Copertino
Per la Be-Boxe Copertino un weekend d’oro
Tre medaglie d’oro per la Be-boxe di Copertino diretta dal maestro Francesco Stifani. L’ennesimo grande bilancio per i boxeur forgiati all’interno della palestra di
Tre medaglie d’oro per la Be-boxe di Copertino diretta dal maestro Francesco Stifani. L’ennesimo grande bilancio per i boxeur forgiati all’interno della palestra di Via Mogadiscio a Copertino. Lo scorso weekend, difatti, i tre rappresentanti leccesi, hanno concluso egregiamente la Fase Finale dei Campionati Interregionali Italiani Schoolboys e Junior, indetti dalla Federazione Pugilistica Italiana (Fpi) e di scena al PalaCannizzaro” di Aci Castello, in provincia di Catania, evento organizzato con la fattiva collaborazione dell’As Racing Bull e con il patrocinio della locale amministrazione. Per la categoria Schoolboys, è stato protagonista Gilberto Perrone (kg 38,5); l’atleta di Taviano – quattordici anni compiuti lo scorso 25 ottobre – dopo aver battuto (durante le Fasi Eliminatorie) il laziale Andrea Scala (Luigi Quadrini), è riuscito a conquistare la medaglia d’oro, battendo sul ring il siciliano, Giuseppe Cannariato, con il punteggio finale di 9-4.
Nella categoria Junior, presente anche il fratello di Perrone, Angelo, il quale ha battuto – nella giornata di sabato 23 – Pasquale Mancini (Campania) con il punteggio di 4-0. Nella Finale di domenica 24, il 16enne Perrone, ha affrontato Claudio Grande (Toscana), superandolo con il punteggio di 4-1.
Sempre nella categoria Junior, il plurititolato 16enne Giuseppe Carafa (kg 54), ha battuto (sabato) Claudio Colzi (Toscana) con il punteggio di 9-2. Nella Finale, Carafa ha invece superato Michael Lauretta (Sicilia).
“Abbiamo confezionato un tris d’assi d’oro – esordisce il maestro Stifani (il quale festeggia proprio oggi il suo 39esimo compleanno) – è indubbiamente un bilancio positivo che non capita di certo tutti i giorni: tre atleti schierati sul ring e altrettante medaglie d’oro. Se dobbiamo analizzare nello specifico i match finali, per quanto riguarda il giovane Gilberto Perrone, posso dire che ha rispettato in pieno i pronostici, sciorinando sul ring un’ottima prova. Perrone peraltro, è stato tenuto d’occhio dalla Commissione della Federazione Pugilistica Italiana, considerato che si era precedentemente messo in mostra, durante il Torneo Esordienti di Riccione. Perrone, quindi, ha confermato tutte le qualità espresse in un fisico di appena 38 chilogrammi ma agile e veloce come un grillo e comunque con uno stile interessante. Per quanto riguarda al fratello, Angelo, le caratteristiche sono decisamente diverse, considerato che stiamo parlando di un atleta che predilige una boxe più aggressiva. Nella finale, Angelo, ha dovuto affrontare un avversario impegnativo e considerato dagli addetti ai lavori, come il favorito per la conquista della medaglia d’oro; proprio per questo motivo, abbiamo cercato di scegliere una strategia mirata per sopperire alle insidie che il toscano proponeva sul ring, specie per i colpi diretti e lunghi. Per Carafa, infine, probabilmente, c’era per lui la preoccupazione di non completare il tris d’oro. Durante la prima ripresa, Carafa ha cercato di chiudersi per non consentire all’avversario di portare a segno i colpi; nella seconda ripresa invece, Carafa ha scoperto le carte proponendo una boxe come sempre molto pulita e spumeggiante. Peraltro, al nostro atleta, non sono stati assegnati diversi punti e questo ha permesso all’avversario, ovvero il pupillo di casa, di sperare fino alla fine in un colpo vincente. Il finale invece – conclude Stifani – si è concluso con il risultato di 1-1 ma la Commissione Tecnica, ha deciso di premiare con la medaglia d’oro Carafa”.
Per i tre boxeur salentini, al ritorno dalla Sicilia, c’è stata una grande festa. I fratelli Angelo e Gilberto Perrone, sono stati coccolati dalla famiglia, anche se il padre Giorgio, ha seguito i due figli a Catania. Per i fratelli Perrone, a Taviano (Le), c’è stato l’abbraccio di tanti amici, pronti ad accogliere i nuovi Campioni d’Italia. Anche Ugento, si è preparata al meglio per accogliere il giovane Carafa. Giunto a casa insieme al padre Totò (presente a Catania), Giuseppe ha potuto apprezzare il gesto dell’amministrazione comunale, che ha realizzato dei manifesti di ringraziamento visibili in tutta la città. Infine, la festa per i tre medagliati, proseguirà giovedì prossimo 28 ottobre, a Collepasso. In occasione della presentazione ufficiale dell’edizione 2010 della Salento Half Marathon, l’Asd Saracenatletica, ha deciso di premiare due discipline che recentemente hanno conseguito risultati a carattere nazionale: oltre ai tre beboxiani, sarà premiato anche il salentino Antonio Del Cuore, laureatosi da poche settimane Campione Italiano di Tiro a Segno. La cerimonia avverrà presso le sale del Castello Baronale a partire dalle 18,30.
Oltre alle Finali Schoolboys e Junior, nella palestra di Via Mogadiscio a Copertino, stiamo lavorando anche per preparare i prossimi impegni. Dal 4 al 6 novembre prossimi al “PalaZumbo” di Brindisi, si disputeranno le Fasi Eliminatorie dei Campionati Italiani Assoluti, dove sarà presente il Peso Massimo – Senior II Serie (kg 91) – Flavio Leo, mentre il 13 e 14 novembre prossimi a Roseto degli Abruzzi (Te), saranno in programma le Fasi Interregionali dei Campionati Italiani Youth 2010 (raggruppamento Centro-Nord). A rappresentare la Be-boxe, Luca Mazzotta (kg 57), Andrea Manco (kg 75) e Vincenzo Argano (kg 91).
Copertino
Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure
I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.
Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.
A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.
A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.
A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.
In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.
Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.
Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.
Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.
Appuntamenti
Miss Mamma 2025, le salentine con la fascia
A Carmiano si sono svolte le selezioni per “Miss Mamma Italiana 2025”, concorso nazionale di bellezza e simpatia che sostiene “Arianne”, Onlus per la lotta all’Endometriosi

Proseguono in tutta Italia le selezioni per Miss Mamma Italiana edizione 2025, concorso nazionale di bellezza e simpatia giunto quest’anno alla sua trentaduesima edizione, curato dalla Te.Ma Spettacoli di Paolo Teti (ideatore e Patron del concorso) e riservato a tutte le mamme di età compresa tra i 25 ed i 45 anni, con fascia “Gold” per le mamme dai 46 ai 55 anni e fascia “Evergreen” per le mamme con più di 56 anni.
Miss Mamma Italiana sostiene Arianne, associazione Onlus per la lotta all’Endometriosi, una malattia cronica, progressiva ed invalidante, ancora poco conosciuta, che in Italia colpisce quasi 4 milioni di donne fin dall’adolescenza e che, per questo motivo, deve essere ben conosciuta per permettere un’attivazione spontanea in caso di sintomi sospetti.
Al cine teatro “Fratelli Lumiere” di Carmiano, si è svolta una selezione valevole per l’elezione di Miss Mamma Italiana 2025.
Le mamme partecipanti, oltre a sfilare in passerella con abiti eleganti, hanno sostenuto una prova di abilità (come cantare, ballare, illustrare ricette gastronomiche, cimentarsi in esercizi ginnici ed in prove creative ed artistiche), che rappresentasse la loro personalità.
La giuria ha proclamato vincitrice della selezione Eva Agrimi, 30 anni, estetista, di Carmiano, mamma di Rachele ed Ester, di 7 e 3 anni; la fascia Miss Mamma Italiana Gold (riservata alle mamme dai 46 ai 55 anni), è andata ad Alessandra Semeraro, 47 anni, coreografa, di Arnesano, mamma di Nicholas e Michael, di 16 e 14 anni; mentre la fascia Miss Mamma Italiana Evergreen (riservata alle mamme con più di 56 anni) è andata a Rosa Stringano, 56 anni, casalinga, di Modugno (BA), mamma di Nancy e Sharon, di 39 e 21 anni.
LE ALTRE MAMME PREMIATE
Miss Mamma Dolcezza, Lisa Pierri, 44 anni, avvocato, di Copertino, mamma di Marco di 10 anni;
Miss Mamma Eleganza, Mery Martina, 42 anni, cassiera, di Galatina, mamma di Anastasio e Ginevra;
Miss Mamma in Gambe, Angela Antonaci, 34 anni, imprenditrice, di Botrugno, mamma di Giada e Gioia, di 14 e 10 anni;
Miss Mamma Solare, Maria De Jesus, 40 anni, imprenditrice, di Otranto, mamma di Fabrizio e Salvatore, di 24 e 13 anni;
Miss Mamma Sorriso, Klaudia Zaneta, 34 anni, casalinga, di Monteroni, mamma di Diletta, Jonela, Silvia, Viviana ed Enga, di 13, 10, 8, 6 e 3 anni;
Miss Mamma Sprint, Serena Rizzelli, 45 anni, assistente sociale, di Tricase, mamma di Angelica di 15 anni e dei gemelli Jacopo e Francesco, di 11 anni;
Miss Mamma Simpatia, Verena Tarantino, 30 anni, casalinga, di Copertino, mamma di Kevin, Nicolò e Giulio, di 12, 10 ed 1 anno;
Miss Mamma Gold Fashion, Anna Panico, 52 anni, avvocato, di Monteroni, mamma di Gabriele, Alessandro e Nicolò, di 14, 13 e 10 anni;
Miss Mamma Gold Radiosa, Loredana Zaccaro, 55 anni, imprenditrice, di Valenzano (BA), mamma di Angelo ed Asia Pia, di 30 e 21 anni;
Miss Mamma Gold Sportiva, Anna Giusy Perrone, 46 anni, casalinga, di Lequile, mamma di Melany, Jacopo e Matteo, di 16, 12 e 7 anni;
Miss Mamma Gold Simpatia, Simona Manca, 55 anni, casalinga, di Arnesano, mamma di Tania e Nicholas, di 31 e 30 anni;
Miss Mamma Evergreen Glamour, Maria Chimienti, 62 anni, casalinga, di Manduria (TA), mamma di Andrea e Simone, di 33 e 29 anni.
L’evento è stato presentato da Lucia Dipaola, referente del concorso, per la Puglia.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui

Da sinistra, Rosa Stringano (vincitrice di selezione categoria “Evergreen”); Eva Agrimi (vincitrice di selezione categoria “Miss Mamma Italiana”); Lucia Dipaola presentatrice dell’evento ed Alessandra Semeraro (vincitrice di selezione categoria “Gold”). Nella foto in alto le 12 mamme della provincia di Lecce premiate
Copertino
Gioco illegale, denuncia e sequestro di beni
Pignorati in beni mobili e immobili fino a 165mila euro quale provento illecito derivante dal volume di giocate irregolari al netto delle vincite effettivamente corrisposte agli ignari avventori. Imprenditore indagato per l’ipotesi di frode informatica

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Tribunale di Lecce, nei confronti di un imprenditore indagato per l’ipotesi di frode informatica.
Il provvedimento giunge al termine di un’attività d’indagine svolta dalle Fiamme Gialle della Tenenza di Porto Cesareo, alle dipendenze del Gruppo Guardia di Finanza di Lecce, volta al contrasto al gioco illegale.
In tale ambito, già lo scorso 6 dicembre, i militari – unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari – erano intervenuti presso un circolo privato, sito a Copertino, dove avevano individuato due slot machine manomesse: all’interno erano state irregolarmente installate delle schede gioco”scollegate dall’A.D.M., sulle quali sarebbe stata canalizzata gran parte dei volumi di gioco, così sottraendoli ai controlli ed alla prevista tassazione (Prelievo Unico Erariale).
Le successive investigazioni e gli ulteriori accertamenti tecnici eseguiti sulle schede gioco sottoposte a sequestro, hanno consentito alle Fiamme Gialle di ricostruire i reali volumi d’affari e di quantificare in oltre 500mila euro l’importo delle giocate illecitamente effettuate.
Pertanto, il G.I.P. del Tribunale di Lecce, su proposta della locale Procura delle Repubblica, ha emesso il decreto di sequestro preventivo finalizzato alla successiva confisca di valori, beni immobili e mobili nella disponibilità dell’indagato, fino alla concorrenza del valore di oltre euro 165mila quale provento illecito derivante dal volume di giocate irregolari al netto delle vincite effettivamente corrisposte agli ignari avventori.
Nella fase esecutiva, i finanzieri di Porto Cesareo hanno proceduto al sequestro della somma di 145mila euro in contanti, rinvenuta durante le perquisizioni locali, nonché delle quote di una società e di un autocarro.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Alessano4 settimane fa
Apre l’università “Unitelma – Sapienza” ad Alessano
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare