Connect with us

Gallipoli

Karate e Kick Boxing: in Coppa Italia brilla l’Accademia Gallipoli

Lo scorso 11 dicembre, presso il Palasport di Trepuzzi, ha avuto luogo un importantissimo meeting di Karate e Kick Boxing, l’edizione 2011 di Coppa Italia, sapientemente

Pubblicato

il

Lo scorso 11 dicembre, presso il Palasport di Trepuzzi, ha avuto luogo un importantissimo meeting di Karate e Kick Boxing, l’edizione 2011 di Coppa Italia, sapientemente organizzata dal Maestro Salvatore Renna, responsabile regionale della Federazione Italiana Karate Kick Boxing. Erano presenti il presidente nazionale della Federazione Rosario Marino e la Nazionale Italiana federale, reduce da importanti successi conseguiti di recente in Slovacchia ed in Svizzera. Dopo l’ascolto dell’inno nazionale, è iniziato il confronto tra le numerose società partecipanti alla gara che rappresentavano svariate realtà regionali quali la Sicilia, la Campania, l’Abruzzo, la Lombardia, ecc. Tutti gli atleti schierati sul tatami dimostravano subito di essere agguerriti e desiderosi di portar via i trofei in palio in una competizione a carattere nazionale. Anche l’Accademia Karate Gallipoli era presente alla gara con 13 atleti accompagnati dal Maestro Alessandro Finisguerra e dai preziosi coach Luigi Gaggiano e Leonardo Modeo, quest’ultimo anche in veste di atleta. Eccezionali sono risultate le performance di tutti i giovani karateki gallipolini, che al termine della lunga maratona agonistica (circa 12 ore di confronti) nonostante lo stress generato dalle estenuanti attese, hanno totalizzato 8 medaglie d’oro, 5 d’argento e 4 di bronzo. Considerando che questa era la prima competizione della stagione, i brillanti risultati ottenuti ci fanno ben sperare per il futuro che, oltre al Campionato Italiano di Roma in febbraio, vedrà di scena gli atleti dell’Accademia Karate Gallipoli ai Campionati del Mondo di aprile che si svolgeranno in Romania. Molto ancora ci sarà da lavorare per rendere perfetti quei meccanismi che permetteranno agli atleti di raggiungere obiettivi sempre più difficili e prestigiosi, ma certamente i successi di oggi serviranno ai ragazzi da stimolo ad impegnarsi in maniera ancor più determinata.


Questi nel dettaglio i risultati dei ragazzi dell’Accademia Karate Gallipoli: nel Kata (combattimento figurato) hanno conquistato il gradino più alto del podio Matteo Casaburi, Giulio Masiello, Francesco Modeo, Leonardo Modeo, Maria Rita Manzolelli e Caterina Stasi; al secondo posto si sono piazzati Cosimo Gaggiano, Raffaele Fiorini, Annalisa Gabellone; terzo posto per Davide Franza e Francesco Negro, alla sua prima esperienza agonistica, ottimo il suo esordio dopo solo due mesi di attività. Nel Kumite (combattimento reale) si sono cimentati solo quattro atleti, ma sono tutti approdati sul podio. Sono riusciti a impadronirsi dell’oro, dopo aver affrontato numerosi avversari, Cosimo Gaggiano e Francesco Modeo. Argento per i sempre più tecnicamente in crescita Davide Franza e Matteo Casaburi. Si sono piazzati al 5° posto, mancando il podio per un solo decimo di punto, Antonio Cimbasso e Gabriele Casole, evidentemente emozionato al suo debutto agonistico. Questi risultati hanno, oltretutto, proiettato l’Accademia Karate Gallipoli al 3° posto nella graduatoria riservata alle società; considerando che il club Jonico schierava solo 13 atleti si può davvero affermare che abbia raggiunto un risultato clamoroso in una competizione nazionale che contava la presenza do oltre 250 atleti, ricevendo così anche le congratulazioni da parte del Presidente della  F. I. K. K. “Dopo questo ennesimo importante risultato riprendiamo subito gli allenamenti con grinta e determinazione”, ha dichiarato il M° Finisguerra, “poi, dopo la doverosa pausa natalizia, si riprenderà nel 2012 con il pensiero di tutti rivolto ai Mondiali in Romania”.

Copertino

Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure

I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Pubblicato

il

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.

Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.

I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi  del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e  garantire la tutela della salute pubblica.

A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.

A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.

A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.

In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.

Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.

Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.

Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.

Continua a Leggere

Attualità

751 posti di lavoro e 204 annunci: il report di Arpal Puglia

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it…

Pubblicato

il

In vista della prossima apertura di un nuovo punto vendita a Galatina, “Piazza Italia”, è alla ricerca di tre commessi o commesse di vendita. Le selezioni si svolgeranno mercoledì 7 maggio, dalle 10.30 alle 12.30, presso gli uffici del Centro per l’Impiego di Galatina, in via Vito Vallone 25, alla presenza dei recruiter aziendali. La selezione è rivolta a candidati con preferibile esperienza nella vendita al dettaglio. Le figure selezionate si occuperanno di esposizione e sistemazione della merce, rifornimento degli scaffali, assistenza ai clienti durante l’acquisto e gestione della cassa.

È previsto un contratto di lavoro a tempo determinato full time, con orario spezzato (mattina e pomeriggio) e possibilità di stabilizzazione futura. Chi è interessato può partecipare al recruiting day presentandosi il 7 maggio al Centro per l’Impiego di Galatina. È inoltre necessario inviare, entro il 6 maggio 2025, il modulo di candidatura all’indirizzo email: ido.galatina@arpal.regione.puglia.it. Il modulo è scaricabile al seguente link: https://tinyurl.com/candidatigalatina. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il CPI di Galatina al numero 0836/1909018 o scrivere a ido.galatina@arpal.regione.puglia.it.

Sono 751 le posizioni lavorative attualmente disponibili nell’Ambito di Lecce, distribuite in 204 annunci attivi. È quanto emerge dal 14° Report settimanale di ARPAL Puglia, che fotografa un mercato del lavoro vivace e in crescita, con offerte che spaziano tra i principali settori produttivi del territorio. A trainare il mercato del lavoro è ancora una volta il settore turistico che offre 284 opportunità, a testimonianza del suo ruolo centrale nell’economia locale.

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.itdal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

https://drive.google.com/file/d/1cLCYz7r9-QqW_UufuQlxgqqrK1Vf0WWu/view?usp=sharing 

Continua a Leggere

Attualità

Anticipo d’estate per il ponte dl 1° maggio

Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone…

Pubblicato

il

Secondo 3bmeteo: “Nei prossimi giorni anticiclone subtropicale con sole prevalente e netto rialzo termico; primi picchi di 28-30°C”.

“Sta per concludersi la lunga fase instabile che ha caratterizzato l’Italia in questa primavera decisamente turbolenta. Nei prossimi giorni tornerà ad espandersi l’anticiclone subtropicale, ripristinando condizioni in prevalenza assolate su gran parte dello Stivale”.

“Non solo ampio soleggiamento ma anche netto aumento delle temperature per il Ponte del 1 maggio” – prosegue Ferrara di 3bmeteo – “sperimenteremo un vero e proprio anticipo d’estate con temperature più tipiche del mese di giugno e ben sopra le medie del periodo. Già giovedì 1 maggio si potranno sfiorare picchi di 27-28°C”.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti