Copertino
Per la Be-Boxe Copertino un weekend d’oro
Tre medaglie d’oro per la Be-boxe di Copertino diretta dal maestro Francesco Stifani. L’ennesimo grande bilancio per i boxeur forgiati all’interno della palestra di
Tre medaglie d’oro per la Be-boxe di Copertino diretta dal maestro Francesco Stifani. L’ennesimo grande bilancio per i boxeur forgiati all’interno della palestra di Via Mogadiscio a Copertino. Lo scorso weekend, difatti, i tre rappresentanti leccesi, hanno concluso egregiamente la Fase Finale dei Campionati Interregionali Italiani Schoolboys e Junior, indetti dalla Federazione Pugilistica Italiana (Fpi) e di scena al PalaCannizzaro” di Aci Castello, in provincia di Catania, evento organizzato con la fattiva collaborazione dell’As Racing Bull e con il patrocinio della locale amministrazione. Per la categoria Schoolboys, è stato protagonista Gilberto Perrone (kg 38,5); l’atleta di Taviano – quattordici anni compiuti lo scorso 25 ottobre – dopo aver battuto (durante le Fasi Eliminatorie) il laziale Andrea Scala (Luigi Quadrini), è riuscito a conquistare la medaglia d’oro, battendo sul ring il siciliano, Giuseppe Cannariato, con il punteggio finale di 9-4.
Nella categoria Junior, presente anche il fratello di Perrone, Angelo, il quale ha battuto – nella giornata di sabato 23 – Pasquale Mancini (Campania) con il punteggio di 4-0. Nella Finale di domenica 24, il 16enne Perrone, ha affrontato Claudio Grande (Toscana), superandolo con il punteggio di 4-1.
Sempre nella categoria Junior, il plurititolato 16enne Giuseppe Carafa (kg 54), ha battuto (sabato) Claudio Colzi (Toscana) con il punteggio di 9-2. Nella Finale, Carafa ha invece superato Michael Lauretta (Sicilia).
“Abbiamo confezionato un tris d’assi d’oro – esordisce il maestro Stifani (il quale festeggia proprio oggi il suo 39esimo compleanno) – è indubbiamente un bilancio positivo che non capita di certo tutti i giorni: tre atleti schierati sul ring e altrettante medaglie d’oro. Se dobbiamo analizzare nello specifico i match finali, per quanto riguarda il giovane Gilberto Perrone, posso dire che ha rispettato in pieno i pronostici, sciorinando sul ring un’ottima prova. Perrone peraltro, è stato tenuto d’occhio dalla Commissione della Federazione Pugilistica Italiana, considerato che si era precedentemente messo in mostra, durante il Torneo Esordienti di Riccione. Perrone, quindi, ha confermato tutte le qualità espresse in un fisico di appena 38 chilogrammi ma agile e veloce come un grillo e comunque con uno stile interessante. Per quanto riguarda al fratello, Angelo, le caratteristiche sono decisamente diverse, considerato che stiamo parlando di un atleta che predilige una boxe più aggressiva. Nella finale, Angelo, ha dovuto affrontare un avversario impegnativo e considerato dagli addetti ai lavori, come il favorito per la conquista della medaglia d’oro; proprio per questo motivo, abbiamo cercato di scegliere una strategia mirata per sopperire alle insidie che il toscano proponeva sul ring, specie per i colpi diretti e lunghi. Per Carafa, infine, probabilmente, c’era per lui la preoccupazione di non completare il tris d’oro. Durante la prima ripresa, Carafa ha cercato di chiudersi per non consentire all’avversario di portare a segno i colpi; nella seconda ripresa invece, Carafa ha scoperto le carte proponendo una boxe come sempre molto pulita e spumeggiante. Peraltro, al nostro atleta, non sono stati assegnati diversi punti e questo ha permesso all’avversario, ovvero il pupillo di casa, di sperare fino alla fine in un colpo vincente. Il finale invece – conclude Stifani – si è concluso con il risultato di 1-1 ma la Commissione Tecnica, ha deciso di premiare con la medaglia d’oro Carafa”.
Per i tre boxeur salentini, al ritorno dalla Sicilia, c’è stata una grande festa. I fratelli Angelo e Gilberto Perrone, sono stati coccolati dalla famiglia, anche se il padre Giorgio, ha seguito i due figli a Catania. Per i fratelli Perrone, a Taviano (Le), c’è stato l’abbraccio di tanti amici, pronti ad accogliere i nuovi Campioni d’Italia. Anche Ugento, si è preparata al meglio per accogliere il giovane Carafa. Giunto a casa insieme al padre Totò (presente a Catania), Giuseppe ha potuto apprezzare il gesto dell’amministrazione comunale, che ha realizzato dei manifesti di ringraziamento visibili in tutta la città. Infine, la festa per i tre medagliati, proseguirà giovedì prossimo 28 ottobre, a Collepasso. In occasione della presentazione ufficiale dell’edizione 2010 della Salento Half Marathon, l’Asd Saracenatletica, ha deciso di premiare due discipline che recentemente hanno conseguito risultati a carattere nazionale: oltre ai tre beboxiani, sarà premiato anche il salentino Antonio Del Cuore, laureatosi da poche settimane Campione Italiano di Tiro a Segno. La cerimonia avverrà presso le sale del Castello Baronale a partire dalle 18,30.
Oltre alle Finali Schoolboys e Junior, nella palestra di Via Mogadiscio a Copertino, stiamo lavorando anche per preparare i prossimi impegni. Dal 4 al 6 novembre prossimi al “PalaZumbo” di Brindisi, si disputeranno le Fasi Eliminatorie dei Campionati Italiani Assoluti, dove sarà presente il Peso Massimo – Senior II Serie (kg 91) – Flavio Leo, mentre il 13 e 14 novembre prossimi a Roseto degli Abruzzi (Te), saranno in programma le Fasi Interregionali dei Campionati Italiani Youth 2010 (raggruppamento Centro-Nord). A rappresentare la Be-boxe, Luca Mazzotta (kg 57), Andrea Manco (kg 75) e Vincenzo Argano (kg 91).
Attualità
Fefè De Giorgi ambasciatore del Salento e della Puglia nel Mondo
La Camera di Commercio di Lecce premia il pluricampione del Mondo di Volley. Mario Vadrucci: «Fefè è un importante punto di riferimento per tutta la comunità salentina che lui rappresenta in tutto il mondo e identifica nel modo più genuino». L’incontro con gli steudenti dei licei sportivi della provincia
Una grande lezione, di sport e di vita, fuori dalla scuola, per gli alunni di alcune delle classi di licei di Lecce e provincia. Nell’aula, allestita nella Sala “Giacinto Urso” della Camera di Commercio di Lecce, il professor Ferdinando De Giorgi, Fefè per tutti, cinque volte campione del mondo di volley, tre da giocatore e due da allenatore, ha entusiasmato gli studenti dei licei sportivi di Tricase, Maglie, Copertino e Lecce in occasione della consegna, da parte della Camera di Commercio, di una targa a quello che è ormai l’ambasciatore del Salento e della Puglia nel mondo.
«Con Ferdinando De Giorgi, l’eccellenza nel mondo ha i colori del Salento», si legge sulla targa che il presidente della Camera di Commercio di Lecce Mario Vadrucci ed il Segretario Generale Francesco De Giorgio hanno consegnato al tecnico salentino, insieme al Consiglio camerale ed ai rappresentanti del sistema economico salentino, presenti alla cerimonia.
«Un appuntamento in Camera di Commercio che, dopo quello dello scorso anno, si rinnova e che, a conti fatti, porta bene»… ha detto, sorridendo, Ferdinando De Giorgi, CT della Nazionale di volley Campione del Mondo, in apertura dell’incontro, mentre scorreva il video-documento realizzato da Lello Isceri, amico e compagno di pallavolo di Fefè De Giorgi sin dal suo inizio, tanti anni fa, con la Vis Squinzano.
Il video ha ripercorso le tappe dei principali successi di De Giorgi, entusiasmando l’auditorio composto soprattutto da tanti studenti-sportivi.
Proprio agli studenti, che lo hanno intervistato a lungo, l’allenatore salentino della Nazionale azzurra di volley ha regalato una serie di consigli pratici sulle motivazioni dell’attività sportiva e anche sui valori e sulle regole che sono alla base di ogni attività umana, dalla necessità di non esaltarsi per le vittorie o abbattersi per le sconfitte, al bisogno di “fare squadra”, di mettere le proprie capacità personali al servizio del gruppo, per interagire e moltiplicare le energie di un team e farne le ragioni di un successo, in giro per il mondo, ma anche solo nel lavoro di gruppo in classe.
Ferdinando De Giorgi ha ribadito che, pur girando il mondo, il suo momento più importante è il ritorno a casa, alla sua Squinzano, ai colori del mare e della campagna salentina di cui orgogliosamente parla in ogni occasione.
E a questa affermazione si è legato il presidente della Camera di Commercio Mario Vadrucci, sottolineando come Fefè De Giorgi interpreti pienamente «il carattere migliore dei salentini, che riescono ad attraversare e superare confini e avventure, senza mai dimenticare da dove provengono, con la caparbietà e l’intelligenza di capire che nessun traguardo è irraggiungibile se si lavora e si utilizzano le opportunità che la vita offre, senza scoraggiarsi mai. Un po’ quello che fanno tutti quanti operano in questa terra nei vari settori e, tra mille difficoltà, riescono a emergere, superando ostacoli e limiti che le circostanze e il decentramento geografico frappongono».
«Fefè, con la sua calma, la sua costanza, le sue idee», ha aggiunto il presidente dell’ente camerale, «ci insegna che nessun traguardo può esserci precluso se riusciamo ad interagire e fare squadra, per raggiungere gli obiettivi verso cui puntiamo. È l’insegnamento che ci viene dai suoi successi sportivi, ma non solo, in una vita che il nostro conterraneo ha speso finora con grande successo, in Italia e all’estero, diventando un esempio concreto da seguire in ogni campo e che speriamo possa ancora primeggiare, nel prossimo futuro. Per questo», conclude Mario Vadrucci, «la Camera di Commercio di Lecce lo indica come importante punto di riferimento per tutta la comunità salentina che lui rappresenta e identifica nel modo più genuino».
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Copertino
Tenta rapina al Compro Oro, arrestato
L’individuo ha afferrato un dipendente per il collo, minacciandolo con un coltello a scatto, nel tentativo di costringerlo ad aprire la cassaforte del negozio. La vittima però è riuscito ad allertare il 112 e l’aggressore è stato fermato dopo poco
Carabinieri della Tenenza di Copertino hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 32nne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di una violenta aggressione ai danni del dipendente di un esercizio commerciale di compravendita oro.
L’indagine lampo si è conclusa grazie alla tempestiva attività investigativa e al coordinamento operativo tra i Carabinieri di Copertino e i colleghi della Compagnia di Gallipoli, che ha consentito di individuare e fermare in breve tempo il responsabile.
Secondo quanto ricostruito dai militari dell’Arma, l’uomo si è presentato all’interno dell’attività commerciale chiedendo la valutazione economica di un quadro da lui portato.
Mentre il dipendente stava effettuando le verifiche del caso, la situazione è improvvisamente degenerata.
L’individuo ha afferrato la vittima per il collo, minacciandola con un coltello a scatto, nel tentativo di costringerla ad aprire la cassaforte del negozio.
La prontezza del dipendente, che è riuscito ad attivare il sistema d’allarme al 112, ha indotto il presunto aggressore a desistere e darsi alla fuga a piedi nelle vie adiacenti.
Nel frattempo, diverse pattuglie dei Carabinieri della compagnia di Gallipoli erano già state inviate sul posto.
Determinante, nelle fasi immediatamente successive, è stata la profonda conoscenza del territorio e del tessuto sociale da parte dei militari della Tenenza di Copertino, che ha consentito di indirizzare rapidamente le ricerche verso il sospettato.
Grazie a tale esperienza e all’analisi delle immagini di videosorveglianza, i militari dell’Arma hanno identificato e fermato in breve tempo l’autore dell’aggressione nei pressi della propria abitazione.
Nel corso della perquisizione personale, è stato rinvenuto e sequestrato un coltello a scatto compatibile con quello descritto dalla vittima.
Il dipendente aggredito è stato visitato presso il locale ospedale e dimesso con alcuni giorni di prognosi.
L’arrestato, espletate le formalità di rito, è stato condotto presso la Casa Circondariale di Lecce, come disposto dal PM di turno della Procura della Repubblica di Lecce che coordina le indagini.
Alezio
Il calendario degli autovelox di novembre in Salento
Occhio alle multe, comune per comune tutte le postazioni…
|
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca2 giorni faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca2 giorni faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità7 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano4 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”




