Galatone
Una palestra per Daniele Greco, il Sindaco: “Perchè non la facciamo a Galatone?”
Il Sindaco scrive al presidente della Provincia e all’assessore Como per “dichiarare la massima disponibilità ad ospitare tale progetto presso il nostro Centro Sportivo Polivalente”

Riguardo al progetto di una pista coperta a Taviano per permettere al “nostro” Daniele Greco di allenarsi nel Salento, il sindaco di Galatone, Livio Nisi ha scritto al presidente della Provincia Antonio Gabellone, all’assessore provinciale allo Sport Massimo Como, al Presidente dell’Associazione “In punta di piedi – a tre passi da Rio” Massimo Federico, a Raimondo Orsini e al diretto interessato, l’olimpionico Daniele Greco.
“Con molto interesse”, esordisce nella sua lettera il sindaco Lisi, “ho apprezzato la pronta disponibilità a venire incontro al nostro concittadino, olimpionico Daniele Greco, prodigandosi a realizzare una pista per potersi allenare anche di inverno al coperto presso gli impianti sportivi di Taviano. Ho voluto da subito dare la disponibilità dell’Amministrazione Comunale attraverso un sostegno economico da concretizzare con l’ausilio di volontari. Abbiano partecipato in seguito in ogni circostanza atta a promuovere tale iniziativa consapevoli che il nostro Daniele preferiva allenarsi a Taviano presso un impianto praticamente chiuso al pubblico e quindi ideale per poterlo utilizzare senza essere disturbato. Nell’incontro tenutosi di recente, è stato presentato un progetto molto parziale ma sufficiente a mettere in condizione Daniele ad allenarsi con tranquillità. Tuttavia è apparso evidente come paventato dall’assessore Provinciale Massimo Como che qualche difficoltà di carattere tecnico-amministrativo potrebbe precludere la possibilità di realizzare tale iniziativa. In virtù di ciò e della collaborazione reciproca dimostrata in ogni circostanza”, propone il primo cittadino, “con la presente sono per dichiarare la massima disponibilità ad ospitare tale progetto presso il nostro Centro Sportivo Polivalente ampiamente predisposto a ciò tanto da aver previsto in un progetto di ristrutturazione generale la costruzione di tale struttura.
Il nostro Centro Sportivo Polivalente dispone di un Palazzetto Tensostatico, una piscina olimpionica, un campo di calcio, uno di calcetto, due campi da tennis, le piste di atletica e ogni altra predisposizione per le discipline previste nell’ambito dell’atletica leggera. È rilevante inoltre la presenza di un’associazione di atletica leggera con un numero considerevole di Associati. È naturale”, prosegue Lisi, “che la nostra disponibilità nell’accelerare la realizzazione dell’impianto presentato presso la Provincia di Lecce rimane comunque subordinato alla volontà di Daniele e del suo allenatore. Tuttavia tengo a comunicare che in caso di disponibilità a considerare la nostra proposta l’Amministrazione sarebbe disponibile a sostenere il progetto con un contributo pari al 30% dell’importo previsto. La presente”, conclude il Sindaco, “vuole rappresentare la volontà mia, e dell’Amministrazione Comunale tutta, a sostenere prima di tutto il nostro amatissimo concittadino mettendolo nelle migliori condizioni possibili”.
Cronaca
Fiamme in campagna: tratti in salvo conigli, oche e galline

Un incendio scoppiato in serata nel territorio di Galatone ha richiesto l’intervento urgente dei Vigili del Fuoco, che hanno evitato conseguenze ben più gravi.
Intorno alle 21:40, una squadra proveniente dalla sede distaccata di Gallipoli è stata chiamata ad operare nei pressi della Strada Provinciale 231, dove un rogo aveva interessato un cumulo di masserizie situato all’interno di un terreno in stato di abbandono, accanto a un’abitazione disabitata.
Il rapido intervento dei Vigili del Fuoco ha permesso di circoscrivere le fiamme, impedendo che si propagassero alla casa e ai terreni limitrofi.
Particolarmente delicata la situazione per la presenza, nello stesso terreno, di gabbie contenenti animali vivi – tra cui galline, oche e conigli – che sono stati messi in salvo senza riportare alcun danno.
Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri della stazione di Gallipoli, che hanno eseguito i rilievi necessari per chiarire le cause dell’incendio e accertare eventuali responsabilità.
Copertino
Contro il lavoro nero: sequestri, sanzioni salate e chiusure
I Carabinieri, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro, hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.

Quattro attività commerciali controllate e varie difformità: lavoratori irregolari, mancanza di documentazione di sicurezza e violazioni sanitarie.
Sanzionate e sospese due aziende; deferiti due uomini per guida in stato di ebbrezza e segnalato un giovane per possesso di droga.
I Carabinieri di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi del (N.A.S.) e dell’Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), hanno condotto un approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso e le irregolarità nelle attività commerciali e garantire la tutela della salute pubblica.
A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari.
A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività.
A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrate violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R.
In questo caso le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro.
Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro.
Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti.
Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana.
Cronaca
Sventato incendio d’auto nella notte

Nella serata del 23 aprile, poco prima delle 23, un tentativo di incendio ai danni di un’autovettura è stato tempestivamente bloccato grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco.
L’episodio si è verificato in via Siciliani, nel centro abitato di Galatone, dove una Fiat Panda ha rischiato di essere completamente avvolta dalle fiamme.
La squadra del Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, allertata alle 22:56, è giunta rapidamente sul posto riuscendo a contenere l’incendio prima che si propagasse completamente, limitando i danni a lievi segni di combustione sulla carrozzeria del veicolo.
Sul luogo dell’accaduto sono intervenuti anche i Carabinieri del NORM di Gallipoli, che hanno avviato gli accertamenti per chiarire le cause dell’evento.
L’episodio, per fortuna risoltosi senza gravi conseguenze, si inserisce però in un contesto allarmante: nel Salento, infatti, si registrano decine di incendi d’auto ogni mese, molti dei quali dolosi e spesso legati a dinamiche ancora da decifrare.
-
Cronaca4 settimane fa
A Lido Marini stampavano soldi falsi da spacciare online
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Attualità4 settimane fa
Svolta in vista per la festa patronale di Taurisano
-
Cronaca1 settimana fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Cronaca4 settimane fa
Finestra in testa, arbitro perde conoscenza a Specchia
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca3 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano