Connect with us

Gallipoli

Missmondo: la finale a Gallipoli

La finale nazionale edizione 2012 si svolgerà il prossimo 16 giugno

Pubblicato

il

La bellissima Sofia Bruscoli


Gallipoli e Miss Mondo Italia ancora insieme. La finale nazionale edizione 2012 si svolgerà il prossimo 16 giugno.


Presentano Marco Liorni e la splendida Sofia Bruscoli.


Per il quinto anno consecutivo sarà dunque la “perla dello Jonio” Gallipoli, ad ospitare la finale Nazionale di Miss Mondo Italia. Centoventi Miss in rappresentanza di tutte le regioni d’Italia, scelte fra le 10 mila ragazze che hanno partecipato alle selezioni nazionali, giungeranno nella “città bella” il prossimo 1 giugno. La finale nazionale è fissata per il sedici giugno, presso la splendida location dell’area portuale “Bleu Salento”. E qui che tra le 50 finaliste sarà decretata ed incoronata la bellezza che rappresenterà l’Italia a “Miss Word”, storico concorso planetario che quest’anno si svolgerà il 18 agosto a Ordos, capitale della regione dell’Inner, Mongolia – Cina . Ufficializzati dal patron del concorso, Antonio Marzano, e dalla direttrice artistica Maria Rosaria De Simone, i conduttori dell’edizione 2012. Si tratta di due noti personaggi del piccolo schermo. Lei è la bellissima ex Miss Mondo Italia 2005, Sofia Bruscoli, frizzante dinamica e prorompente come nel suo stile. Lui il prototipo del conduttore new style, professionale e preparato, Marco Liorni. Le fasi Finali, del Concorso come ogni anno, sono organizzate in collaborazione con il Gruppo “Caroli Hotels”, che sarà il quartier generale della kermesse. Da quest’anno Miss Mondo si avvale anche della collaborazione dell’Hotel Victoria Palace per ospitare i tanti vip e giornalisti che presenzieranno all’importante kermesse. Proprio questa l’originale location che ospiterà l’after show che seguirà all’elezione della regina della bellezza italiana che rappresenterà il Bel Paese a Miss Word. Le Fasi delle finali nazionali si svilupperanno nell’arco di 15 giorni (dall’uno al 16 giugno 2012), durante i quali eventi collaterali aggiungeranno valore artistico e culturale alla manifestazione con l’obbiettivo di promozionare territorio e bellezze naturali del Salento. Lo show sarà caratterizzato da una serie di presenze, artisti ed attrazioni che rafforzeranno il format televisivo ed il concept territoriale dell’evento. Non mancheranno i classici ingredienti tipicamente presenti in questa tipologia di eventi, come la gara, l’alternanza di sfilate in abiti-moda e costume, i grandi momenti di spettacolo delle concorrenti. E poi ancora musica, talk e comicità. Confermata anche la location dell’Area Bleu Salento che ospiterà come avvenuto nelle altre edizioni ben 10.000 spettatori, con accesso gratuito.

Marco Liorni


Novità anche per i media che ruoteranno attorno all’evento Miss Mondo Italia. La kermesse targata 2012 infatti sarà trasmessa per la prima volta dall’emittente nazionale terrestre “7Gold”, che oltre alla serata finale trasmetterà ben 3 speciali da 30 minuti, che incrementeranno il valore dell’evento in termini di marketing territoriale. Da evidenziare che quest’anno il format assumerà nuovi contorni in modo da coniugare bellezza e territorio: le miss diventeranno infatti inviate “molto speciali” ed avranno il compito di invadere il “Salento”, raccontarlo con la freschezza e la curiosità tipica delle ragazze moderne. Una carovana di 50 splendide miss si sposterà sul territorio salentino alla scoperta delle località, dei centri storici e turistici più significativi, dei luoghi dell’intrattenimento e del divertimento, delle aziende tipiche e quant’altro necessiti visibilità. Saranno le stesse miss le protagoniste dei reportage. Le vedremo invadere un luogo archeologico o un comune, conquistare gli uffici dei sindaci, imparare ricette con i più famosi ristoratori e degustare i piatti tipici della nostra cucina, cimentarsi sui battelli tipici insieme agli operatori del settore a pescare in mare aperto seguendo tempi e modi della marineria, intervistare chiunque abbia da raccontare una storia che faccia conoscere il territorio o il concorso. Insomma un’avventura originale unica e davvero imperdibile che metterà al centro dell’Italia, Miss Mondo e Gallipoli.


Così il patron del Concorso Miss Mondo Italia dottor Antonio Marzano: “Ancora insieme, ancora un altro anno a Gallipoli. Con passione, orgoglio e professionalità e sopratutto nonostante le promesse non mantenute, Miss Mondo continua la sua avventura ed il connubio con la città bella”. E’ un Antonio Marzano motivato e deciso quello che annuncia e conferma la location dell’annuale edizione del Concorso di bellezza nazionale. È lo stesso patron a svelare gli ultimi dettagli e le novità dell’evento, e  tra queste anche alcune allettanti proposte di sviluppo della manifestazione, che potrebbero diventare irrinunciabili. “Il 19 ottobre dello scorso anno ho ricevuto da parte della “GR Events Communication”, “Sales Promoter” per il Palacongressi di Rimini in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Rimini un invito ufficiale ad organizzare la kermesse di Miss Mondo in terra Romagnola. Nonostante le mancate promesse della passata Amministrazione del Comune di Gallipoli, che con impegno di spesa del 30 dicembre 2010 aveva previsto un contributo a supporto dell’evento che non è stato mai erogato, anche per questa edizione quella 2012, ho deciso unitamente al mio staff di confermare Gallipoli, soprattutto in virtù dell’annuale collaborazione con l’emittente televisiva nazionale “7Gold”. Come dire che nonostante tutto ho voluto continuare nel Salento e raddoppiare gli sforzi miei e dei miei collaboratori. Con “7Gold” riproponiamo Gallipoli e le sue uniche ed originali bellezze naturali  in tutta Italia sia attraverso la messa in onda della serata finale che dei ben tre speciali televisivi, con relative repliche. Uno sforzo per noi importante considerato il momento economico che affronta il paese e che dovrebbe far riflettere qualcuno sul supporto da fornire ad un evento come il nostro che nei fatti destagionalizza i flussi turistici incrementandoli”. Poi la conclusione e l’invito alle istituzioni: “Detto questo, attendo comunque fiducioso che la prossima Amministrazione Comunale a Gallipoli possa dare il giusto supporto che la kermesse merita, e invito già da subito i candidati sindaco ad impegnarsi in tal senso o quantomeno farci conoscere quali sono le loro reali intenzioni.  Preciso che, qualora non vi fosse la collaborazione richiesta, posso dichiarare sin da subito che quella di giugno sarà l’ultima edizione in riva allo Jonio”.


Attualità

Sconti estivi, si parte da Sabato 5 luglio

Fismo: “Esiste un mercato parallelo con promozioni anticipate, sconti online, offerte social e pre-saldi, che anticipano di fatto le vendite di fine stagione, è questo è quanto si legge in una loro recente indagine”…

Pubblicato

il

Tutto pronto  per i saldi estivi: sabato 5 luglio è la data da segnare, gli stessi andranno avanti fino al 2 settembre 2025.

Il mercato degli scontisti è in continuo movimento: oltre 6,5 milioni di italiani hanno già effettuato acquisti con lo sconto prima dell’inizio ufficiale dei saldi, per un volume d’affari di circa 700 milioni di euro.

Fismo Confesercenti in collaborazione con Ipsos, fotografa una realtà ormai consolidata: esiste un mercato parallelo con promozioni anticipate, sconti online, offerte social e pre-saldi, che anticipano di fatto le vendite di fine stagione, è questo è quanto si legge in una loro recente indagine.

Continua a Leggere

Attualità

Unisalento, domani si vota per eleggere il nuovo Rettore

È stato allestito un unico seggio elettorale al Centro Congressi di Ecotekne: il seggio resterà aperto dalle 10 alle 17 e l’operazione di spoglio delle schede, che comincerà immediatamente dopo la chiusura delle operazioni di voto, si potrà seguire in diretta sul sito www.unisalento.it  

Pubblicato

il

UNISALENTO AL VOTO PER ELEGGERE IL NUOVO RETTORE O LA NUOVA RETTRICE

La comunità accademica dell’Università del Salento domani, 4 luglio, andrà al voto per eleggere il nuovo rettore o la nuova rettrice.

Questi i candidati: Salvatore Rizzello, Luigi Melica e Maria Antonietta Aiello.

È stato allestito un unico seggio elettorale al Centro Congressi di Ecotekne: il seggio resterà aperto dalle 10 alle 17 e l’operazione di spoglio delle schede, che comincerà immediatamente dopo la chiusura delle operazioni di voto, si potrà seguire in diretta sul sito www.unisalento.it

Nel primo turno di voto e nei successivi due – fissati con decreto del decano di ateneo Antonio Leaci a martedì 8 luglio e a giovedì 10 luglio – l’elezione a rettore o a rettrice scatta se si ottiene la maggioranza assoluta delle preferenze degli aventi diritto al voto.

Qualora nessuno di questi tre turni di votazione risultasse decisivo, allora i due candidati più suffragati si misureranno nel ballottaggio che si terrà martedì 15 luglio.

In questo caso risulterà eletto o eletta il candidato o la candidata che avrà riportato il maggior numero di voti validi oppure, in caso di parità, si svolgerà un secondo turno di ballottaggio giovedì 17 luglio.

Si ricorda che ai fini del calcolo dei voti validi e delle preferenze sono sommati:

a) tutti i voti validi dei professori di I e II fascia e dei ricercatori di ruolo e a tempo determinato;

b) tutti i voti validi degli studenti presenti nel Consiglio degli studenti, nel Senato accademico, nel Consiglio di amministrazione, nei Consigli di Dipartimento, nei Consigli delle Scuole, nei Consigli didattici, nel Comitato unico di garanzia, nel Nucleo di valutazione e nel Comitato per lo Sport con peso pari al venticinque per cento del rapporto tra il numero dei docenti e ricercatori sul numero degli studenti con diritto di voto;

d) tutti i voti validi delle unità di personale tecnico amministrativo con peso pari al venticinque per cento del rapporto tra il numero dei docenti e ricercatori sul numero delle unità di personale tecnico amministrativo.

Continua a Leggere

Attualità

Il Festival? «Fatelo in Salento!»

Il presidente della Provincia ha scritto una lettera indirizzata ai vertici della Rai, dando la disponibilità dell’amministrazione a valutare un eventuale trasferimento della storica kermesse musicale a Gallipoli

Pubblicato

il

«Il Festival della Canzone Italiana? Fatelo da noi!» È la proposta provocatoria fino ad un certo punto del sindaco di Gallipoli e presidente della provincia di Lecce Stefano Minerva.

Da Festival di Sanremo a Festival del Salento in effetti alla differenza sarebbe minima, almeno dal punto di vista semantico e dell’assonanza.

Dopo la recente pronuncia del Consiglio di Stato, è stato confermato che per l’affidamento del festival sarà necessaria una gara pubblica, aprendo potenzialmente alla possibilità di un cambio di sede dopo il 2027, quando scadrà l’attuale accordo con la città ligure.

Ed è tutt’altro che scontato un rinnovo della partnership tra Rai e Sanremo per le prossime edizioni del Festival. In questo mare di dubbi si è tuffato Minerva che

ha avanzato la candidatura di Gallipoli, la sua città per ospitare, in futuro, la manifestazione.

Il presidente della Provincia ha scritto una lettera indirizzata ai vertici della Rai, dando la disponibilità dell’amministrazione a valutare un eventuale trasferimento della storica kermesse musicale nella località salentina, qualora se ne presentasse l’occasione.

Stefano Minerva

«Desidero esprimere l’interesse della nostra amministrazione ad accogliere, laddove vi fosse reale possibilità e volontà, una futura edizione del Festival di Sanremo o parte di essa nel nostro territorio», ha scritto Minerva.

Minerva, nella missiva, ha ribadito come Gallipoli abbia intrapreso un percorso di rilancio culturale, che segna un deciso distacco dall’immagine di capitale del divertimento estivo che l’ha accompagnata in passato.

«Gallipoli, perla dello Ionio, è da anni una delle destinazioni turistiche più amate e riconosciute d’Italia», ha scritto, sottolineando che la città è stata anche selezionata tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2027.

Il progetto, nato da un’idea del produttore Rai Nello Marti, storico volto del Premio Barocco e della Regia Televisiva, punta su un teatro già pronto a ospitare grandi eventi: «Il Teatro, funzionale, è pronto a diventare uno dei cuori pulsanti di un’edizione innovativa del Festival».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti