Sport
Karate: Campionato Interregionale FIKK a Trepuzzi
Domenica scorsa, presso il Palazzetto dello Sport di Trepuzzi, ha avuto luogo il Campionato Interregionale FIKK (Federazione Italiana Karate KickBoxing) di karate
Domenica scorsa, presso il Palazzetto dello Sport di Trepuzzi, ha avuto luogo il Campionato Interregionale FIKK (Federazione Italiana Karate KickBoxing) di karate, organizzato dal maestro Salvatore RENNA, Presidente Regionale e responsabile tecnico della locale società sportiva di arti marziali.
All’importante avvenimento agonistico hanno partecipato oltre 150 atleti, tecnicamente tutti molto preparati ed anche decisamente intenzionati a non sfigurare davanti al numeroso pubblico che gremiva letteralmente gli spalti e che manifestava con molto entusiasmo il proprio tifo a sostegno degli atleti.
Al prestigioso meeting, iniziato puntualmente alle ore 10.00, ha partecipato anche l’ ACCADEMIA KARATE GALLIPOLI, società preparata dal maestro Alessandro FINISGUERRA, cintura nera 6° dan, portando in gara 19 giovani karateki i quali come sempre hanno fatto ben figurare la compagine jonica presieduta, con sempre maggior entusiasmo, da Tiziano SCARPINA e dall’insostituibile collaboratore, il coach Leonardo MODEO, sempre intenti a dare i suggerimenti e la carica giusta ai ragazzi, che anche quest’oggi sono riusciti a tenere alto il nome della città di Gallipoli conquistando ben 3 medaglie d’oro, 5 d’argento , 9 di bronzo nella specialità kata (combattimento figurato); mentre nel kumite (combattimento reale), nonostante la ancora comprensibile inesperienza, i giovani karateki gallipolini sono riusciti a portare a casa ben 3 argenti e 6 bronzi. Questi brillanti risultati hanno consentito all’Accademia Karate Gallipoli di conquistare un prestigioso terzo posto nella classifica per società.
Nel kata individuale si sono piazzati al primo posto: Caterina STASI che ha stupito tutti per la grinta e la grande concentrazione dimostrata durante la sua ottima performance; Matteo ERRICO, uno degli atleti più interessanti dell’Accademia, questa volta non ha fallito l’appuntamento con il gradino più alto del podio; la sua voglia di affermazione ha fatto sì che venissero fuori la sua forza ed esplosività; Dennis SCARPINA ha confermato con la superba prova fornita quest’oggi il suo momento di grande crescita tecnica.
Al secondo posto si sono classificati il piccolo Francesco MODEO, Helena CLAUSI, Annalisa GABELLONE, Andrea BOELLIS; ottima la performance di questo ragazzo, anche se alcune lievi imperfezioni non gli hanno consentito di ottenere di più; Matteo CASABURI, letteralmente scippato dell’oro da una discutibilissima ed incomprensibile valutazione arbitrale.
Terzo posto per il giovanissimo Cosimo GAGGIANO (5 anni), Luca URSO, al suo esordio, Gaia MUSIO, Giulio MASIELLO, Kevin MANNA, Raffaele FIORINI, Luca FERILLI, Maria Rita MANZOLELLI, anche lei al suo esordio sul tatami agonistico. Ma la cosa non l’ ha impensierita molto, pare, ed ha portato a casa il bronzo, esibendosi in maniera del tutto positiva; Gabriele CALIGNANO può e deve dare molto di più, è un atleta tecnicamente molto valido, quest’oggi però non si è espresso al massimo, ma il tempo dimostrerà l’effettivo valore di questo ragazzo.
Tutti veramente bravi anche coloro i quali si sono cimentati nel kumite, specialità che i ragazzi di Gallipoli da poco hanno iniziato a praticare. Ma nonostante ciò le medaglie sono fioccate ugualmente, grazie a prove di apprezzabile livello tecnico che solo per un soffio hanno mancato il gradino più alto del podio.
Si sono, infatti, piazzati al secondo posto: Gabriele PACELLA (al suo esordio), Francesco MODEO e Matteo ERRICO; al terzo posto Gaia MUSIO, Lorenzo FRANCO, Raffaele FIORINI, Luca FERILLI, Matteo CASABURI e Gabriele CALIGNANO.
Al termine della competizione il Presidente dell’AKG, Tiziano SCARPINA, ha così commentato:
“I risultati che i nostri ragazzi hanno ottenuto quest’oggi, nonostante tutti siano approdati sul podio, non ci soddisfano del tutto essendo consapevoli che le potenzialità tecniche dei nostri atleti sono notevoli e per questo dobbiamo pretendere ed ottenere molto di più da loro”. Ora, archiviata questa esperienza, gli atleti dell’Accademia hanno di fronte l’appuntamento più importante dell’anno; infatti il 27 marzo prossimo saranno di scena sul tatami di Sabaudia (Latina) per affrontare i Campionati Italiani individuali ed a squadre. Dunque, a partire da martedì prossimo gli allenamenti, nella palestra di via Gorizia, saranno più impegnativi e mirati ad una più scrupolosa preparazione in vista di questo importantissimo appuntamento, che sicuramente tutti vorranno onorare al meglio preparandosi con particolare impegno, per continuare con risultati rilevanti e dar lustro, come ormai accade da qualche anno, alla città di Gallipoli. Per ottenere ciò tutti quanti, società, famiglie, atleti, dovremo impegnarci a dare il massimo ; è quindi fondamentale la presenza assidua e costante di tutti gli atleti agli allenamenti, perché soltanto con una preparazione seria, efficace e regolare si possono raggiungere traguardi importanti ed essere infine soddisfatti di se stessi.
Andrano
Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady
Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.
L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.
Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.
Seguirà il taglio del nastro “rosa”.
Coordineranno la serata
Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)
Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.
Casarano
Calciomercato, primi colpi Casarano
Ufficiali il fantasista Cosimo Chiricò e il difensore centrale Ertijon Gega. Agli ultimi dettagli per il centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e l’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana

dal nostro inviato Giuseppe Lagna
Il Casarano, edizione serie C 2025-2026, gradualmente e con giudizio sta prendendo forma, ad opera del duo Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo e con la collaborazione del tecnico della promozione ai professionisti, Vito Di Bari.
Si sta facendo di tutto per approntare già per il 14 luglio l’organico, in vista delle visite mediche e dei test fisici, prima della partenza per il ritiro di Cascia, a 653 metri sul livello del mare.
Intenso e probante appare il programma delle amichevoli, con il crescendo di categoria, dai dilettanti del Cascia e Montegranaro, fino alla Sambenedettese in C e al Frosinone in B.
Per quanto concerne la rosa dei calciatori rossoazzurri, dopo la conferma degli undici protagonisti della vittoria del campionato (Perez, Guastamacchia, Logoluso, D’Alena, Pinto, Versienti, Ferrara, Malcore, Cajazzo, Barone e Milicevic), la Società del presidente Antonio Filograna Sergio ha comunicato ufficialmente gli acquisti del fantasista Cosimo Chiricò (classe 1991) e del difensore centrale Ertijon Gega (2001).
Sicuramente saranno ufficializzati quanto prima l’arrivo del centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e dell’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana.
«Stiamo lavorando con molta cautela e vogliamo continuare a muoverci con determinazione e senza frenesia», conferma il ds Antonio Obbiettivo.
Nel frattempo, non resta a guardare la tifoseria, come dimostra la bella manifestazione di sabato scorso, denominata “Aggregazione Ultras Rossoazzurra“, una serata all’insegna di musica, cibo e divertimento per grandi e piccoli, nella centrale piazza Indipendenza, a cura di tutti i gruppi organizzati.
*Nella foto in alto, la stretta di mano tra il presidente Antonio Filograna Sergio e Cosimo Chiricò, tornato al Capozza dopo quattordici anni.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Approfondimenti
Nchiana scindi a Tuglie
Domenica gara podistica 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km. Si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas con il ricavato devoluto in beneficenza

Terza edizione della ’nchiana scindi, la gara podistica organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica podistica Tuglie, che vedrà oltre 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km.
Appuntamento domenica 6 luglio, a partire dalle 19,30.
Insieme alla gara competitiva si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas.
«L’intero ricavato di questa camminata sarà devoluto in beneficenza», dichiara il presidente dell’ asd podistica, Francesco Caputo, «crediamo che lo sport debba anche essere uno strumento di solidarietà e vicinanza concreta. La nostra associazione è anche amicizia, divertimento, armonia: questo è lo spirito che ci unisce e guida in tutte le manifestazioni che organizziamo, a cui partecipiamo con entusiasmo e dedizione».
Ritrovo per la partenza in piazza Garibaldi; il percorso di 9 km si snoderà tra le strade principali di Tuglie e comprenderà alcune arterie che collegano la collina di Montegrappa, particolarmente suggestive all’ora del tramonto per il panorama di cui si potrà godere.
«La nchiana scindi non è solo una gara, è anche la celebrazione della forza, della resilienza e dell’amore per lo sport», afferma Chiara Boellis, assessora allo sport di Tuglie, «ogni passo fatto sarà una testimonianza dell’impegno, della preparazione e della capacità di superare i propri limiti».
Al termine del percorso saranno premiati: il primo atleta giunto al traguardo maschile e femminile, i primi cinque atleti di tutte le categorie FIDAL previste M/F) per le categorie allievi, juniores e promesse: unico gruppo), gli atleti che raggiungeranno il traguardo nelle posizioni: 50ª, 100ª, 150ª, e così via, fino alla fine della classifica e le prime tre società con il maggior numero di arrivati, sia maschili che femminili.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Castrignano del Capo3 settimane fa
Tragedia a Leuca: muore soffocato da una fetta di prosciutto
-
Attualità2 settimane fa
Grave incidente tra Pescoluse e Torre Pali
-
Cronaca2 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Alessano4 settimane fa
Ventiseienne leccese fermato per spaccio. A Tricase e Alessano controllati ristoranti, pizzerie e bar
-
Cronaca4 settimane fa
Donna uccisa a Racale: fermato il figlio alla periferia del paese
-
Attualità4 settimane fa
«Tiggiano non è il paradiso terrestre»
-
Attualità2 settimane fa
Salute in piazza: la Cittadella della Prevenzione a Tiggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Salento in fiamme e Canadair in azione