Copertino
Copertino: il bando della polemica
Un finanziamento da parte della Regione Puglia destinato alle energie rinnovabili dell’ammontare di quasi 3 milioni di euro andato in fumo per una richiesta non inviata
Un finanziamento da parte della Regione Puglia destinato alle energie rinnovabili dell’ammontare di quasi 3 milioni di euro andato in fumo per una richiesta non inviata nei tempi previsti? Sembrerebbe proprio di sì, stando a quanto denuncia il consigliere comunale di AlbaNuova e Copertino MeetUp, Laura Alemanno. Pare che, essendo avanzate delle somme abbastanza cospicue rispetto alla prima assegnazione di fondi, l’Ufficio di Piano Strategico della Regione abbia deciso di prorogare il termine ultimo per la presentazione di istanze e progetti, e pare che il Comune di Copertino non abbia concorso nemmeno per questa seconda opportunità. “A differenza di ben 16 Comuni”, tuona la Alemanno, “il Comune di Copertino non ha saputo cogliere la riapertura del bando, perdendo così definitivamente l’occasione di ricevere cospicue somme finanziate totalmente dalla Regione per realizzare impianti fotovoltaici sugli edifici pubblici. Questo concretamente vuol dire non voler risparmiare sulla pubblica illuminazione continuando così a gravare pesantemente sulle tasche dei cittadini, ma vuol dire anche mancanza di sensibilità sull’uso di energie rinnovabili. Davvero una beffa per i copertinesi, soprattutto se pensiamo che altri Comuni, proprio sull’argomento e per venire incontro alle ristrettezze economiche del momento, hanno costituito Cooperative a capitale sociale che consentono, ad esempio alle giovani coppie, l’installazione gratuita di un impianto fotovoltaico domestico. I guadagni rimangono alla Cooperativa che, allo stesso tempo, impiega maestranze locali per l’installazione dei pannelli fotovoltaici offrendo quindi nuovi posti di lavoro. Quest’ennesimo episodio, unito alla concezione utopistica di questa Amministrazione sulle realtà che ci circondano, non può che confermarci che il modo di amministrare del sindaco Giuseppe Rosafio e della sua Giunta è controproducente per le casse comunali e, alla lunga, fallimentare. È inconcepibile che si perdano occasioni così importanti! È evidente che per risolvere questo problema”, conclude la Alemanno, “non sia sufficiente che il Sindaco periodicamente proceda alla ridistribuzione delle deleghe assessorili sempre tra le stesse persone; è sotto gli occhi di tutti come tale modo di amministrare non porti alcun giovamento alla collettività, anzi contribuisca a peggiorare una situazione già precaria”. Pronta la replica del primo cittadino Rosafio: “Come spesso ormai avviene, non si dice tutto con chiarezza e si sparano cifre abnormi con la sfrontatezza di virgolettare le stesse castronerie, giocando sui titoloni come la più superata ed inaccettabile logica politica. Per accedere ai fondi di Area Vasta occorre un cofinanziamento da parte del Comune e sono previsti limiti ed impegni. Il progetto dell’Amministrazione comunale va in altra direzione e siamo convinti che avremo maggiori vantaggi. Per essere credibili occorre affrontare le questioni nella totalità con dati e cifre vere. I titoloni li lasciamo agli altri come pure non ci appartiene il campo della polemica parolaia ed inconcludente da parte di molti soggetti che continuano a lanciare strali incomprensibili”. Inoltre il Sindaco ha annunciato che, in esecuzione di una precedente delibera del 2009, a giorni ci sarà la gara pubblica per l’utilizzo del patrimonio comunale per l’installazione di impianti per il risparmio energetico.
Massimo Alligri
Copertino
In grave crisi psicotica cerca di strangolare la moglie
La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di

Tentato omicidio sventato a Copertino: salvata una donna grazie ai Carabinieri
Nel pomeriggio di ieri, a Copertino, un dramma familiare è stato scongiurato grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri, con il supporto del Nucleo Operativo di Gallipoli.
Secondo quanto emerso dagli accertamenti, un uomo del posto, in preda a una grave crisi psicotica, avrebbe aggredito la propria moglie all’interno dell’abitazione con l’intento di strangolarla.
La donna, dopo alcuni momenti di terrore, è riuscita a divincolarsi e a chiedere aiuto.
Allertati dai vicini, i militari sono giunti rapidamente sul posto, riuscendo a bloccare l’uomo e procedendo al suo arresto, evitando conseguenze ben più gravi.
La vittima, in evidente stato di shock, ma non in pericolo di vita, è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata all’ospedale di Copertino, dove è stato attivato il protocollo “Rosa”, previsto nei casi di violenza domestica.
L’uomo, già seguito da tempo dai servizi di salute mentale, è stato accompagnato al reparto psichiatrico dell’ospedale di Galatina, dove è attualmente sottoposto a piantonamento dai Carabinieri.
Il PM di turno di Lecce, informato dell’accaduto, sta coordinando le indagini e disponendo ulteriori accertamenti per chiarire la dinamica e le circostanze del gesto.
Attualità
Al via, da oggi 9 ottobre, i bonifici istantanei
nell’uso: “Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti…”

Da oggi entra in vigore la seconda fase, prevista dall’UE, dei bonifici istantanei: diventano obbligatori per tutte le banche e i prestatori di servizi di pagamento, senza costi aggiuntivi per i clienti e con l’obbligo di verifica del beneficiario (verification of payee – VoP).
Ma attenti alle frodi
Stando agli ultimi dati di Bankitalia l’incidenza delle frodi per i bonifici istantanei è molto più alta rispetto a quella registrata nei bonifici ordinari: 0,057% rispetto allo 0,0015%, rileva Assoutenti.
Questo perché, spiega Gabriele Melluso, di Bankitalia, “con i bonifici istantanei gli utenti possono trasferire velocemente denaro ed eseguire pagamenti rapidi, ma viene meno il cosiddetto “cooling period”, ossia quel lasso di tempo entro il quale si può verificare la legittimità dell’operazione e annullare l’invio di denaro.
Questo rappresenta un potenziale pericolo per gli utenti: in caso di truffa che preveda l’invio di denaro tramite bonifico istantaneo, raggiri oggi sempre frequenti e perpetrati attraverso web, mail e messaggi Whastapp e social, la vittima non avrà possibilità di bloccare i versamenti né di ottenere il riaccredito delle somme pagate.
Invitiamo chiunque utilizzi questi strumenti, specie i più giovani che utilizzano il web e i social network per fare acquisti, a prestare la massima attenzione prima di eseguire un bonifico istantaneo verso soggetti terzi e destinatari sconosciuti”.
Appuntamenti
La Nazionale Attori a Nardò
Affronterà la squadra Rotary and Friends in una partita di calcio dedicata al disturbo dello spettro autistico. Stadio “Giovanni Paolo II”, sabato 18 ottobre, alle 17,30. L’evento mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini

Lo Stadio “Giovanni Paolo II” di Nardò ospiterà l’evento “Love Aut”, dedicato al disturbo dello spettro autistico: una partita solidale che vedrà scendere in campo la Nazionale Calcio Attori e la squadra Rotary and Friends.
L’iniziativa, promossa dal Rotary Club Nardò con il patrocinio dei Comuni di Nardò, Copertino, Galatone e Leverano, mira a raccogliere fondi per la realizzazione di quattro “Quiet Room” presso le scuole primarie del territorio: ambienti sicuri e accoglienti che offrono tranquillità e benessere ai bambini.
La squadra della Nazionale Attori vede tra i convocati alcuni volti noti del cinema e della televisione: Luca Capuano, Stefano Pantano, Enrico Lo Verso, Raffaello Balzo, Domenico Fortunato, Luca Varone, Samuele Carrino, Francesco Cicchella, Franco Oppini, Andrea Arru, Ninetto Davoli, Seydou Sarr, Agostino Penna, Francesco Ferrante, Daniele Perrone, Giuseppe Garibaldi, Simone Borrelli e Fabrizio Romondini.
In onore delle due squadre e dei donatori che aderiscono alla raccolta fondi, alla presenza delle autorità, alle ore 21, presso “Le Dune Suite Hotel” di Porto Cesareo, avrà luogo la cena di gala conclusiva.
Una bella giornata di sport e solidarietà, per sostenere una giusta ed importante causa.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità7 giorni fa
Laura Manta di Collepasso: “Non volevo diventare sindaco”
-
Cronaca3 settimane fa
Bambino travolto da furgone all’uscita da scuola a Tricase
-
Attualità5 giorni fa
Periodo Unico di Valutazione, lo “Stampacchia” di Tricase dice addio ai quadrimestri
-
Attualità4 settimane fa
Incidente in scooter: muore 32enne a Racale
-
Cronaca5 giorni fa
Specchia: scontro tra due auto
-
Cronaca3 settimane fa
Camion fuori strada sul ponte di Montesano: traffico bloccato
-
Cronaca4 settimane fa
Spari nella notte a Ruffano: 17enne ferito all’addome
-
Corsano1 settimana fa
Corsano: cede solaio e inghiotte uomo di 58 anni