Connect with us

Appuntamenti

Apicoltura biologica a Tiggiano

Parco: presentazione del corso di formazione per i produttori dell’Area Protetta

Pubblicato

il

Le attività sostenibili rappresentano una fonte di sviluppo privilegiata per un’area protetta, tanto più se coinvolgono insetti preziosi come le api, produttrici dell’aureo nettare e  indicatori biologici della qualità dell’ambiente. Da queste premesse nasce, nell’ambito del  SAC “Porta d’Oriente”, il corso “Apicoltura Biologica nel Parco 2016”, un’iniziativa promossa dal Parco Naturale Regionale Costa Otranto – Leuca, Cooperativa Sociale Terrarossa e Associazione “Nettare Natura”.


La presentazione si terrà sabato 2 aprile, alle 18, presso gli spazi di sapori autentici di comunità al Palazzo Baronale di Tiggiano. L’appuntamento segna l’inizio di un percorso didattico, teorico e pratico rivolto a quanti vogliono acquisire le conoscenze e le abilità per allevale le api responsabilmente.


Con questo corso, come già fatto nelle precedenti edizioni, si vuole promuovere una delle più interessanti attività sostenibili per un Area Protetta”, sottolinea Francesco Minonne, biologo naturalista dell’Area Naturale Protetta. “Le api svolgono un ruolo importantissimo sia nella produzione agricola, sia nella conservazione degli ambienti naturali”, aggiunge Minonne, “il corso rientra nelle azioni che l’ente sta portando avanti nella definizione del Paniere dei prodotti del Parco che, con l’implementazione di un marchio e dei disciplinari di produzione, raccolga sempre più aziende e singoli nella Comunità dei Produttori del Parco”.

A fine corso, grazie al sostegno dell’ente, ogni corsista riceverà in dotazione materiale didattico e un’arnia da apicoltura biologica. Inoltre sono previste gratuità per giovani in condizione di disagio economico e sociale. Info e segreteria didattica 320/7709937 (Cooperativa Sociale Terrarossa).


M.Maddalena Bitonti


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti