Castrignano del Capo
Accusa l’ex, ma lo stalker è lui
Tartassa di chiamate ed SMS la ex compagna che ha un nuovo partner. Non pago, da una Sim della donna si invia messaggi e raffiche di telefonate e la accusa di stalking

Atti persecutori e calunnia. Queste le accuse con le quali, nella giornata di ieri, i militari dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Gallipoli, coadiuvati dai colleghi della Stazione di Castrignano del Capo, hanno tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare, Massimo Micheli.
L’uomo, 48enne di Santa Maria di Leuca, è stato al centro di una attività d’indagine iniziata in seguito ad una serie di denunce presentate dalla sua ex compagna. La donna denunciava che l’ex compagno la stava riempiendo di SMS e telefonate minatorie, nelle quali la minacciava di morte e prometteva di suicidarsi. Non pago di tutto ciò, Micheli, ha intensificato le sue minacce dopo aver saputo che l’ex compagna stava frequentando un altro uomo.
Ma c’è di più. Il 48enne, dopo il vano tentativo di allontanare il nuovo partner della sua ex con fiumi di messaggi e telefonate, si è presentato più volte nei comandi di Carabinieri e Guardia di Finanza per denunciare la nuova coppia. Micheli li accusava di essere dei veri propri stalker che, a suo dire, lo tartassavano di chiamate ed SMS, che il 48enne puntualmente si recava a mostrare ai militari.
Le indagini dei Carabinieri di Gallipoli, però, concentratesi sul traffico telefonico delle utenze in questione, hanno presto dimostrato che era lo stesso Micheli, tramite una scheda intestata all’ex compagna, ad inviare SMS e a telefonate al proprio numero, attribuendole alla donna.
Sulla base di questo i militari di Gallipoli hanno deferito in stato di libertà l’uomo, richiedendo l’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare nei suoi confronti. Sia il Pubblico Ministero, Dott. Massimiliano Carducci, che il GIP, Alcide Maritati, hanno condiviso quanto descritto dai Carabinieri ed hanno richiesto ed emesso un’ordinanza di custodia cautelare. Nel pomeriggio di ieri il 48enne Micheli, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso la propria abitazione, in regime di arresti domiciliari, con il divieto assoluto di frequentazione e contatto con l’ex compagna.
Castrignano del Capo
Agente immobiliare cade nel vuoto a Leuca: vivo per miracolo
Cede il pavimento: volo di 4 metri e corsa in ospedale durante una visita all’immobile con un cliente

Nel tardo pomeriggio di mercoledì 14 maggio, un grave incidente ha coinvolto un agente immobiliare durante una visita a un chiosco-bar in disuso a Santa Maria di Leuca.
L’uomo, dipendente di un’agenzia con sede a Castrignano del Capo, stava mostrando l’immobile a un cliente quando una porzione del pavimento del balcone ha ceduto, facendolo precipitare nel vuoto per circa quattro metri.
L’agente è stato immediatamente soccorso dal personale del 118 e trasportato all’ospedale di Tricase, riportando lesioni giudicate guaribili in circa 40 giorni.
Le autorità, intervenute sul posto, hanno effettuato un sopralluogo e disposto il sequestro probatorio dell’immobile. La proprietaria dell’edificio è stata denunciata per omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina.
Il locale, che in passato ha ospitato diverse attività ma che ora è chiuso da diverse stagioni, si trova sul lungomare, affacciato sulla scogliera in prossimità della Porcinara e di Punta Ristola.
Attualità
Bandiere Blu, c’è anche Leuca. Salento forza 9
Castrignano del Capo tra i Comuni new entry. La bandiera blu sventolerà anche su Castro, Salve, Ugento, Gallipoli, Lecce, Nardò, Melendugno e Patù

Rispetto alle nostre anticipazioni, c’è anche una new entry tra le Bandiere Blu assegnate alle località salentine nel 2025. Per la prima volta, infatti, entra nell’élite Castrignano del Capo (Santa Maria di Leuca).
Le altre località insignite con il prestigioso vessillo sono le marine di Lecce, Castro, Salve (Pescoluse), Ugento (Torre San Giovanni), Gallipoli, Nardò (Santa Maria al Bagno, Porto Selvaggio), Melendugno (Torre Specchia, San Foca, Torre dell’Orso, Roca, Torre Sant’Andrea) e Patù (Felloniche e San Gregorio).
La Puglia si conferma una delle regioni leader in Italia per numero di località premiate e la provincia di Lecce è il cuore pulsante con ben nove località insignite del titolo.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Vela d’Altura, Coppa dei Campioni nel mare salentino
Dal 16 al 18 maggio le acque cristalline di Santa Maria di Leuca accoglieranno l’élite della vela italiana e internazionale

Presentata presso la Sala Stampa della Provincia di Lecce, la settima edizione della Coppa dei Campioni della Vela d’Altura, l’attesa manifestazione velica che si svolgerà dal 16 al 18 maggio a Santa Maria di Leuca.
La conferenza stampa ha visto la partecipazione delle istituzioni, della Federazione Italiana Vela e degli organizzatori.
Ha introdotto i lavori Alessandro Cortese, vicepresidente della VIII Zona FIV e membro della Commissione Altura Nazionale, sottolineando come «dopo il trionfo dell’edizione precedente, la Coppa dei Campioni si confermi come evento di altissimo livello, riservato a una flotta selezionata che raccoglie i migliori equipaggi italiani e stranieri. Oltre alle emozionanti regate, il programma prevede eventi collaterali e momenti di networking con spazi dedicati agli sponsor, il cui sostegno è stato fondamentale per la realizzazione dell’iniziativa».
Alberto Lategola, presidente della VIII Zona FIV, ha rimarcato il valore della manifestazione come volano di promozione territoriale: «Nata otto anni fa per valorizzare la Puglia e i suoi migliori circoli velici, oggi la Coppa dei Campioni rappresenta una vetrina straordinaria. Santa Maria di Leuca, incastonata tra Punta Meliso e Punta Ristola, dove l’Adriatico e lo Ionio si uniscono, è una cornice ideale per accogliere la regata, con il suo patrimonio artistico, architettonico e naturalistico».
Maurizio Buscemi, consigliere nazionale FIV e Presidente della Commissione Altura Nazionale, ha evidenziato l’alto profilo tecnico dell’evento: «Si tratta di un campionato che raccoglie i migliori classificati delle selezioni zonali, rendendo la Coppa dei Campioni una tappa di grande rilievo nel percorso che porterà al Campionato Italiano Assoluto di Capo d’Orlando, in programma il prossimo 6 giugno».
Dal Comitato Organizzatore, composto da Porto Turistico Marina di Leuca, Smarè SSD e Comune di Castrignano del Capo, sottolineata l’importanza strategica dell’evento per il territorio.
Daniel Cannoletta, presidente pro-tempore del CdA del Porto Turistico Marina di Leuca, ha dichiarato: «Per il porto, la Coppa segna l’inizio della stagione turistica 2025. Il “Marina”, ulteriormente ampliato negli ultimi anni, offre oggi servizi d’avanguardia ed è stato insignito della Bandiera Blu, riconoscimento internazionale per la qualità degli approdi turistici»
Valeria Ferraro, vicesindaco di Castrignano del Capo e Consigliere provinciale, ha ricordato che «la Marina di Leuca ospita quest’anno un evento sportivo che si inserisce perfettamente nel percorso che ha portato il nostro Comune a ottenere il titolo di Comune Europeo dello Sport 2025 da parte di ACES Europe. Un riconoscimento che celebra il nostro impegno nella promozione dello sport come strumento di benessere, integrazione e crescita».
Gabriele Pellegrino, legale rappresentante di Smarè SSD, ha infine sottolineato l’importanza del lavoro di squadra: «Con il nostro impegno nella formazione e nell’organizzazione di eventi sportivi, Smarè si conferma punto di riferimento per la vela nel Sud Salento, contribuendo alla crescita dei giovani talenti e alla diffusione della cultura sportiva nel territorio».
La manifestazione si svolgerà con il patrocinio di Regione Puglia, Pugliapromozione, Provincia di Lecce e Comune di Castrignano del Capo.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca4 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca1 settimana fa
Volano gli schiaffi alla consegna delle lauree a Tricase
-
Cronaca3 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità3 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Castrignano del Capo1 settimana fa
Stringe la gola all’arbitro, inibito dirigente del Capo di Leuca
-
Cronaca4 settimane fa
Pasquetta col botto a Ruffano: auto si ribalta in paese
-
Cronaca4 settimane fa
Addio a Donato Metallo: giovedì le esequie
-
Cronaca3 settimane fa
Finanzieri pizzicano tre attività sconosciute al fisco nel Basso Salento