Appuntamenti
Castro Wine Fest, si torna a brindare
Riprosto uno degli eventi clou dell’estate salentina dopo la sosta forzata causa pandemia. Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 luglio, nel centro storico, 47 postazioni assegnate alle aziende vitivinicole, lungo un percorso di circa un chilometro che coinvolge anche gli altri settori agroalimentari
Dopo tre anni di sospensione forzata, causa pandemia, la voglia di ritornare a riempire le piazze e le vie del centro storico di momenti di festa e di convivialità è tantissima e gli organizzatori puntano a riconfermare il successo delle precedenti edizioni e di continuare a migliorarne i dettagli, riaffermando il Castro Wine Fest come una delle manifestazioni di punta del panorama pugliese.
L’evento si svolgerà venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 luglio, con apertura del percorso degustativo alle ore 19 e chiusura all’una di notte.
Sono 47 le postazioni assegnate alle aziende vitivinicole di Puglia, posizionate lungo un percorso di circa un chilometro, che attraverserà il belvedere dietro le mura del Castello, il belvedere di Piazza Perotti, il Castello Aragonese e le sue terrazze panoramiche vista mare, piazza Vittoria, il Vescovado, la zona del Parco Archeologico e del Tempio della Dea Minerva e le vie del centro storico di Castro.
La degustazione sarà guidata da sommelier dell’AIS Lecce.
Saranno presenti anche 12 postazioni ristorative distribuite lungo il percorso del vino, assegnate a ristoranti tipici e aziende agrituristiche che prepareranno un piatto tipico locale.
Come nelle precedenti edizioni, il visitatore potrà il ticket degustativo all’inizio del “percorso del vino” (con diritto ad un numero di degustazioni di vino e offerta di “food” e “dolce”, in base alla tipologia di ticket acquistato) e percorrerà le diverse aree del percorso, dove avrà la possibilità di degustare i vini delle aziende presenti nelle postazioni loro dedicate.
Questi alcuni dei ristoranti e delle aziende che cureranno la proposta gastronomica: azienda Marevivo di Castro, Masseria Le Stanzie di Supersano, ristorante Underground di Castro, View ristorante sushi bar di Castro, Calò & Monte Legumi di Zollino, Neruda Cafè Cultural di Tricase, ristorante Piccolo ranch di Castro in collaborazione con Macelleria Del Popolo, il Carrettino, Nuova Contadina di Andrano, Lamanna’s hotel ristorante di Castro.
Come nelle precedenti edizioni saranno presenti inoltre molti punti di interesse e iniziative collaterali: sei gruppi musicali in formazione acustica distribuiti nelle diverse aree del percorso, ristoranti e aziende dell’agroalimentare, forni locali, aziende olearie di eccellenza.
Ci sarà anche un angolo dedicato al sigaro toscano e distillati artigianali curato da Enzo Scivetti e Gin Gina e Renata Vodka.
IL “PERCORSO DEL VINO”
La prima area del percorso, denominata “via del pesce”, in zona Belvedere – passeggiata delle mura è dedicata a ostriche e crudi di mare e sarà caratterizzata dalla presenza di bollicine e vini in abbinamento alle ostriche, sushi, gamberi rossi e altre raffinate preparazioni preparate dagli chef de ristoranti presenti in quest’area.
Il percorso classico, con partenza dal Belvedere di piazza Perotti e arrivo in località Tempio di Minerva, in cui si troveranno le 47 postazioni assegnate alle cantine vinicole, attraversando le due piazze del centro storico e le terrazze panoramiche del castello e le preparazioni gastronomiche delle aziende presenti.
Il percorso si conclude con la “via del Dolce”, in località scavi archeologici, dove ci saranno quattro pasticcerie del territorio, ognuna delle quali presenterà un prodotto di punta e rappresentativo dell’azienda, in abbinamento a passiti, vini dolci e liquori artigianali.
Sono state selezione e partecipano a questa edizione le pasticcerie Cafè dei Napoli di Giovanni Venneri di Alliste, Dolcemente di Tricase, Le Mille Voglie di Giuseppe Zippo di Specchia, Claudio Pasticceria Gelateria di Taviano. Presenti anche le aziende Liquorificio Essentiae del Salento di Torre San Giovanni e Tenuta Verola di Carmiano.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca6 giorni faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca3 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità1 giorno fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca2 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità3 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento



