Connect with us

Appuntamenti

La Puglia premia le sue giovani eccellenze#Studioinpugliaperchè

100 premi in palio. Ogni studente è chiamato a raccontare perché ha deciso di proseguire i suoi studi in Puglia, caricando entro le ore 12 del 5 aprile un solo elaborato attraverso il sito dedicato all’iniziativa

Pubblicato

il

L’Assessorato all’Istruzione della Regione e l’ARTI mettono in palio 300 premi in denaro per gli studenti che racconteranno meglio perché hanno scelto di proseguire gli studi in istituti di alta formazione pugliesi.


La formazione terziaria in Puglia con le sue eccellenze e con le sue specificità è sinonimo di qualità e capace di competere con le sfide globali del futuro. Costruire un dialogo, una connessione con le nuove generazioni, incontrandole nei territori e cercando di intercettare le loro scelte di studio e di vita, è una sfida a cui non ci si può sottrarre. Da qui l’idea di un premio dedicato a ricostruire le motivazioni per cui un giovane studente sceglie di studiare in Puglia, ma non solo. Un premio che serve anche a raccontare la qualità dei nostri atenei e degli istituti di alta formazione, incentivando i ragazzi a scegliere la Puglia come luogo del futuro”. Con queste parole l’assessore regionale Sebastiano Leo ha presentato, insieme al commissario straordinario di ARTI, Vito Albino, il Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché.


Istituito dall’Assessorato all’Istruzione e Diritto allo studio e organizzato da ARTI, il premio punta a mettere in evidenza le motivazioni che hanno spinto gli studenti a proseguire gli studi in un istituto di alta formazione pugliese.


L’iniziativa è rivolta a tutti i diplomati con il massimo dei voti che si sono immatricolati per l’anno 2017/2018 a Università, ITS, Accademie delle Belle Arti, Conservatori di musica con sede in Puglia.


Attivare politiche a sostegno della permanenza delle menti migliori è fondamentale per la competitività di un territorio, dato che lo sviluppo economico e sociale si basa sulla capacità di produrre conoscenza”, ha commentato il commissario straordinario di ARTI, Vito Albino. “Questo premio rientra in un disegno più articolato volto a costruire un sistema sociale vitale. Le sue ricadute vanno ben al di là dell’iniziativa stessa: la premiazione delle menti migliori gioverà a tutti, perché la loro eccellenza migliorerà la qualità complessiva dell’aula che frequentano”.

Il Premio si articola in tre categorie: video (o videointervista ad un laureato in Puglia), social (foto o tweet) e produzione letteraria (articolo di giornale o poesia). Ogni studente è chiamato a raccontare perché ha deciso di proseguire i suoi studi in Puglia, caricando entro le ore 12 del 5 aprile un solo elaborato attraverso il sito dedicato all’iniziativa www.studioinpugliaperchè.


Per ciascuna categoria, 100 premi in palio: al primo classificato di ogni categoria andranno 2.500 euro, al secondo 1.500 euro e al terzo mille euro. Gli altri 97 vincitori di ogni categoria riceveranno un premio da  500 euro. Un totale di 300 premi per un valore complessivo di oltre 160mila euro.


Concluse le iscrizioni, le proposte candidate saranno pubblicate sul sito dell’iniziativa e chiunque potrà votarle, esprimendo una sola preferenza per ogni categoria. A valutare le candidature, una giuria di esperti che sceglierà i vincitori tenendo conto del voto on line.  La premiazione di Giovani Eccellenze pugliesi #studioinpugliaperché è in programma il 17 maggio in occasione del Salone del Lavoro e della Creatività di Foggia.


 


Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti