Appuntamenti
Cu nnu nni riscurdamu… te la lingua noscia
Giornata nazionale dei dialetti: domani alle 18,30, presso le Scuderie del Palazzo Filomarini (Piazza Municipio) a Cutrofiano. Le testimonianze artistiche di Nandu Popu dei Sud Sound System e Carlo “Canaglia”
Il 17 gennaio di ogni anno tutte le Pro Loco vengono invitate ad inserire nelle loro manifestazioni uno spazio dedicato all’importanza dei dialetti locali.
La Pro Loco di Cutrofiano sin da subito si è avvalsa della collaborazione dell’associazione culturale Sud Ethnic per la realizzazione della manifestazione dal titolo “Cu nnu nni Riscurdamu…te la lingua noscia”.
Un evento che ha visto in questi anni la partecipazione di storici, operatori culturali e artisti (tra gli ospiti dello scorso anno anche il consigliere regionale Sergio Blasi promotore della legge sulle minoranze linguistiche della Regione Puglia).
L’edizione 2020 mette una veste più viva ma anche molto dinamica per il pubblico presente perché potrà interagire con i relatori.
Il tema che si affronterà domani, venerdì 17 gennaio 2020 sarà Cognomi e Soprannomi/’Ngiurie.
Alle ore 18,30, dopo i saluti istituzionali del sindaco Oriele Rolli e dell’assessore alla cultura Lillino Masciullo, la serata curata da Antonio Melegari e Marco Forte sarà moderata dalla prof.ssa Sandra Stefanizzi e quindi passerà la parola a Salvatore Matteo (bibliotecario in pensione), Enzo Ligori (storico e scrittore) e Giovanni Leuzzi (Professore e Poeta Dialettale).
Una lingua non può andare avanti se non viene trasmessa ed è per questo che ogni anno sono coinvolte le scuole elementari del paese e grazie alla sensibilità degli insegnanti della Scuola V. M. Maselli e Don Milani si riesce a far interagire e coinvolgere i ragazzi facendo interpretare loro delle poesie e letture dialettali.
Per l’occasione l’insegnante Pina Romano ha scritto proprio per i ragazzi dei versi inediti dedicati a “Cognomi e ‘Ngiurie cutrofianesi” pensando proprio al tema dell’edizione 2020 della manifestazione.
Durante la serata ci saranno delle testimonianze artistiche importanti, di personaggi che hanno scelto di non utilizzare i propri nome e cognome per la loro carriera artistica ma di utilizzare dei soprannomi, e con loro scopriremo proprio da dove provengono e perché…
Le Testimonianze Artistiche dell’edizione 2020 sono di Carlo Canaglia (virtuoso del tamburello salentino che da anni contribuisce al fenomeno della riproposta del mondo della musica popolare della nostra terra) e Nandu Popu (cantante dei Sud Sound System).
I due artisti presenti saranno supportati da Vittorio Chittano (fisarmonica) e Alessio Giannotta (ukulele).
Ehi ‘Nzinu ce sta te bbolle intra ‘ddhu còcculu?!
Sta me mangiu La Capu… cce ngiuria tegnu?!
Caminati cu nnui e vvu lu dicimu
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca4 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità3 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità4 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento




