Connect with us

Appuntamenti

Alla scoperta dei Bacini di Ugento

Domani con le guide di Avanguardie. Mare, natura e scoperta del territorio grazie all’XI edizione di Esplorando, offerto da Lido Pineta

Pubblicato

il

 Segui il Gallo  Live News su WhatsApp: clicca qui


La vacanza nel Salento diventa un’esperienza immersiva nella natura grazie a Esplorando, il progetto di ecoturismo all’interno del Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento che quest’anno celebra il suo undicesimo anniversario e prevede escursioni guidate gratuite offerte da Lido Pineta, ogni giovedì fino al 29 agosto.


L’iniziativa, nata dalla passione per il territorio della famiglia Dell’Accantera che gestisce Lido Pineta sulla costa tra Torre San Giovanni e Torre Mozza e dalla competenza di Emanuela Rossi e Totò Inguscio di Avanguardie (avanguardie.net), offre ai visitatori un’opportunità unica per scoprire le meraviglie naturali del Salento.


Questa settimana l’escursione lungo i Bacini si terrà mercoledì 19 giugno (anziché giovedì),  sempre alle 17.30. Un evento imperdibile per gli appassionati di birdwatching e di natura, che offrirà ai partecipanti la possibilità di esplorare una delle più grandi zone umide del Salento, che iniziò a essere bonificata negli anni ’30 del secolo scorso.


Le acque vennero incanalate in sette bacini artificiali, nominati come le antiche paludi ugentine: Suddenna, Bianca, Ulmo, Rottacapozza Nord e Sud, Spunderati Nord e Sud. Si passeggia intorno ai bacini artificiali, che si trovano alle spalle della spiaggia, circondati da canne di palude.


In acqua, si scorgono rospi, rane e raganelle saltellanti, mentre gallinelle d’acqua, tuffetti, folaghe sorvolano gli specchi d’acqua, creando uno spettacolo naturale affascinante.


Fino a fine agosto, Lido Pineta, proponendo escursioni gratuite con guide esperte, diventa un punto di accesso privilegiato al Parco, che con i suoi 1600 ettari di estensione e 12 chilometri di costa, offre una straordinaria varietà di specie e paesaggi.


L’itinerario Lungomare, in programma il 4 luglio e il 1° agosto, prevede una passeggiata di cinque chilometri lungo la battigia, tra dune e pineta, alla scoperta della vegetazione spontanea che preserva le dune dall’erosione.


L’escursione lungo i canali della bonifica, che si terrà l’11 luglio e l’8 agosto, permette di esplorare la pianura tra le dune e le colline di Ugento, osservando la fauna acquatica e ascoltando racconti storici e naturalistici. Il percorso sulla cresta delle Serre Salentine, previsto per il 27 giugno, il 25 luglio e il 29 agosto, conduce attraverso colline profumate di rosmarino, mirto e lentisco fino alla suggestiva Specchia del Corno.


Le escursioni partono ogni giovedì alle 17,30 fino al 1° agosto e alle 17 dall’8 al 29 agosto, con prenotazione obbligatoria al 347.9527701.


Lido Pineta, situato in località Fontanelle nella marina di Ugento, offre una completa esperienza balneare con spiaggia di sabbia fine, pineta secolare attrezzata, parco giochi per bambini, campo da beach volley, ristorante à la carte e bar-caffetteria, dove gustare specialità salentine e un’area relax con ombrelloni in canne d’Africa.


Dopo l’escursione, è possibile proseguire la serata a Gemini, presso il ristorante Farnari Unconventional Locanda, dove lo chef Eugenio Pindinello offre una cucina che combina tradizione e modernità. Tra i piatti proposti, spicca una squisita pasta fagioli e cozze rivisitata: crema tiepida di fagioli, cozze, salsa livornese e pasta mista soffiata.


Esplorare il Salento attraverso queste escursioni è un’opportunità unica per scoprire la bellezza naturale del Parco Naturale Regionale Litorale di Ugento, unendo la passione per la natura, l’amore per il territorio e la deliziosa cucina locale.






Info: Lido Pineta, SP 91 Loc. Fontanelle, tel. 334.3130040, www.lidopineta.it


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti