Connect with us

Sport

Calcio: i provvedimenti disciplinari in Eccellenza e Promozione

Il Giudice Sportivo del Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, Avv. Angelo Maria Romano, assistito dal rappresentante dell’A.I.A.,

Pubblicato

il

Il Giudice Sportivo del Comitato Regionale Puglia della Lega Nazionale Dilettanti, Avv. Angelo Maria Romano, assistito dal rappresentante dell’A.I.A., Sig. Pasquale Cariello (Delegato del CRA Puglia), nella seduta dell’8/3/2011, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano: 


1.1.1.      Campionato di Eccellenza


— GARE DEL 5/ 3/2011 —


Provvedimenti disciplinari


In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.


A carico di società


Ammende


€ 200                 GIOVENTU MARTINA


Durante l’intervallo un soggetto estraneo proferiva espressioni ingiuriose e minacciose all’indirizzo di un assistente dell’arbitro nella zona degli spogliatoi.


A carico di calciatori


Espulsi dal campo


Squalifica per una gara effettiva


MASSARO ROBERTO                                               (Gioventu Martina)


Non espulsi dal campo


Squalifica per una gara effettiva per recidivita’ in ammonizione (XI infr)


HURTADO JOSE FEDERICO (Gioventu Martina)


FUMAI NICOLA (Liberty S.R.L.)


Squalifica per una gara effettiva per recidivita’ in ammonizione (IV infr)


MUSCATO DOMENICO (Gioventu Martina)


— GARE DEL 6/ 3/2011 —


Provvedimenti disciplinari


In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.


A carico di società


Ammende


€ 800                 LUCERA CALCIO


Propri tifosi facevano esplodere in tribuna un petardo senza conseguenze (1° RECIDIVA). I medesimi sostenitori colpivano ripetutamente con sputi l’allenatore della squadra avversaria (1° recidiva).


A carico di dirigenti


Inibizione a svolgere ogni attivita’ ai sensi art.19 C.G.S. fino al 10/ 4/2011 al sig.  FENUTA MARIO DINO (LUCERA CALCIO)  (Vedi rapporto Commissario di campo)


A carico di allenatori


Squalifica fino al 10/ 4/2011


CIMINO ALFREDO (MARUGGIO CALCIO)


Squalifica fino al 17/ 3/2011


TORRE TEODORO (LUCERA CALCIO)


 (Vedi rapporto Commissario di campo)


A carico di calciatori


Espulsi dal campo


Squalifica per una gara effettiva


MINARI CONTE MAURICIO                                   (Lucera Calcio)


Non espulsi dal campo


Squalifica per una gara effettiva per recidivita’in ammonizione (VIII infr)


CARRINO GIUSEPPE (Copertino)


DE BENEDICTIS NATALE (Copertino)


CIMINO FABIANO (Maruggio Calcio)


Squalifica per una gara effettiva per recidivita’ in ammonizione (IV infr)


RIONTINO MICHELE (Audace Cerignola)


SPARTA GIUSEPPE (Audace Cerignola)


COPPOLA DANILO (Copertino)


DERAZZA STEFANO (Racale)


PACE GIOVANNI (Victoria Locorotondo)


 1.1.2.      Campionato di Promozione


— GARE DEL 6/ 3/2011 —


Gare non disputate o sospese


Gara NUOVA ANDRIA – POLIMNIA CALCIO del 6/ 3/2011


Esaminati gli atti ufficiali;


rilevato che l’arbitro alla presenza dei capitani di entrambe le squadre constatava che il terreno di gioco era reso impraticabile dalla pioggia e, pertanto, non dava inizio alla gara


DEMANDA


Al Comitato Regionale Puglia per i provvedimenti di sua competenza in ordine al recupero della gara.


Gara REAL SQUINZANO – GALLIPOLI FOOTBALL 1909 del 6/ 3/2011


IL GIUDICE SPORTIVO


esaminati gli atti ufficiali, rilevato


– che la società A.S.D. REAL SQUINZANO non si presentava sul terreno di gioco nei tempi regolamentari, giusta comunicazione via fax del 04 marzo 2011;


visti ed applicati gli artt. 53 delle N.O.I.F. e 17 Codice di Giustizia Sportiva


DELIBERA

di comminare alla società A.S.D. REAL SQUINZANO:


1) la punizione sportiva della perdita della gara con il risultato di 0 – 3 in favore della società A.S.D. GALLIPOLI FOOTBALL 1909;


2) la penalizzazione di un punto in classifica;


3) l’ammenda di € 5. 000,00 per quarta rinuncia.


Manda al C.R.P. per l’adozione dei provvedimenti di sua competenza.


Provvedimenti disciplinari


In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.


A carico di società


Perdita della gara:


REAL SQUINZANO


Vedi delibera.


Penalizzazione punti in classifica:


REAL SQUINZANO             -1


Vedi delibera.


Ammende


€ 5.000              REAL SQUINZANO


Vedi delibera.


€ 500                 CRISPIANO


A fine gara soggetto estranei negli spogliatoi proferivano espressioni ingiuriose e minacciose all’indirizzo dei componenti della terna arbitrale. I medesimi sostenitori colpivano piu’ volte con calci e pugni la porta dello spogliatoio occupato dalla terna.


A carico di dirigenti


Inibizione a svolgere ogni attivita’ ai sensi art.19 C.G.S. fino al 10/ 4/2011 al sig.  CONSERVA MAURIZIO (CRISPIANO)


Inibizione a svolgere ogni attivita’ ai sensi art.19 C.G.S. fino al 24/ 3/2011 al sig.  CAGNAZZO GIANFRANCO (BOYS B. CALCIO)


Inibizione a svolgere ogni attivita’ ai sensi art.19 C.G.S. fino al 24/ 3/2011 al sig.  LICHELLO LUCIO (BOYS B. CALCIO)


A carico di allenatori


Squalifica fino al 17/ 3/2011


ABBRESCIA SAVERIO (REAL ALTAMURA)


A carico di calciatori


Espulsi dal campo


Squalifica per due gare effettive


BIRTOLO GIUSEPPE                                                   (Crispiano)


SIMONETTI FABIO                                                    (Fragagnano)


Squalifica per una gara effettiva


ANGELICO GIOACCHINO                                        (Real Altamura)


TEDESCO ONOFRIO                                                  (Real Altamura)


SIGRISI GIUSEPPE                                                      (Rinascita Rutiglianese)


LUPERTO GIANLUCA                                               (San Cesario Aria Sana)


Non espulsi dal campo


Squalifica per due gare effettive


MACALUSO DAMIANO                                          (Crispiano)


A fine gara.


Squalifica per una gara effettiva per recidivita’ in ammonizione (XI infr)


VICENTI DOMENICO (Real Altamura)


Squalifica per una gara effettiva per recidivita’in ammonizione (VIII infr)


BOCCUNI GIUSEPPE (Crispiano)


FACCITONDO PAOLO (Libertas Palese)


PRESICCE MARIO (Lorenzo Mariano)


MURCIANO MASSIMO (Martano)


PERRONE PARIDE (Massafra)


VERNICE ROBERTO (Real Barletta)


DE FLORIO LUIGI (Stella Jonica Carosino)


Squalifica per una gara effettiva per recidivita’ in ammonizione (IV infr)


SILIBERTO COSIMO (Alberobellonoci)


MASTROLONARDO GIULIO (Atletico Mola)


MONGELLI MICHELE (Atletico Mola)


CIARDI DOMENICO (Libertas Palese)


BOMMINO MARIO (Massafra)


SCHIAVO PASQUALE (Minervino Murge)


DIMATTEO ALESSANDRO (Real Barletta)


CATAPANO FRANCESCO (Stella Jonica Carosino)


COGNETTI ANTONIO (Torremaggiore Calcio)


PADALINO DANIELE (Torremaggiore Calcio)


Andrano

Andrano e il tifo per il Lecce: una sede giallorossa intitolata alla first lady

Taglio del nastro… rosa, domani alle 19 in piazza Maria S.S. delle Grazie, alla presenza di Marina D’Arpe e del Presidente Saverio Sticchi Damiani

Pubblicato

il

Il direttivo di Andrano Giallorossa 1908 inaugurerà domani una sede ufficiale intitolata a Marina D’Arpe, moglie del Presidente dell’U.S. Lecce, Saverio Sticchi Damiani.

L’appuntamento è alle 19, in piazza Maria S.S. delle Grazie.

Al taglio del nastro… rosa, saranno presenti la first lady, Marina D’Arpe e il presidente del Lecce, come sempre presente sul territorio quando si tratta di ribadire i valori dello sport, rinsaldando il legame tra squadra, territorio e comunità.

Seguirà il taglio del nastro “rosa”.

Coordineranno la serata

 Pino GRECO (Nuovo Quotidiano di Puglia)

 Valentina Martella presidente di Andrano Giallorossa 1908 e Pino Greco di Nuovo Quotidiano di Puglia.

Continua a Leggere

Casarano

Calciomercato, primi colpi Casarano

Ufficiali il fantasista Cosimo Chiricò e il difensore centrale Ertijon Gega. Agli ultimi dettagli per il centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e l’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana

Pubblicato

il

dal nostro inviato Giuseppe Lagna

Il Casarano, edizione serie C 2025-2026, gradualmente e con giudizio sta prendendo forma, ad opera del duo Fulvio Navone e Antonio Obbiettivo e con la collaborazione del tecnico della promozione ai professionisti, Vito Di Bari.

Si sta facendo di tutto per approntare già per il 14 luglio l’organico, in vista delle visite mediche e dei test fisici, prima della partenza per il ritiro di Cascia, a 653 metri sul livello del mare.

Intenso e probante appare il programma delle amichevoli, con il crescendo di categoria, dai dilettanti del Cascia e Montegranaro, fino alla Sambenedettese in C e al Frosinone in B.

Per quanto concerne la rosa dei calciatori rossoazzurri, dopo la conferma degli undici protagonisti della vittoria del campionato (Perez, Guastamacchia, Logoluso, D’Alena, Pinto, Versienti, Ferrara, Malcore, Cajazzo, Barone e Milicevic), la Società del presidente Antonio Filograna Sergio ha comunicato ufficialmente gli acquisti del fantasista Cosimo Chiricò (classe 1991) e del difensore centrale Ertijon Gega (2001).

Sicuramente saranno ufficializzati quanto prima l’arrivo del centrocampista Raffaele Maiello, ex Bari, e dell’attaccante Vincenzo Millico, ex Ternana.

«Stiamo lavorando con molta cautela e vogliamo continuare a muoverci con determinazione e senza frenesia», conferma il ds Antonio Obbiettivo.

Nel frattempo, non resta a guardare la tifoseria, come dimostra la bella manifestazione di sabato scorso, denominata “Aggregazione Ultras Rossoazzurra“, una serata all’insegna di musica, cibo e divertimento per grandi e piccoli, nella centrale piazza Indipendenza, a cura di tutti i gruppi organizzati.

*Nella foto in alto, la stretta di mano tra il presidente Antonio Filograna Sergio e Cosimo Chiricò, tornato al Capozza dopo quattordici anni.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Approfondimenti

Nchiana scindi a Tuglie

Domenica gara podistica 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km. Si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas con il ricavato devoluto in beneficenza

Pubblicato

il

Terza edizione della ’nchiana scindi, la gara podistica organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica podistica Tuglie, che vedrà oltre 250 atleti correre lungo un percorso cittadino di 9 km.

Appuntamento domenica 6 luglio, a partire dalle 19,30.

Insieme alla gara competitiva si svolgerà anche una passeggiata solidale di 4km, a cura dell’associazione donatori di sangue Fidas.

«L’intero ricavato di questa camminata sarà devoluto in beneficenza», dichiara il presidente dell’ asd podistica, Francesco Caputo, «crediamo che lo sport debba anche essere uno strumento di solidarietà e vicinanza concreta. La nostra associazione è anche amicizia, divertimento, armonia: questo è lo spirito che ci unisce e guida in tutte le manifestazioni che organizziamo, a cui partecipiamo con entusiasmo e dedizione».

Ritrovo per la partenza in piazza Garibaldi; il percorso di 9 km si snoderà tra le strade principali di Tuglie e comprenderà alcune arterie che collegano la collina di Montegrappa, particolarmente suggestive all’ora del tramonto per il panorama di cui si potrà godere.

«La nchiana scindi non è solo una gara, è anche la celebrazione della forza, della resilienza e dell’amore per lo sport», afferma Chiara Boellis, assessora allo sport di Tuglie, «ogni passo fatto sarà una testimonianza dell’impegno, della preparazione e della capacità di superare i propri limiti».

Al termine del percorso saranno premiati: il primo atleta giunto al traguardo maschile e femminile, i primi cinque atleti di tutte le categorie FIDAL previste M/F) per le categorie allievi, juniores e promesse: unico gruppo), gli atleti che raggiungeranno il traguardo nelle posizioni: 50ª, 100ª, 150ª, e così via, fino alla fine della classifica e le prime tre società con il maggior numero di arrivati, sia maschili che femminili.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti