Connect with us

Attualità

Maglie: sicurezza nei cantieri e patente a punti

Operativa, il primo ottobre, la misura studiata per cercare di contrastare il fenomeno degli infortuni e degli incidenti mortali. Previsto obbligo di autocertificazione: presentazione domande entro il 31 ottobre. Come funziona e cosa prevede: se ne parlerà domani (dalle 9) al Museo Civico e Paleontologico

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui


La Cassa Edile della Provincia di Lecce, in collaborazione con Ance Lecce, Fsc Lecce e Ordine dei consulenti del Lavoro del Consiglio Provinciale di Lecce, organizza per domani, mercoledì 23 ottobre, a partire dalle 9, presso il Museo Civico e Paleontologico di Maglie, il primo evento di approfondimento, per far conoscere la nuova patente a crediti per le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili.


Apriranno i lavori: Valentino Nicoli, presidente Ance Lecce; Nicola Delle Donne, presidente della Cassa Edile di Lecce; Roberto Babbo presidente FSC Lecce.


Nel 2007, con la legge 123/2007, è stata riconosciuta l’importanza della qualificazione delle imprese, con l’obiettivo di selezionare gli imprenditori più̀ impegnati e attenti ai temi della salute e sicurezza del lavoro, ponendo ai margini del mercato gli operatori meno qualificati.


Tuttavia, è con la legge 56/2024, che ha sostituito l’articolo 27 del D.Lgs. 81/2008, che si arriva ad introdurre, nel settore edile, un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che prevede il possesso obbligatorio di una patente a crediti.


E dunque a partire dal 1° ottobre 2024, le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili sono tenuti al possesso di una patente a crediti emessa dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro.


Approfondiranno le prospettive sul tema: Antonio Lezzi, presidente Ordine Consulenti Lavoro di Lecce; Alessandra Pannaria, direttore ITL Lecce; Fabrizio Pirelli, responsabile Processo Vigilanza ITL Lecce


Chi può̀ presentare la domanda per conseguire la patente?


Quali requisiti sono necessari?

Quali informazioni contiene la patente?


Può essere revocata o sospesa?


Come vengono attribuiti, decurtati o recuperati i crediti?


Alle tante domande e curiosità, risponderanno: Stefania Centonze, Ispettore Tecnico ITL Lecce; Giancarlo Giannone Responsabile sicurezza cantieri FSC Lecce; Sandro Russo, direttore FSC Lecce.


Dialogherà con i relatori Daniele Verdesca, direttore Cassa Edile Lecce.


Durante la giornata, Marcello Fanelli,  direttore della Cassa Edile di Taranto, presenterà le novità dei servizi di Radio Edilsound.


L’incontro sarà registrato e messo a disposizione come podcast sul Canale Youtube della Radio: www.youtube.com/@radioedilsound


Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti