Connect with us

Maglie

Solombrino: “Il Volley Maglie sempre più su”

Pubblicato

il

Ai taccuini si è presentato un Tonino Solombrino in versione fiume in piena. L’allenatore della Betitaly Volley Maglie mostra l’entusiasmo di un bambino in attesa di affrontare la prossima stagione che sicuramente vedrà la compagine salentina ancora protagonista nel campionato nazionale di B2 femminile. La stagione sportiva 2011/2012 ha visto le rossoblù magliesi piazzarsi al quarto posto in classifica, ad una sola lunghezza di distanza dall’ultima posizione utile per accedere ai playoff. Nonostante l’amarezza per il traguardo sfumato e per cui si è lottato sino all’ultima giornata, l’ambiente è estremamente soddisfatto di quanto realizzato e prontissimo a ripartire con determinazione per migliorare quanto fatto. Interpreta alla perfezione l’attuale momento della Betitaly coach Solombrino: Innanzitutto esprimo il mio grazie a tutti coloro che nella stagione appena conclusa ci hanno permesso, da matricola, di realizzare un campionato esaltante, appassionante ed in bilico sino all’ultima giornata. In società si è lavorato tanto e bene e non mi è mai mancato nulla. Sostegno e fiducia sono stati fondamentali e determinanti. Un pensiero particolare lo voglio rivolgere alle mie giocatrici che si sono messe a disposizione ogni giorno, rendendo ogni allenamento un momento di crescita. E’ stato un vero piacere lavorare con atlete professionali ed dal grande spessore umano, alle quali voglio con forza ribadire il mio grazie. Uno spogliatoio solido e compatto che ha permesso di disputare serenamente l’intera stagione. La rosa del Maglie era composta da atlete di esperienza e giovani di prospettiva ed è stato un bel mix di tecnica, forza e talento. Un saluto lo voglio rivolgere alle ragazze con le quali, di comune accordo, abbiamo deciso di percorrere strade diverse rispetto alla prossima stagione. A Titti Romano, Daniela Calò, Claudia Pagano e Stefania Gatto, va il mio più caloroso in bocca al lupo per quanto faranno dentro e fuori dal campo. Detto ciò, siamo già al lavoro per programmare e definire nel migliore dei modi la prossima stagione. La società si avvarrà dell’esperienza e competenza del santone della pallavolo nostrana, Antonio Mattei, che sarà preziosissimo nella gestione delle atlete. Società che già mi ha consegnato una solidissimo e fortissimo gruppo da cui ripartire. Una base formata da Ilaria Barbaro, Emanuela Romano, Neire Scupola ed il martello Anna Paola Greco, ma soprattutto mi riferisco alla permanenza, non scontata perché richieste da squadre di serie superiori, anche dalla A, di Mara Di Martile e Alessandra Labate (in assoluto il vero colpo di mercato per la prossima stagione). Tutto ciò non era assolutamente scontato, anche perché siamo ancora a metà giugno e muoversi in anticipo è stato di sicuro un fattore determinante. Detto ciò, ora guardiamo alle giovani che si sono fatte ben valere nei campionati minori qui in provincia e si completerà il tutto, se possibile con una forte attaccante di banda. L’obiettivo più volte dichiarato e ripetere prima e migliorare poi quanto realizzato quest’anno. Non sarà facile per tanti motivi, ma i presupposti ci sono tutti e l’entusiasmo di tutto l’ambiente sarà ancora una volta fondamentale, l’elemento che di certo ci farà fare il salto di qualità. Un ultima annotazione la vorrei senza dubbio dedicare ai nostri tifosi, eccezionali ed unici, che spesso ci hanno seguito in trasferta con i loro cori e colori. Il loro apporto è sempre preziosissimo e sono certo che anche nella prossima stagione ci sosterranno con grandissimo affetto. Non potevano certo essere banali la parole di mister Solombrino, la cui esperienza e competenza sono un valore aggiunto per Maglie e per la pallavolo salentina. La Betitaly è a giusta ragione ambiziosa e sale ogni giorno di più l’attesa per la nuova stagione.

Attualità

Lavoro, domanda e offerta

Quarantunesimo Report Arpal Puglia: 581 posizioni aperte nel leccese mentre il camper del lavoro prosegue il suo viaggio tra i centri della provincia

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Questa settimana il Report di Arpal Puglia propone complessivamente 226 offerte lavorative per un totale di 581 posizioni aperte.

Il settore che continua ad accrescere le sue opportunità è quello delle costruzioni che si conferma il primo con 165 posti di lavoro disponibili.

Subito dopo si posiziona il settore del turismo con 103 posti di lavoro.

A seguire, con un numero significativo di posizioni aperte, il settore pedagogico, nel quale sono disponibili 51 posti e il comparto della riparazione veicoli e trasporti che ne offre 47, così come il settore delle telecomunicazioni.

L’area amministrativa e informatica ne offre 27, stesso numero il settore del commercio che si discosta minimamente dal tessile-abbigliamento-calzaturiero (TAC) con 26 offerte.

Il report prosegue con il comparto metalmeccanico che richiede 21 lavoratori e il comparto bellezza e benessere che offre 10 opportunità.

Chiudono l’elenco, con un minor numero di posizioni, il settore pulizie e multiservizi con sei opportunità, il settore sanitario e dei servizi alla persona che ne registra tre e il comparto agroalimentare che offre un’opportunità.

Per il Collocamento Mirato, sono 22 le posizioni riservate agli iscritti alle categorie protette art.18 e 13 quelle riservate a persone con disabilità. Il report segnala, inoltre, otto tirocini formativi attivi e una serie di proposte di lavoro e formazione all’estero, promosse attraverso la rete Eures che sostiene la mobilità professionale a livello europeo.

A proposito di Eures, è in programma martedì 18 novembre presso il Centro per l’Impiego di Lecce un recruiting day con Club Med per la ricerca di figure professionali nel settore ho.re.ca. da inserire nelle diverse strutture in Italia e in Europa. La prenotazione dei colloqui è obbligatoria (per maggiori info, si può consultare la sezione Eures nel report).

Dal 17 al 21 novembre, invece, ci si potrà candidare all’avviso pubblico per l’avviamento numerico di due unità lavorative con profilo di “operatore” per il Comune di Specchia.

Possono candidarsi anche persone con il titolo di studio di licenza media. Le figure da selezionare svolgeranno le funzioni di operaio polifunzionale e operaio addetto alle affissioni. Il contratto offerto è a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali).

Cliccando qui è possibile visionare l’avviso e scaricare i moduli di domanda..

Si ricorda che le offerte, parimenti rivolte ad entrambi i sessi, sono pubblicate quotidianamente sul portale lavoroperte.regione.puglia.it, dal quale ci si può candidare direttamente tramite Spid. Si consiglia di consultare costantemente il profilo Linkedin di Arpal Puglia (tutte le offerte sono riportate nella sezione “Lavoro”), la pagina Facebook “Centri Impiego Lecce e Provincia”, il portale Sintesi Lecce e i profili Google di ogni centro per l’impiego. Gli uffici sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30, il martedì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 16.30 e il giovedì pomeriggio su appuntamento.

IL CAMPER DEL LAVORO: LE TAPPE DELLA SETTIMANA

Il Camper del Lavoro di ARPAL Puglia prosegue il suo percorso.

Fino al 27 novembre farà tappa a Gagliano del Capo, Presicce-Acquarica, Morciano di Leuca, Castrignano del Capo, Salve, Corigliano d’Otranto, Porto Cesareo, Zollino e Melpignano.

L’iniziativa mira a portare i servizi dei Centri per l’Impiego direttamente sul territorio, rendendo le politiche attive del lavoro accessibili anche nelle aree più periferiche.

Realizzato in collaborazione con Cefas, Consorzio Mestieri Puglia e Sale della Terra, il progetto offre un supporto concreto e personalizzato a cittadini e imprese.

Tra i servizi disponibili: orientamento professionale, assistenza nella redazione e aggiornamento del CV, consulenza su offerte di lavoro e percorsi formativi, accesso ai servizi digitali e informazioni utili per chi assume.

CLICCA QUI PER LEGGERE INTEGRALMENTE IL 41° REPORT DI ARPAL PUGLIA – BACINO DI LECCE

 

Continua a Leggere

Cronaca

Ora i sindaci di Maglie, Ruffano e Sanarica rischiano il processo

La richiesta di rinvio a giudizio è arrivata del pm Maria Vallefuoco, tutti dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, frode, falso…

Pubblicato

il

Si è chiusa l’inchiesta su un presunto giro di appalti pilotati in cambio di favori, regali e scambi elettorali che, nel marzo scorso, fecero scattare misure cautelari per 10 persone (3 in carcere e 7 ai domiciliari), e a una serie di misure interdittive.

Ernesto Toma e Marco Sticchi, sindaco e vicesindaco di Maglie, ora rischiano il processo.

Questo vale anche Salvatore Sales sindaco di Sanarica e Antonio Rocco Cavallo, ex primo cittadino di Ruffano, e per 25 altre persone imprenditori e funzionari comunali.

Tra gli imputati, anche la Castrignanò Appalti s.r.l. e la Cesa s.r.l, entrambe di Maglie. 

La richiesta di rinvio a giudizio è arrivata del pm Maria Vallefuoco, tutti dovranno rispondere, a vario titolo, di associazione a delinquere, corruzione, frode, falso.

L’udienza preliminare è fissata per il 16 gennaio del 2026, davanti al gup Marcello Rizzo. 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti