCUMOLA


07,00 – 19,00


26-12-2024


S.P. 41


GALATINA – NOHA – COLLEPASSO


07,00 – 19,00


27-12-2024


S.P. 48


MARTANO – SOLETO


07,00 – 19,00


28-12-2024


S.P. 17


NARDO’ alla SS 101


07,00 – 19,00


29-12-2024


S.P. 90


GALATONE – S. M. AL BAGNO


07,00 – 19,00


30-12-2024


S.P. 87 e 358


OTRANTO – SANTA CESAREA T


07,00 – 19,00


31-12-2024


S.P. 367


MEDIANA DEL SALENTO


07,00 – 19,00




📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui


Attualità

Le Buone pratiche del “De Viti De Marco” di Casarano

La dirigente scolastica Rosaria De Marini: «L’attestazione ed il Logo distintivo assegnati al nostro istituto, motivo di orgoglio, perché indicativi del serio impegno e della professionalità dei docenti in una visione tesa all’innovazione, con diretto impatto sulla didattica attiva ed inclusiva»

Pubblicato

il

C’è anche l’I.T.E. A. De Viti De Marco” di Casarano tra le 70 scuole che, a Roma, presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento di scuola attuatrice di Buone pratiche nell’ambito delle strategie innovative per la formazione del personale scolastico.

«L’attestazione ed il Logo distintivo assegnati al nostro istituto», commenta la dirigente scolastica Rosaria De Marini, «costituiscono per noi motivo di orgoglio, perché indicativi del serio impegno e della professionalità dei docenti in una visione tesa all’innovazione, con diretto impatto sulla didattica attiva ed inclusiva a vantaggio della formazione di studenti e studentesse di questo Istituto».

«La possibilità di coniugare ambienti di apprendimento digitalmente avanzati con metodologie, quali Digital Storytelling, Gamification, Tinkering, Inquiry-Based Learning, Hackathon e Project Based Learning per favorire l’apprendimento attivo, anche attraverso l’uso di strumenti di Visual Coding, Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata e Metaverso, ha consentito ai docenti di realizzare, nella didattica quotidiana esperienze immersive motivanti per gli studenti», precisa la prof.ssa Stefania Petrone, che ha evidenziato come nell’ambito della ricerca-azione da lei promossa, i docenti abbiano autonomamente strutturato strumenti operativi e didattici, sulla base di modelli pedagogico-didattici applicati nelle proprie classi.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Festa dei Nonni, Matino scopre il Centro Diurno per anziani

Giovedì 2 ottobre l’inaugurazione del Centro Diurno in via Salvo D’Acquisto. Il sindaco Giorgio Salvatore Toma: «Uno spazio di incontro e di crescita, dove le generazioni possono dialogare e sostenersi reciprocamente»

Pubblicato

il

Matino inaugura il nuovo Centro Diurno per anziani.

La cerimonia del taglio del nastro si terrà in concomitanza con la celebrazione della Festa dei Nonni, giovedì 2 ottobre, dalle ore 17, in via Salvo D’Acquisto.

L’immobile, destinato a struttura socioassistenziale a ciclo diurno per anziani, è stato recentemente restaurato e adeguato alle normative vigenti grazie ai fondi della Regione Puglia per il finanziamento di strutture e interventi sociali e sociosanitari per soggetti beneficiari pubblici.

L’intervento rientra nello strumento attuativo dell’APQ “Benessere e Salute”, finanziato con il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) 2007-2013.

Tale misura è rivolta ai Comuni associati negli Ambiti Territoriali Sociali ed è finalizzata al potenziamento e alla qualificazione della rete di strutture socioassistenziali, socioeducative e sociosanitarie, nonché dei servizi offerti a persone, famiglie e comunità su tutto il territorio regionale.

Il nuovo Centro Diurno si propone come un luogo di accoglienza, socializzazione e sostegno, pensato per valorizzare la qualità della vita degli anziani e rafforzare il legame tra generazioni, in coerenza con la tradizione e i valori della nostra comunità.

Il sindaco Giorgio Salvatore Toma

«Con l’apertura di questa struttura», dichiara il sindaco Giorgio Salvatore Toma, «compiamo un passo importante nel rafforzare il nostro impegno verso la comunità e, in particolare, verso i nostri anziani, che rappresentano la memoria storica, la saggezza e i valori fondanti della nostra società».

«Il nostro Centro Diurno», sottolinea, «non è soltanto un luogo di assistenza, ma uno spazio di incontro e di crescita, dove le generazioni possono dialogare e sostenersi reciprocamente».

Il primo cittadino ringrazia «tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di un’opera che sarà punto di riferimento prezioso per le famiglie e per l’intera cittadinanza».

Infine, il sindaco Toma invita tutta la cittadinanza a partecipare «a questo importante momento di condivisione, che segna un passo significativo nel percorso di attenzione e cura verso i nostri anziani».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Appuntamenti

Calcio, la mobilitazione dei tifosi

Una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados. L’appuntamento è per domani, in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22

Pubblicato

il

Entusiasti dell’avvincente inizio del campionato di Lega Pro del Casarano, questa volta ci occupiamo di un’altra piazza gloriosa del Salento che, però, non vive stagioni propriamente felici: come sono lontani i fasti della Serie C per il Tricase!

Era il secolo scorso… è proprio il caso di dirlo.

Da allora, rare soddisfazioni e tante delusioni, con gestioni che si sono avvicendate e, seppur con tutte le giustificazioni del caso, mai sono state capaci di dare un impulso vero; che non vuol dire certo tornare tra i professionisti ma, quantomeno, dare una fisionomia stabile e decorosa al calcio locale, se non altro per rispetto nei confronti di una piazza sempre appassionata e della storia che quella maglia rossoblù si porta dietro.

Proprio dai tifosi, forse stufi dell’andamento non solo in campo della loro squadra del cuore (un grafico impazzito che non li lascia dormire tranquilli da anni), parte la nuova avventura dell’azionariato popolare.

Si vuole dare un sostegno fattivo e morale a chiunque voglia avvicinarsi allo storico calcio tricasino, impegnandosi nella prima squadra che oggi si chiama Atletico Tricase.

Questa avventura già intrapresa da altre parti all’estero, in molte nazioni ha funzionato e funziona, in Italia a dire il vero un po’ meno.

Ma tutti i tifosi rossoblù, loro sì con il cuore grande, non voglio rimanere a guardare il nulla cosmico che gli viene continuamente propinato e ci provano.

E, finora, la loro iniziativa di azionariato popolare ha anche riscosso un discreto successo.

Così domani, mercoledì 1° ottobre, è in programma una nuova giornata di sottoscrizioni per coinvolgere sempre più aficionados.

L’appuntamento è in via Teodosio, nei pressi della nuova Chiesa di Sant’Antonio, dalle 20 alle 22.

I veri tifosi del Tricase ci saranno perché, loro sì, non deludono mai.

Giuseppe Cerfeda

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti