Appuntamenti
Assaggi di Gusto a Melpignano
Tra forni medievali e frantoi ipogei: passeggiata con archeologa, degustazione narrata sui cibi rituali e laboratorio con la sommelier dell’olio. Sabato 30 dicembre, dalle 15,30 alle 18,30
Profuma di grani antichi, olio nuovo e dolci sapori il percorso esperienziale “Assaggi di Gusto a Melpignano” ideato dal comune virtuoso della Grecìa Salentina nell’ambito del progetto “Melpignano promuove cultura”, che propone in ogni stagione percorsi turistici ideali per viaggiatori attenti ai temi del cibo, dell’arte e dell’artigianato, realizzati con l’Associazione di Promozione Sociale pugliese Vivarch e varie realtà.
In compagnia dell’archeologa Eda Kulja, sabato 30 dicembre dalle 15.30 alle 18.30, si passeggia lungo le vie del paese che ospitavano un tempo i forni dove si produceva il pane della comunità, dando vita a una piccola economia collettiva. Tra aneddoti e attrezzi della civiltà contadina si è accolti da Uccio Treglia, proprietario dell’ultimo forno ancora visitabile, il più antico del paese, probabilmente risalente al 1200 che si è spento nel 1967, con la sua ultima cotta, di cui conserva la cenere.
Pochi passi e si raggiunge uno dei sette frantoi ipogei presenti a Melpignano, quello di via Fazzi, acquisito dal Comune e aperto al pubblico, preziosa testimonianza della produzione dell’oro verde pugliese che ha rappresentato fino all’Ottocento una delle attività più redditizie; mentre il frantoio di via Roma interamente scavato nella pietra nel XVII secolo, non essendo ancora visitabile, si potrà vedere nel filmato proiettato nel vicino Palazzo Marchesale, ex castello feudale dotato di torri merlate, cinta muraria, fossato e camminamenti di ronda, trasformato nel Seicento in una raffinata residenza con un bellissimo giardino, la cella carceraria e gli ambienti del piano terra, dove sono visibili preziosi affreschi, con motivi vegetali, episodi mitologici e scorci bucolici.
Nella sala a botte del Palazzo proseguirà il percorso del gusto con un minilaboratoriosull’extravergine, con l’assaggio di tre varietà di olio condotto dall’architetta Silvana Inguscio, sommelier dell’olio e produttrice di olio locale e che guiderà i partecipanti alla scoperta delle caratteristiche di due monocultivar, delle loro componenti sensoriali, dell’abbinamento consigliato cibo-vino.
Poi si scopriranno i grani antichi e i legumi coltivati da Marco Garrapa e Danilo Palma di Melpignano per proseguire con “Il Sapore del Sacro” la degustazione narrata dall’antropologa Francesca Casalucidell’Associazione Salento Km0. Attraverso una tavolata imbandita principalmente di dolci, preparati da Adriano Cesari nel forno Fior di Pane in vico Lama, si parlerà dei cibi rituali pugliesi tra l’Immacolata e l’Epifania per scoprire le usanze alimentari della tradizione natalizia salentina tra sacro e profano, i riti e il folklore locali.
Come le Pittule di San Nicola, ispirate alle 3 sfere che accompagnano la raffigurazione del santo che ha dato origine alla figura di Babbo Natale, dietro il quale si celano antiche usanze risalenti ai Saturnalia romani o gli “Occhi di Santa Lucia“, che celebrano l’imminente ritorno della luce nella notte ritenuta tradizionalmente la “più corta dell’anno”.
Preparazioni che seguivano gesti antichissimi, ricette che tra magia e suggestioni affondano le origini nella notte dei tempi.

Assaggi di Gusto (30/12): passeggiata guidata con l’archeologa Eda Kulja tra forni e frantoi ipogei con visita del Palazzo Marchesale e percorso del gusto con degustazione narrata di olio extravergine e cibi rituali. Costo intero 15 €; costo ridotto 10 € 8-13 anni.
Info & Prenotazione: Info Point Melpignano, via Roma 16, Melpignano, tel. 3277128024, melpignanoinfopoint@gmail.com;
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca7 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità2 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità4 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento


