Connect with us

Appuntamenti

Giornate Europee del Patrimonio: la voglia di Casarano

La città partecipa con una serie di iniziative che avranno il proprio centro di gravità nella chiesa di Santa Maria della Croce in Casaranello (l’occasione apertura straordinaria dal 24 al 28 settembre)

Pubblicato

il

Un bicchiere di cultura per provare a placare la sete di Casarano. Con una similitudine potremmo infatti paragonare questa città a quei territori texani desolati e desertici e caratterizzati dal suolo pieno di crepe, dove, anche un solo bicchiere di… cultura, diviene preziosissimo. L’occasione è fornita dalle “Giornate Europee del Patrimonio 2021”, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa: visite guidate, aperture straordinarie ed iniziative digitali, caratterizzano l’intero weekend di centinaia di luoghi in Europa.


In questo affascinante ed entusiasmante contesto, Casarano partecipa con una serie di iniziative che hanno il proprio centro di gravità nella chiesa di Santa Maria della Croce in Casaranello (che per l’occasione ha previsto un’apertura straordinaria dal 24 al 28 settembre).


Negli appuntamenti casaranesi, già purtroppo sold out da settimane, a conferma di quanto sia concreta e percepita la sete di appuntamenti come questi, venerdì 24 settembre avrà luogo la presentazione del libro di Cristina Martinelli: “Il Pitagorismo di S.M. della Croce”, moderato dal giornalista e filosofo Alberto Nutricati e con la presenza del sociologo Roberto Muci e dello storico dell’arte Giovanni Giangreco.


Domenica 26 verrà inaugurata la mostra d’arte del maestro Marcello Malandugno dal titolo “Umane sacralità”. La mostra (comunque visitabile già a partire dal 24 settembre), verrà presentata da due critici d’arte di primo piano come Cinzia De Rocco e Paolo Marzano e dal iconologo Francesco Danieli.


A chiudere il trittico di eventi, la performance artistica dal titolo “Il Santo” di Fabrizio Manco su musiche del duo Euterpe: Elisa Buffelli al flauto traverso e Federica Cataldi all’arpa.






«È bello ed è quasi commovente ricominciare ad occuparsi di eventi e di arte dopo i periodi bui di questa pandemia», ha dichiarato a “il Gallo” Cinzia De Rocco, una delle curatrici dell’intera manifestazione ed in maniera particolare, della mostra dell’artista Malandugno, «il riscontro pressoché immediato da parte del pubblico ci ha già ripagato dell’impegno profuso sino ad ora e siamo davvero mortificati di esser stati costretti a rifiutare le prenotazioni di tantissima gente che avrebbe voluto partecipare».


«L’auspicio, per gli eventi e le manifestazioni future», conclude De Rocco, «è che la cultura possa rimanere sempre estranea agli schieramenti politici; che possa sempre conservare quella trasversalità che è una delle caratteristiche fondamentali e rimanere patrimonio davvero di tutti».


Gli eventi, organizzati con la partecipazione dell’Associazione Archeo Casarano, dell’Associazione Casaranello e Presìdi del Libro e ufficializzati sul sito del Ministero dei Beni Culturali, hanno avuto il patrocinio della Città di Casarano e rispetteranno tutte le normative in materia di prevenzione della diffusione del virus Covid-19.


Antonio Memmi


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti