Connect with us

Appuntamenti

Agricoltura e calamità: gestione del rischio

A Tricase incontro informativo sui danni provocati dalla grandine o altre calamità naturali e sui problemi dell’olivicoltura

Pubblicato

il

L’Amministrazione comunale di Tricase in collaborazione con la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA) organizza per martedì 27 gennaio alle 17,30, presso le ex Scuderie di Palazzo Gallone,  un incontro informativo sui danni provocati dalla grandine e sui problemi dell’olivicoltura.


Si parlerà quindi degli strumenti di gestione del rischio ed in particolare le assicurazioni agevolate, entrate a far parte integrante della Pac, nell’ambito dell’Articolo 68 e dell’Ocm vino. Nella nuova Pac 2014-2020, la gestione del rischio viene identificata come un fondamentale strumento di politica agraria a tutela dei redditi degli agricoltori. L’intervento pubblico nella gestione del rischio di reddito in agricoltura, è più o meno presente in varie forme in tutti i paesi sviluppati. In Italia la storia della gestione dei rischi in agricoltura ha una lunga tradizione che affonda le sue radici nel Fondo di solidarietà nazionale risalente agli anni settanta. Questo strumento ha subito nel tempo vari aggiornamenti ma ha vissuto una svolta di recente con la il D.lgs. 102/2004 che di fatto allinea la normativa italiana a quella europea sul fronte delle misure volte a incentivare la stipula di contratti assicurativi (intervento ex-ante) e interventi compensativi (ex-post) segnatamente per rischi non assicurabili, finalizzati alla ripresa economica e produttiva delle imprese agricole colpite da calamità naturali. Tale dispositivo normativo ha introdotto anche una pianificazione (piano assicurativo nazionale) volta a individuare annualmente le tipologie di polizza, le aree territoriali, i prodotti e tutte le variabili di interesse ai fini della concessione del contributo pubblico.  In sostanza la principale novità consiste nello spostare gli interventi pubblici da misure compensative ex-post a misure ex-ante favorendo l’assicurazione delle colture e delle attività dell’impresa agricola, con conseguente effetto favorevole sulla possibilità di promuovere una stabilizzazione dei redditi. All’incontro del 27 gennaio interverranno: Antonio Coppola, sindaco di Tricase; Amedeo Falcone, presidente del Consorzio di Difesa Lecce; Giulio Sparascio, Presidente Provinciale C.I.A.

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti