Maglie
Volley femminile: alla Betitaly Maglie la Coppa Puglia!
Il team del presidente Gigi Macagnano conquista la Coppa Puglia di serie C portandosi sul tetto della pallavolo che conta e dopo aver disputato una Final Four che è riduttivo
Il team del presidente Gigi Macagnano conquista la Coppa Puglia di serie C portandosi sul tetto della pallavolo che conta e dopo aver disputato una Final Four che è riduttivo definire epica. Tutto è accaduto lo scorso sabato. Appuntamento alle ore 11, Bari, semifinale contro il Re Manfredi Manfredonia. Le ragazze di mister Solombrino partono alla grande portandosi agevolmente sul 2 a 0 con parziali chiusi 25 – 22; 25 14. Dopo aver profuso un grande sforzo e in un palazzetto decisamente bollente per il caldo asfissiante, Calò e compagne subiscono il ritorno delle avversarie che hanno la forza di riportarsi in parità vincendo terzo e quarto set. Il tie-break non vive di molta storia. La Betitaly torna a giocare ad altissimi livelli e quando ciò accade, non c’è opposizione avversaria che tenga. Partita chiusa al quinto set sul 15 – 6 e partita conquistata meritatamente. Ore 17.00, finale contro le padroni di casa del Primadonna Bari (ottenuta dopo aver battuto in semifinale il Mesagne). L’appuntamento che tutti aspettavano si è materializzato. In un palazzetto gremito di tifosi, ancora una volta la Betitaly ha potuto contare su un grande tifo, non solo quello arrivato numeroso da Maglie, ma anche sulla spinta del gemellaggio spontaneo con le atlete del Mesagne e del Manfredonia che hanno sostenuto Calò e compagne. Entrate in campo in formazione tipo con Calò e Scupola laterali, Greco opposta, Scariolo e Antonino centrali con Carbone in regia e Romano libero, la Betitaly ha regalato forse il più bel gioco visto in questa stagione. Dopo appena 35 minuti il team di mister Solombrino è stato capace di portarsi sul 2 a 0 con parziali di 25 – 21; 25 – 13. Una vera doccia fredda per le ragazze baresi, forti di un sestetto di assoluto valore, costruito su tre – quattro atlete, con in testa capitan Cosentino, palleggiatrice, con esperienze in serie A e considerate un vero lusso in C. Spesso l’orgoglio ferito è un’arma decisiva e nel terzo e quarto set, il film della partita sembra aver cambiato copione. Grazie ad un efficacissimo gioco al centro, il Bari riesce a rientrare in partita, portandosi in parità sul 2 a 2. Tutto si è giocato in un avvincente tiebreak. Ma quando Greco e Scupola decidono di chiudere i punti, lo spettacolo è assicurato. Due vere schiacciasassi sostenute al meglio dalle compagne (impossibile parlare di migliore in campo, perchè tutte hanno dato più del massimo). Tutto ciò ha permesso di arrivare ad una meritatissima vittoria, materializzatasi sul 15 – 12. E per il Maglie è partita una grande festa, con i volti delle atlete, del mister, dei dirigenti e di tutti i tifosi, gonfi e lucidi di lacrime di gioia, per un’impresa decisamente non scontata, ma realizzata grazie all’impegno di tutti, con grande cuore, grinta, carattere. Una squadra che ha mostrato il miglior gioco e che non a caso ha fatto sua la Coppa. Premi individuali sono stati conquistati da Anna Paola Greco come miglior opposta e Neire Scupola come miglior laterale. Ma se tutto ciò si è realizzato, è merito dello straordinario gruppo magliese, di una ricezione stratosferica basata sull’esperienza e la qualità di due atlete quali Calò e il libero Romano, di un’ottima regia della Carbone e di due centrali quali Scariolo e Antonino che hanno annullato le temutissime omologhe avversarie. Se a ciò si aggiunge una panchina che ritrova ottime energie ed alternative (De Monte, Lillo, Barba, Gatto) per far rifiatare le compagne nei momenti di difficoltà, allora si comprende bene che alla base dei successi della Betitaly vi è un grande squadra, che sa soffrire e sacrificarsi, organizzata tecnicamente alla perfezione da Mister Solombrino e sostenuto da una società sempre presente e puntuale in ogni occasione. Se a questa felice combinazione si aggiunge un pubblico eccezionale come quello sempre visto in questa stagione, allora i successi sono frutto di una macchina decisamente efficace ed efficiente. “E’ una gran bella soddisfazione – commentava con orgoglio il Presidente Gigi Macagnano – Siamo davvero riconoscenti alle nostre splendide ragazze e al nostro tecnico per aver realizzato una grande impresa. La Coppa Puglia costituisce un trofeo prestigioso, ma quello che è ancora più importante è che la squadra sta dimostrando tutto il suo valore proprio nella fase più importante della stagione. Era quello che speravamo. Stiamo finalmente iniziando a raccogliere i frutti di una semina che è iniziata la scorsa estate, quando abbiamo voluto affidare a Tonino Solombrino, che per noi rappresenta un’icona del buon volley pugliese, una squadra volitiva, orgogliosa, compatta e pronta a lottare in ogni gara. Ma mi riferisco anche al lavoro ed agli enormi sforzi del gruppo dirigente, desideroso di tornare a collocare il nome di Maglie in campionati importanti, come eravamo abituati. Non ci monteremo la testa proprio ora – conclude il massimo dirigente rossoblu. Anzi nelle prossime gare che ci aspettano, decisive per le nostre sorti, le ultime due in campionato e quelle dei play-off, dovremo semplicemente scendere in campo e giocare come sappiamo fare, con quel carattere che ci ha consentito di brillare nella Final Four e di arrivare sin qui. Prepariamoci quindi ad altre belle emozioni, da vivere tutti insieme, le ragazze in campo e noi sugli spalti, con il nostro fantastico pubblico”.
Attualità
Lavoro, domanda e offerta
Quarantunesimo Report Arpal Puglia: 581 posizioni aperte nel leccese mentre il camper del lavoro prosegue il suo viaggio tra i centri della provincia
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Questa settimana il Report di Arpal Puglia propone complessivamente 226 offerte lavorative per un totale di 581 posizioni aperte.
Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 165 posti di lavoro disponibili.
Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 103 posti di lavoro.
A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico, nel quale sono disponibili 51 posti e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che ne offre 47, così come il settore delle telecomunicazioni.
L’area amministrativa e informatica ne offre 27, stesso numero il settore del commercio che si discosta minimamente dal tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) con 26 offerte.
Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 21 lavoratori e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.
Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore pulizie e multiservizi con sei opportunità, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra tre e il comparto agroalimentare che offre un’opportunità.
Per il Collocamento Mirato, sono 22 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 13 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, otto tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.
A proposito di Eures, è in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca. da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa. La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).
Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.
Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio di licenza media. Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).
Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda..
Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.
IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA
Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.
Fino al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Morciano di Leuca, Castrignano del Capo, Salve, Corigliano d’Otranto, Porto Cesareo, Zollino e Melpignano.
L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.
Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.
Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.
CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 41° REPORT DI ARPAL PUGLIA – BACINO DI LECCE
Cronaca
Ora i sindaci di Maglie, Ruffano e Sanarica rischiano il processo
La richiesta di rinvio a giudizio è arrivata del pm Maria Vallefuoco, tutti dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, frode, falso…
Si è chiusa l’inchiesta su un presunto giro di appalti pilotati in cambio di favori, regali e scambi elettorali che, nel marzo scorso, fecero scattare misure cautelari per 10 persone (3 in carcere e 7 ai domiciliari), e a una serie di misure interdittive.
Ernesto Toma e Marco Sticchi, sindaco e vicesindaco di Maglie, ora rischiano il processo.
Questo vale anche Salvatore Sales sindaco di Sanarica e Antonio Rocco Cavallo, ex primo cittadino di Ruffano, e per 25 altre persone imprenditori e funzionari comunali.
Tra gli imputati, anche la Castrignanò Appalti s.r.l. e la Cesa s.r.l, entrambe di Maglie.
La richiesta di rinvio a giudizio è arrivata del pm Maria Vallefuoco, tutti dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, frode, falso.
L’udienza preliminare è fissata per il 16 gennaio del 2026, davanti al gup Marcello Rizzo.
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca3 giorni faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti
-
Cronaca3 giorni faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità1 settimana faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca2 settimane faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Casarano5 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
