Appuntamenti
Castrignano dei Greci: cittadinanza onoraria al Generale Maruccia
l legame del Generale Maruccia con il Comune di Castrignano dei Greci affonda le radici nella storia della sua famiglia, del padre Rocco, appuntato dei Carabinieri e del nonno Gaetano, soldato nella guerra d’Africa, vissuti e ricordati dalla comunità castrignanese
Domani sera, alle ore 19,30, nel cortile del Palazzo Baronale De Gualtieris, l’amministrazione comunale conferirà la Cittadinanza onoraria del Comune di Castrignano dei Greci, al Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Gaetano Angelo Maruccia.
Il generale Maruccia, nato nel 1957, si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri nel 1977, ha frequentato il 159º corso dell’Accademia militare di Modena e successivamente il corso di applicazione alla Scuola ufficiali Carabinieri.
È laureato in scienze politiche, scienze delle pubbliche amministrazioni, scienze internazionali e diplomatiche e scienze della sicurezza interna ed esterna, dopo una brillante carriera in cui ha ricoperto numerosi ed importanti incarichi è stato promosso generale di corpo d’armata. È stato al vertice del Comando interregionale carabinieri “Pastrengo”, fino a quando il consiglio dei ministri il 16 marzo 2020 lo ha nominato Vice-comandante generale dell’Arma dei Carabinieri carica che ha mantenuto fino al 20 marzo 2021.
Il legame del Generale Maruccia con il Comune di Castrignano dei Greci affonda le radici nella storia della sua famiglia, del padre Rocco, appuntato dei Carabinieri e del nonno Gaetano, soldato nella guerra d’Africa, vissuti e ricordati dalla comunità castrignanese.
«Il riconoscimento formale del conferimento della cittadinanza onoraria», dichiara il sindaco di Castrignano Roberto Casaluci, «è un modo per esprimere la gratitudine e l’apprezzamento della comunità per l’impegno, per lo spirito di servizio e per il valore dell’attività umana svolta a servizio dello Stato a tutela dell’ordine pubblico e della sicurezza urbana della collettività; per l’instancabile impegno profuso nella lotta alla criminalità organizzata per l’affermazione del principio costituzionale di legalità».
Il generale Maruccia è stato, inoltre, insignito di numerose benemerenze ed onorificenze tra cui Cavaliere e Commendatore onore e merito della Repubblica italiana.
Appuntamenti
Maglie, il CIF compie ottanta anni
Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…
Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.
Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.
L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.
Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.
Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.
Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.
Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

-
Cronaca2 settimane faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca7 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Attualità3 giorni faDolcemente, di Tricase, eccellenza italiana della pasticceria
-
Attualità5 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità7 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
