Appuntamenti
A Caprarica di Lecce l’ambiente è… di casa
Iniziative oggi e domani. L’auspicio degli organizzatori: “Vogliamo invitare i ragazzi a spegnere i social network e tornare a vivere piazzette e strada”
La primavera entra a piccoli passi, bussa lievemente senza farsi sentire, portando con sé gli ultimi scampoli di freddo e pioggia, come ogni fine marzo che si rispetti: ombrello sempre a portata di mano. Spazio poi, si spera, a prati fioriti e giornate soleggiate, con buona pace di impermeabili e guanti, felicemente riposti nell’armadio.
Certo, il “caso Xylella” e tutte le polemiche e teorie che si porta appresso non sono certo il miglior augurio di “bentornata amica primavera, ci eri mancata”, anzi fanno pensare all’avvio di un periodo caldo, purtroppo non solo climaticamente, per il Salento e per chi ha a cuore i secolari “patriarchi” di questa terra, gli ulivi. Lasciando da parte per un weekend preoccupazioni e dibattiti, ma rimanendo sempre sul tema “rispetto per ambiente e natura”, un’interessante iniziativa di sensibilizzazione per i più piccoli viene direttamente dal Comune di Caprarica di Lecce. Questo pomeriggio, Piazza Toma e Piazza Dei Fiori, storici luoghi di incontro per grandi e piccini, saranno addobbate con creative “invenzioni” realizzate con materiali solo apparentemente inutilizzabili: sotto la guida degli esperti di EMS Puglia, pneumatici e cassette della frutta avranno una seconda vita. Le attività si chiuderanno domani, domenica 22, con i laboratori curati da Paola Bisconti e Claudio Procopio, nel bel Parco Comunale della Serra, emblema di benessere e natura, inaugurato circa un anno fa: gli estrosi giovani partecipanti lavoreranno con la fantasia e si cimenteranno nella ricostruzione di antichi giochi e nella pittura dopo l’ascolto di storie fantasiose. Prevista anche, al tramonto, una passeggiata alla scoperta delle piante che popolano la mitica Serra. “I laboratori nel Parco saranno un’occasione per ricordare quanto sia grande la natura, quanto sia bello riscoprirla, quanto sia importante preservarla e difenderla. Lettura e disegno sono i mezzi migliori per farlo”, dice speranzoso l’ancora giovanissimo consigliere comunale Francesco Falco: non sono certo lontani i tempi in cui lui ed i suoi compagni calcavano allegramente le bollenti mattonelle delle piazzette! Li ricorderà sicuramente: “Con le Giornate dell’ambiente e della natura vogliamo invitare i ragazzi a spegnere i social network e a tornare a vivere le piazzette e la strada. Per farlo useranno la fantasia e in più sperimenteranno la pratica del riciclo. I genitori dovranno essere contenti di vedere tornare a casa i ragazzi sporchi e stanchi, ma felici”.
Stefano Verri
Appuntamenti
Taviano: dagli anziani mille alberi per l’ambiente
Iniziativa per l’ambiente dello Spi Cgil, con il Comprensivo e le Discepole di Gesù Eucaristico. Domani, nella Giornata nazionale degli alberi, i pensionati della Cgil pianteranno alberi d’olivo in cinque scuole
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Piante d’olivo nei giardini delle scuole di Taviano.
Lo Spi Cgil di Lecce si rivolge ai bambini della Città dei fiori.
Domani, venerdì 21 novembre, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, il sindacato dei pensionati, darà il proprio contributo alla lotta al cambiamento climatico, con un ideale abbraccio tra generazioni.
Primo appuntamento alle 9 nella scuola primaria “Aldo Moro”; a seguire, gli ulivi saranno piantati nell’Istituto Suore discepole di Gesù Eucaristico, al “D’Ambrosio”, in via Martiri d’Otranto, in via Martin Luther King e in via Carlo Mauro (nome particolarmente caro sindacato, Carlo Mauro fu tra i fondatori della Cgil nel secondo dopoguerra).
L’iniziativa – che gode del patrocinio del Comune di Taviano ed è organizzata in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Francesco Dimo” e l’Istituto Suore discepole di Gesù Eucaristico – si inserisce nel progetto regionale “Piantiamo il Futuro. Dagli anziani mille alberi per l’ambiente”.
«Per stare bene, dobbiamo impegnarci a cambiare le nostre abitudini, dall’alimentazione all’uso degli oggetti.
Se ognuno farà la sua parte quotidianamente, insieme potremo raggiungere grandi traguardi anche sul versante della tutela dell’ambiente», sottolinea la segretaria generale dello Spi Cgil Lecce, Fernanda Cosi.
«Gli alberi», spiega la sindacalista, «verranno messi a dimora da studenti e anziani nei cortili delle scuole: l’ulivo è scelto come presidio identitario dei pugliesi e, dopo la piaga della Xylella, come simbolo di rinascita, anche perché è tra le piante che contribuiscono meglio alla mitigazione dei cambiamenti climatici».
Appuntamenti
Motori, è tempo di Event Show
Sul kartodromo internazionale di Torre San Giovanni la spettacolare gara che chiude la stagione agonistica
Il gran finale della stagione sportiva automobilistica in Puglia prende il nome di Event Show Pista Salentina (sesta edizione).
La gara, organizzata dalla scuderia Motorsport Scorrano presieduta da Santo Siciliano, dall’Automobil Club di Lecce e dalla Pista Salentina, sabato 22 e domenica novembre presso il kartodromo internazionale di Torre San Giovanni (Ugento).
È prevista la partecipazione di più di sessanta equipaggi, provenienti anche dalla Lombardia, dal Lazio e dal Veneto. Sono tanti i giovani e i neo licenziati che si cimentano in questo tipo di gara: vi possono partecipare con vetture molto performanti ma con costi di noleggio contenuti e con un basso rischio di incidenti e danni.
Tra i giovanissimi è prevista la partecipazione eccezionale di sei piloti di 16 anni, alcuni di loro alla prima esperienza: Diego Santantonio su Peugeot Rally4, Andrea De Rosa su Peugeot Rally 4, Giuseppe Troiano Jr. su Peugeot 208 Rally4, Andrea Bruscino su KartCross 600, Fernando Rizzello su Skoda Fabia Rally2/R5, Raul Quatrini su Renault Clio Rally 5.
Il format di gara si conferma ad alto contenuto spettacolare con partecipazione di vetture al top, tipo R5, Super2000, Rally4 e Rally5 e con la partecipazione di forti equipaggi salentini, come quello composto da Francesco Rizzello, fresco vincitore della coppa di zona Rally2/R5, che per l’occasione sarà navigato dal figlio Fernando.
La gara prevede vari percorsi, appositamente realizzati.
Si correrà su asfalto, su sterrato, di giorno e in notturna, con partenza a inseguimento e side by side.
Il massimo dello show sarà la sfida finale, il Master Show, tra i top driver con 4 ruote motrici, kartcross e due ruote motrici.
Il format di gara prevede 6 percorsi per un totale di circa 38 km.
Il sabato si correrà interamente su asfalto con il Percorso 1 in senso antiorario e il Percorso 2 in senso orario, con la formula del side by side.
Mentre la domenica il percorso sarà misto tra asfalto e sterrato, con un chilometraggio più lungo e a rotazione nei due sensi di marcia.
Gran finale proprio con il Master Show di 3,7 km e le autovetture che partiranno affiancate su due rettilinei differenti.
Il Master Show sarà una gara nella gara: i top driver delle vetture 4 ruote motrici, delle 2 ruote motrici anteriori e delle 2 ruote motrici posteriori si sfideranno side-by-syde, offrendo grande spettacolo, per conquistare il Trofeo Wse Series – Autosat S.p.a.
Il prestigioso premio è dedicato al gruppo Autosat S.p.A., vicino al motorsport ed ai clienti sportivi Alfa Romeo e Abarth.
PROGRAMMA 6° EVENT SHOW
Venerdì 21 novembre
15.00/19:00 Ritiro schede ricognizioni
15:30/20:00 Apertura paddock per ingresso team
17.00/18:00 Ricognizioni Percorso 1
18:15/19:15 Ricognizioni Percorso 2
Sabato 22 novembre
8.00/12:00 Verifiche Sportive
11:00/12:00 Presentazione della Manifestazione
08.30/10:00 Ricognizioni Percorso 3/4
10:30/12:00 Ricognizioni Percorso 5/6
12:10/13:15 Ricognizioni Percorso 1 e 2 conduttori altre regioni
13:30/16:00 Warn Up – test vetture da gara
16:01 Slot Test Drive ad inviti by Autosat
16:30 Raduno Abart by Autosat
16:30 Pubblicazione elenco verificati ed ammessi alla partenza
17:30 Start Percorso 1
18:00 Music Party SE_XO’ Energy Drink
18.45 Slot test drive vetture Autosat
19.00 Start Percorso 2 Presentazione equipaggi
21.00 Slot test drive vetture Autosat
Domenica 23 dicembre
08.30 Start Percorso 3 e Assistenza
10.15 Slot test drive vetture Autosat
10:45 Start Percorso 4 e Assistenza
11:00 Music Party SE_XO’ Energy Drink
13.00 Slot test drive vetture Autosat
13:15 Start Percorso 5 e Assistenza
15:00 Slot test drive vetture Autosat
15:15 Start Percorso 6 e Parco Chiuso
17.00 Esibizione di Oktavvia, nota pop star polacco – canadese
17:00 Pubblicazione classifica finale
17:15 Master Show
18:30 Premiazione
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Appuntamenti
Non correre, accorri!
Quando la strada ti ruba i sogni: a Palmariggi, organizzata dalla locale Protezione civile, una serata a ricordo delle vittime della strada
Purtroppo, ogni anno gli incidenti stradali colpiscono migliaia di persone, soprattutto giovani, ed è quindi sempre più importante educare la popolazione ad una guida sicura e consapevole e insegnare a tutti norme di comportamento responsabili sia per quando si è sulla strada, sia in caso di incidente.
A tal fine, da oltre un decennio, in occasione della Giornata Mondiale in ricordo delle vittime della strada (si celebra ogni anno la terza domenica di novembre) viene organizzata la giornata di sensibilizzazione e di ricordo di tutte le vittime della strada dal titolo “Quando la strada ti ruba i sogni non correre, accorri!”.
Tutti assieme per dare la precedenza alla vita con lo scopo di poter lanciare un inno alla vita, affinché la perdita di persone care, non sia stata vana.
Come accade da oltre 10 anni, la Protezione Civile di Palmariggi odv in collaborazione con i Comuni di Palmariggi e Bagnolo del Salento organizza una serata a ricordo delle vittime della strada.
L’appuntamento è per venerdì 28 novembre, alle ore 19, in piazza Garibaldi a Palmariggi.
Alla manifestazione interverranno autorità istituzionali, militari e politiche e i ragazzi del CCRR e delle scuole primarie e secondarie di I grado.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca2 settimane faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Attualità6 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Cronaca1 settimana faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Cronaca24 ore faTricase: sequestrata villa con piscina
-
Attualità1 settimana fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Casarano3 giorni faLecce, Gallipoli, Casarano, Taurisano e Tricase: un arresto, denunce e segnalazioni
-
Cronaca1 giorno faColpo alla criminalità organizzata: 22 arresti






