Ugento
Ad Ugento nasce il CARU
Ad Ugento alcuni operatori turistici alberghieri che svolgono la propria attività presso le marine e il capoluogo, hanno costituito il CARU, Consorzio Attività Ricettive

Ad Ugento alcuni operatori turistici alberghieri che svolgono la propria attività presso le marine e il capoluogo, hanno costituito il CARU, Consorzio Attività Ricettive Ugento, con lo scopo di promuovere il territorio e le strutture turistiche che ad esso fanno riferimento. A comporre il primo Consiglio Direttivo, con i poteri, le funzioni e la durata prevista dallo Statuto, sono stati nominati Damiano Reale, quale presidente del Consorzio, e Giuseppe Franza e Antonio Piccolo come consiglieri. Ugento è una delle più importanti realtà turistiche balneari del Salento, conosciuta e apprezzata in Italia e all’estero. Con la collaborazione di tutte le parti interessate, pubbliche e private, il CARU si prefigge l’intento di allargare l’offerta non solo del turismo balneare ma anche di quello culturale ed enogastronomico, accrescendo ulteriormente la rilevanza della città nel settore turistico e la diffusione della località soprattutto laddove non è ancora conosciuta. Il Consorzio si occuperà di commercializzare i servizi turistici offerti dagli stessi associati attraverso iniziative di sviluppo e di promozione del territorio. Gli associati saranno costantemente informati sulla situazione economica del settore e sulle prospettive di sviluppo delle varie aree di mercato. In forma consortile potranno essere organizzati alcuni servizi che se svolti dalle singole strutture sarebbero troppo onerosi: un esempio per tutti sono i transfer da e per gli aeroporti, o tra le marine e il centro abitato di Ugento. Un servizio utile ai turisti ma nel contempo un’opportunità per le attività commerciali di città che potranno allargare la clientela e differenziare l’offerta. Il Consorzio sarà inoltre un interlocutore privilegiato per le amministrazioni locali. Il Comune di Ugento è socio onorario del Consorzio e può essere considerato il rappresentante di un numero consistente di imprenditori e di strutture, con un ampia gamma di offerte, sia per tipologia che per qualità. Del CARU potranno far parte enti pubblici, imprese individuali, società del settore turistico e/o produttrici di servizi per il turismo, Istituti di Credito, Società di locazione finanziaria e organismi di garanzia fidi del settore, operanti nel territorio di Ugento e del Salento. Dai prossimi giorni le imprese interessate, che non hanno fatto parte della seduta costituente del Consorzio, potranno farne parte compilando apposita scheda di adesione, che sarà vagliata dal Consiglio Direttivo. Viva soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dall’intera Amministrazione, che ha anche presentato il “Progetto Lavoro”, iniziativa che si pone l’obiettivo di far fronte a tale primaria necessità dei cittadini. In quest’ottica, l’Assessorato alle Politiche del Lavoro e alla Formazione, in collaborazione con il CARU, ha promosso il “Portale Lavoro” per rendere più facile, immediato e diretto il rapporto tra il Consorzio degli imprenditori turistici e i cittadini in cerca di occupazione. Il progetto prevede la realizzazione di un portale internet, attraverso il quale i membri del Consorzio potranno facilmente reperire e selezionare le figure professionali di interesse ed entrare facilmente in contatto con esse. Tutto ciò potrà essere messo in atto grazie alla fondamentale collaborazione del Centro Informagiovani, il servizio gratuito di informazione ed orientamento per i giovani realizzato dal Comune.
Attualità
Bandiere Blu, Salento pigliatutto
Puglia regione leader e provincia di Lecce cuore pulsante. Il prossimo 13 maggio il prestigioso vessillo sarà assegnato a Nardò, Ugento, Melendugno, Castro, Gallipoli e Salve

Nel 2025, la Puglia si conferma una delle regioni leader in Italia per numero di località premiate, con 22 spiagge Bandiera Blu.
E la provincia di Lecce è la più premiata della Puglia con ben sei località insignite del titolo.
La bandiera blu sventolerà su: Nardò, famosa per le acque cristalline e le spiagge di Santa Maria al Bagno e Porto Selvaggio, una riserva naturale incontaminata; Ugento, con il suo mare turchese e le lunghe distese sabbiose di Torre San Giovanni, molto apprezzata dalle famiglie; Melendugno, che ospita la celebre Torre dell’Orso e le acque limpide di Sant’Andrea; Castro, un pittoresco borgo adagiato sulla scogliera, con calette mozzafiato come la Zinzulusa; Gallipoli, con la sua Baia Verde, ideale per chi cerca un mix di tranquillità e vita mondana; Salve, nota per la località di Pescoluse, definita le Maldive del Salento, con acque turchesi e sabbia finissima.
Martedì 13 maggio la cerimonia di assegnazione.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Cronaca
Cocaina e pistola: arrestato protagonista incidente a Lido Marini

Emergono nuovi e significativi sviluppi in merito all’incidente avvenuto ieri sera lungo la SP91, tra le marine di Torre Pali e Lido Marini, dove un centauro è stato soccorso e trasportato in ospedale a Tricase.
A seguito dell’intervento dei Carabinieri del NORM della Compagnia di Tricase, il protagonista dell’incidente, un 37enne di Melissano, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato.
Durante il trasporto in ambulanza al Pronto Soccorso di Tricase, alcune dosi di sostanza verosimilmente stupefacente – presumibilmente cocaina – sono cadute dalle tasche dell’uomo. I successivi accertamenti dei militari hanno portato al rinvenimento di 9 dosi della stessa sostanza e 800 euro in contanti, ritenuti possibile provento di attività di spaccio.

L’episodio ha spinto i Carabinieri a eseguire una perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo a Melissano.
Anche in questo caso, il bilancio è stato rilevante: ben nascosta all’interno di una confezione di cartone per purè sistemata in un mobile della cucina, è stata trovata e sequestrata una pistola calibro 25/6.35 mm con matricola abrasa, cinque proiettili dello stesso calibro e altre quattro dosi di cocaina.
Il 37enne è stato quindi arrestato e ristretto ai domiciliari dopo le dimissioni ospedaliere. Ora dovrà rispondere delle accuse di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma clandestina.
Cronaca
Incidente a Lido Marini: centauro 36enne in codice rosso

Grande spavento ieri pomeriggio, intorno alle ore 19, a Lido Marini (Ugento), lungo la strada che collega la marina a Torre Pali, dove si è verificato un incidente stradale che ha visto coinvolto un motociclista.
Secondo le prime ricostruzioni, per cause ancora in fase di accertamento, un uomo di 36 anni, originario di Casarano, è rovinato sull’asfalto. L’impatto è stato violento, tanto da richiedere l’immediato intervento dei soccorsi.
Sul posto sono giunti tempestivamente i carabinieri e il personale del 118, intervenuto con un’autoambulanza e due auto mediche, per prendere in carico anche gli altri coinvolti nel sinistro.
Il motociclista, che ha avuto la peggio nell’incidente, è stato stabilizzato e trasportato in codice rosso presso l’ospedale “Cardinale Panico” di Tricase.
Fortunatamente, dopo essere stato preso in carico dal personale medico del nosocomio, le sue condizioni si sono rivelate meno gravi del previsto..
Le forze dell’ordine stanno ora lavorando per chiarire l’esatta dinamica dell’accaduto.
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano