Connect with us

Appuntamenti

Autismo e qualità della vita

Dagli indicatori cruciali alle possibilità di intervento: convegno mercoledì 20 ad Unisalento

Pubblicato

il

Autismo & Qualità della vita: dalla diagnosi ai contesti di intervento” il titolo del Convegno organizzato mercoledì 20 giugno presso l’aula 7, edificio 6 di Studium 2000.

L’evento nasce dalla collaborazione tra l’Associazione Amici di Nico di Matino, l’Asl di Lecce, il Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento e AReSS Puglia (Agenzia Regionale per la Salute ed il Sociale).


Una prima parte della giornata sarà focalizzata sugli indicatori neurologici e psicologici ritenuti cruciali per una diagnosi precoce, mentre la seconda sarà dedicata ai contesti di vita e di intervento all’interno dei quali cresce il soggetto affetto dal Disturbo dello Spettro Autistico.


Il programma della giornata, dopo la registrazione dei partecipanti alle 8.30 e i saluti istituzionali di:

Fabio Pollice, Direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento;

Paola Povero, in rappresentanza della Regione Puglia;

Maria Antonietta Bove, Presidente dell’Associazione Amici di Nico di Matino;

PREVEDE degli interventi multidisciplinari che consentiranno di guardare attraverso lenti diverse, ma interconnesse al bambino con Disturbo dello Spettro Autistico.


Interverranno quali esperti nell’area della neuropsichiatria infantile:

Paola Visconti, dirigente UO Autismo dell’AUSL di Bologna. Il titolo del suo contributo è “I Disturbi dello Spettro Autistico: segni precoci e biomarcatori”;

Angelo Massagli, direttore UOC NPIA dell’Asl di Lecce. Il suo intervento si intitola: “La diagnosi precoce e la presa in carico dei Disturbi dello Spettro Autistico in Puglia e nell’Asl di Lecce”;

nell’area pedagogica:

Lucio Cottini, professore ordinario presso l’Università di Udine. Il suo contributo è: “L’allievo con DA a scuola: prospettive di inclusione”;

Stefania Pinnelli, professore associato presso l’Università del Salento. Il titolo del suo intervento è: “L’Alunno autistico, tecnologie e progetto di vita”;

nell’area psicologica:

Giovanni Maria Guazzo, Senior Behavior Analyst, docente a contratto presso l’Università di Salerno. Presenterà un contributo dal titolo: “La crisi comportamentale: dalla gestione al trattamento”;

Giovanni Miselli, psicologo, Board Certified Behavior Analyst BCBA. Il titolo del suo intervento è “Autismo e famiglia: vissuti e percorsi. L’importanza del Parent Training”;

Flavia Lecciso, ricercatrice confermata presso l’Università del Salento. Il suo intervento si intitola: “Lo screening per una diagnosi precoce: un progetto di ricerca sugli indicatori di rischio tra il primo e il secondo anno di vita”.


Il convegno sarà introdotto da Filomena De Lumè, psicologa e già professoressa associata presso l’Università del Salento, e sarà moderato dalla Giovanna Di Carlo, psicologa – psicoterapeuta BCBA e responsabile dei Servizi del Centro Autismo Amici di Nico. Al fine di consentire uno spazio per una partecipazione attiva degli iscritti, il programma prevede interventi da parte di enti e/o associazioni.


Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti