Connect with us

Appuntamenti

A Caprarica di Lecce l’ambiente è… di casa

Iniziative oggi e domani. L’auspicio degli organizzatori: “Vogliamo invitare i ragazzi a spegnere i social network e tornare a vivere piazzette e strada”

Pubblicato

il

La primavera entra a piccoli passi, bussa lievemente senza farsi sentire, portando con sé gli ultimi scampoli di freddo e pioggia, come ogni fine marzo che si rispetti: ombrello sempre a portata di mano. Spazio poi, si spera, a prati fioriti e giornate soleggiate, con buona pace di impermeabili e guanti, felicemente riposti nell’armadio.


Certo, il “caso Xylella” e tutte le polemiche e teorie che si porta appresso non sono certo il miglior augurio di “bentornata amica primavera, ci eri mancata”, anzi fanno pensare all’avvio di un periodo caldo, purtroppo non solo climaticamente, per il Salento e per chi ha a cuore i secolari “patriarchi” di questa terra, gli ulivi. Lasciando da parte per un weekend preoccupazioni e dibattiti, ma rimanendo sempre sul tema “rispetto per ambiente e natura”, un’interessante iniziativa di sensibilizzazione per i più piccoli viene direttamente dal Comune di Caprarica di Lecce. Questo pomeriggio, Piazza Toma e Piazza Dei Fiori, storici luoghi di incontro per grandi e piccini, saranno addobbate con creative “invenzioni” realizzate con materiali solo apparentemente inutilizzabili: sotto la guida degli esperti di EMS Puglia, pneumatici e cassette della frutta avranno una seconda vita. Le attività si chiuderanno domani, domenica 22, con i laboratori curati da Paola Bisconti e Claudio Procopio, nel bel Parco Comunale della Serra, emblema di benessere e natura, inaugurato circa un anno fa: gli estrosi giovani partecipanti lavoreranno con la fantasia e si cimenteranno nella ricostruzione di antichi giochi e nella pittura dopo l’ascolto di storie fantasiose. Prevista anche, al tramonto, una passeggiata alla scoperta delle piante che popolano la mitica Serra. “I laboratori nel Parco saranno un’occasione per ricordare quanto sia grande la natura, quanto sia bello riscoprirla, quanto sia importante preservarla e difenderla. Lettura e disegno sono i mezzi migliori per farlo”, dice speranzoso l’ancora giovanissimo consigliere comunale Francesco Falco: non sono certo lontani i tempi in cui lui ed i suoi compagni calcavano allegramente le bollenti mattonelle delle piazzette! Li ricorderà sicuramente: “Con le Giornate dell’ambiente e della natura vogliamo invitare i ragazzi a spegnere i social network e a tornare a vivere le piazzette e la strada. Per farlo useranno la fantasia e in più sperimenteranno la pratica del riciclo. I genitori dovranno essere contenti di vedere tornare a casa i ragazzi sporchi e stanchi, ma felici”.

Stefano Verri


Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti