Connect with us

Appuntamenti

Giornalisti del Mediterraneo: saranno premiati

Sabato 13 ad Otranto nelle fantastiche e storiche mura antiche la premiazione. L’ambito premio a Tamara Ferrari (Vanity Fair). Tutti gli altri vincitori

Pubblicato

il

Anche quest’anno il Premio Internazionale “Giornalisti del Mediterraneo” avrà sede ad Otranto, nelle sue fantastiche e storiche mura antiche.


L’appuntamento è promosso dall’associazione “Terra del Mediterraneo”, in partnership con il Comune di Otranto ed Europuglia, portale di promozione delle attività e dei progetti del Servizio Mediterraneo della Regione Puglia.


Tamara Ferrari di Vanity Fair, vincitrice del Premio Giornalisti del Mediterraneo

Tamara Ferrari di Vanity Fair, vincitrice del Premio Giornalisti del Mediterraneo


La vincitrice della 6° edizione è Tamara Ferrari del settimanale Vanity Fair premiata per il suo servizio “Sud Sudan il dramma dei rifugiati“.


La premiazione si svolgerà sabato 13 settembre, alle ore 18, presso Largo Porta Alfonsina, nel borgo medioevale della città.


I vincitori delle due sezioni sono: Michele Sasso de L’Espresso, sezione “Primavera Araba”; Daniele Bellocchio del periodico Nigrizia, sezione “Minori nei conflitti di guerra”.


Il Premio Giuria è andato, invece, a Vincenzo Mattei (Al Jazeera). La Medaglia di Bronzo del Presidente del Senato è stata attribuita a Kami Fares, (Repubblica.it); mentre la Medaglia di Bronzo del Presidente della Camera è andata a Paola Nurnberg (Radio Televisione Svizzera).


Il premio per il miglior racconto è stato assegnato a Luciana Borsatti (Ansa e AnsaMed) e Cristoforo Spinella (giornalista freelance), i quali durante la serata racconteranno le loro testimonianze con le opere “Oltre Tahrir” e “Pezzi di Turchi”, EIR. Premio per la fotografia al giornalista spagnolo Manu Brabo (Pulitzer 2013 per la sessione Breaking News Photography).


Premio Città di Otranto a Massimiliano Menichetti (Radio Vaticana). Menzione “Talenti Emergenti” a Valeria De Simone e Domenico Grimaldi del Master Biennale di Giornalismo dell’Università di Bari. Infine, menzione speciale a Marco Cesario (Linkiesta). Premio “Salento da Amare”, invece, attribuito a Nicoletta Masetto (Il Messaggero di Sant’Antonio).


Carmen La Sorella (Rai)

Carmen La Sorella (Rai)


Premio Caravella 2014 assegnato a: Hassan Abouyoub (Ambasciatore del Regno del Marocco in Italia); August Parengkuan (Ambasciatore della Repubblica d’Indonesia in Italia); Martin Micallef (Malta News Agency); Roberto Gervaso (giornalista e scrittore); Soufiane Ben Farhat (La Presse de Tunisie); Zouhir Louassini (Rai News 24); Ugo Bassi (Direttore della Commissione Europea DG Mercato Interno); Carmen Lasorella (Rai); Attilio Romita (Rai); Armando Massarenti (Il Sole 24 Ore); Giovanni Valentini (La Repubblica); Italo Cucci (Italpress); Angelo Rossano (Corriere del Mezzogiorno); Vincenzo Magistà (Telenorba); Edoardo Winspeare (Regista cinematografico).


 

 





Carmen La Sorella (Rai)


Info su www.giornalistidelmediterraneo.it; 346.8262198.



 


Eleonora Marsella


Appuntamenti

Maglie, il CIF compie ottanta anni

Fu fondato l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione…

Pubblicato

il

Il Centro Italiano Femminile (CIF) di Maglie compie 80 anni.

Fu fondato, infatti, l’8 ottobre del 1945 come da una comunicazione al sindaco dell’epoca, Clodomiro Catalano, da parte di Dina Colucci, segretaria dell’associazione.

L’importante anniversario sarà celebrato sabato 15 novembre, alle ore 18.00 presso la Galleria Capece.

Ottanta anni di impegno con le donne e per le donne a favore della famiglia, in particolare bambini e adolescenti.

Sarà Maria Rosaria De Lumé, già presidente provinciale e locale del Cif, autrice del libro “Tua res agitur” che ne ripercorre la storia, a raccontare le tappe salienti di questo percorso.

Ad aprire l’incontro i saluti della presidente attuale del Cif Maglie, Maria Antonietta Ferramosca, della presidente provinciale Concetta Napoli e del consulente ecclesiastico don Luciano Rametta.

Sarà inaugurata anche una mostra che illustra le attività salienti dell’associazione e che resterà visibile nella giornata di domenica 16, dalle 10.30 alle 13.00, e dalle 17.00 alle 20.00.

Continua a Leggere

Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti