Alliste
Alliste in… piazza contro la guerra
In memoria di Genny Bibolotti Marsili: Per salvare il figlio, Mario, di 6 anni, non esitò ad affrontare un soldato nazista tirandogli uno zoccolo e venendo immediatamente fucilata

Alliste intitolerà lo spiazzo antistante la Scuola Media a Genny Bibolotti Marsili, una delle 560 vittime dell’eccidio compiuto dai nazisti a Sant’Anna di Stazzema (LU) nella mattina del 12 agosto 1944. Genny Bibolotti Marsili era una giovane mamma che pur di salvare il figlio Mario, che all’epoca dei fatti aveva solo sei anni, non esitò ad affrontare un soldato nazista tirandogli uno zoccolo e venendo immediatamente fucilata. Grazie al suo straordinario gesto di ribellione e amore materno, non a caso premiato con la medaglia al Valor Civile nel 2003 dal Presidente Ciampi, suo figlio Mario è ancora vivo e il 29 maggio sarà ad Alliste, accompagnato dal Sindaco di Sant’Anna di Stazzema, Michele Silicani, per scoprire la targa che legherà indissolubilmente il nome di sua madre a quello del comune salentino.
Il sindaco Antonio Renna ha, infatti, accolto una specifica richiesta pervenutagli dai bambini e dai ragazzi del PON “Parole in libertà”, condotto dai docenti Stefania Calcagnile, Fernanda Rossetti e Roberto Molentino, sostenuta con entusiasmo dal Consiglio Comunale dei ragazzi e dal Presidio dei Valori guidato da Donato Marsano. Così il sindaco di Alliste, Antonio Renna spiega l’iniziativa di grande rilevanza storico – sociale: “Siamo orgogliosi di poter intitolare un luogo così importante e simbolico del nostro Comune alla memoria di Genny Bibolotti Marsili, il cui gesto di estremo coraggio sintetizza quel ripudio nei confronti della guerra sancito dalla nostra Costituzione. E saremo ancora più orgogliosi di farlo alla presenza del figlio di Genny, Mario, e del Sindaco di Sant’Anna, Michele Silicati. Tra l’altro, questa storia ricorda quella della nostra amata concittadina Marina Vaya la quale, durante la stessa guerra, nascose un soldato italiano in un luogo segreto che non rivelò mai ai soldati tedeschi, nonostante le brutali torture subite. Anche a questa eroica figura la mia Amministrazione intende, in futuro, dedicare un luogo pubblico”.
Così esprime la sua soddisfazione la Dirigente Scolastica di Alliste, Filomena Giannelli: “L’intitolazione della piazza è il giusto suggello ad un anno di impegno, per la nostra scuola, sui temi della pace e dei diritti dei bambini, come dimostra il viaggio di istruzione che i ragazzi delle terze classi della scuola Media hanno compiuto, visitando proprio i luoghi dell’eccidio. Mario Marsili rappresenta per noi il simbolo del diritto primo e irrinunciabile alla vita per tutti i bambini del mondo, come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia”.
Alliste
Colpo grosso della Guardia di Finanza
Sequestrati un chilo di cocaina, drone, tanti contanti, un diamante ed un Rolex GMT Master II…

Nella serata di ieri, la Guardia di Finanza della Compagnia di Gallipoli, con il supporto dei cani antidroga “Roma” e “Goran” del Gruppo di Lecce e dei militari di Casarano, Tricase e Leuca, hanno portato a termine un’operazione antidroga nel comune di Alliste.
L’intervento ha permesso di scoprire circa 1 kg di cocaina, occultata all’interno di intercapedini ricavate nel pavimento, nei cassonetti delle tapparelle e in tubazioni interne dell’abitazione.
Lo stupefacente, in parte ancora confezionato in panetti all’ingrosso e in parte già suddiviso in dosi, è stato sottoposto a sequestro insieme alla strumentazione per la preparazione e vendita della droga sulla piazza di spaccio.
Inoltre, sono stati trovati; un drone e un sistema di videosorveglianza per gestire in sicurezza l’attività criminale; circa 10.000 euro in contanti; una busta di oltre 10 kg di monete; un orologio Rolex GMT Master II; e un diamante, tutto sottoposto a sequestro.
Sono stati sequestrati anche quattro smartphone, due tablet e altri dispositivi, tutti al vaglio degli esperti per un’accurata analisi forense, utile per il prosieguo delle attività investigative.
Sentita l’Autorità Giudiziaria inquirente, i militari hanno proceduto all’arresto dei tre soggetti accusati di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, in concorso tra loro, e tradotti in carcere a Lecce.
Alliste
Felline: simbolo delle SS su monumento dei Caduti!
«Vergogna! Un gesto vile, ignobile, che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà. Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito»

«Vergogna! Con un atto infame, il monumento ai Caduti di Felline è stato imbrattato con il simbolo delle SS naziste. Un gesto vile, ignobile, che offende la memoria di chi ha sacrificato la vita per la libertà. Chi ha compiuto questo scempio deve essere identificato e punito. A Felline non c’è spazio per il neofascismo né per chi disprezza la storia».
Con questo post su Facebook il consigliere di opposizione Manlio Palese ha denunciato quanto avvenuto nella piazza principale della frazione di Alliste.
Anche il sindaco Renato Rizzo ha esternato il suo «sdegno» ed ha incaricato la polizia locale di avviare le indagini per risalire ai responsabili. Per questo saranno visionate le immagini di telecamere della zona che potrebbero aver ripreso i colpevoli.
Nel frattempo, sono già state avviate le operazioni per la rimozione del simbolo nazista dalla lapide.
Un gesto certamente ignobile e vile e, altrettanto sicuramente, figlio dell’ignoranza che resta l’elemento più violento nella nostra società.
Non ci sorprenderebbe che l’autore (o gli autori) di tale vigliaccata neanche sia(no) a conoscenza di cosa abbia voluto dire e ancora voglia dire quel simbolo.
Del resto, si sa, l’ignoranza fa più danni della cattiveria.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Alliste
Un ettaro di discarica abusiva
Carabinieri forestali a tutela del vincolo paesaggistico. Ad Alliste sequestrata vasta area quadri utilizzata come discarica di rifiuti anche pericolosi. Denunciato il proprietario

I Carabinieri Forestali del Nucleo di Gallipoli sono intervenuti ad accertare una situazione di gestione di rifiuti, su una vasta area in zona tutelata per il paesaggio, ai sensi del Piano Paesaggistico Territoriale Regionale (categoria “Immobili ed aree di notevole interesse pubblico” del cosiddetto “Codice Urbani”), risultata del tutto illecita.
L’ episodio riguarda un terreno in località Perni in agro di Alliste, della superficie di quasi un ettaro (9mila metri quadri), per due terzi ricoperto da rifiuti di ogni tipo, in parte livellati e spianati.
I materiali abbandonati al suolo erano composti prevalentemente da scarti di demolizioni edili, compresi infissi in legno, ferro e plastica, pannelli in cartongesso, nonché rifiuti pericolosi come contenitori con residui di vernici, solventi, silicone.
Al margine di questo piazzale di rifiuti erano stati realizzati un locale in lamiera della superficie di 30 metri quadri, ad uso deposito, e un altro in pietra a secco, con antistante pavimentazione in piastrelle e tufo granulare.
A parte la gestione illecita dei rifiuti, le suddette opere sono risultate abusive, mancando qualsiasi titolo autorizzativo.
Per di più, come detto, in area sottoposta a vincolo paesaggistico, e caratterizzata da vegetazione spontanea a macchia mediterranea.
Ad evitare il protrarsi degli abusi, i Carabinieri Forestali hanno sottoposto a sequestro preventivo l’ intera area, e denunciato alla Procura della Repubblica di Lecce il proprietario, un 70enne del posto.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Attualità7 giorni fa
Ospedale di Tricase: via il 118, è caos
-
Castrignano del Capo5 giorni fa
Porto turistico di Leuca abbandonato: “Avviata decadenza della concessione”
-
Attualità3 settimane fa
La denuncia di una signora: “A Leuca coacervo della cafonaggine”
-
Cronaca4 settimane fa
Intascava ricavi Lotto: condannato ex titolare ricevitoria a Tricase
-
Cronaca6 giorni fa
Olio lampante nelle mense scolastiche e per anziani
-
Cronaca2 settimane fa
Animali travolti dalle fiamme a Depressa: ne muoiono 70
-
Attualità1 settimana fa
Dramma a Tricase: uomo ritrovato senza vita in campagna
-
Alessano2 settimane fa
Alessano: è stata una esibizione di cavalli e cavalieri ricca ed emozionante