Appuntamenti
Paesaggi sonori a Marina Serra: luoghi che rinascono
Jeangot e il suo “jazz manouche” domani al Celacanto; Alba Mediterranea lunedì 5 agosto alla Torre Palane con la voce narrante di Donato Chiarello, la musica progetto Nostos, e il jazz di Roberto Esposito, Dario Congedo e Federico Pecoraro
Due eventi che si svolgeranno entrambi a Marina Serra di Tricase e sono il frutto di un lavoro corale delle associazioni più significative e attive sul territorio: Celacanto, Clean Up, Associazione di promozione sociale Marina Serra, Porto Museo di Tricase, Tricasèmia, coordinate dalla locale Pro-Loco e con il Patrocinio della città di Tricase.
Marina Serra è stata tra i luoghi più devastati dal tornado dello scorso novembre.
Queste iniziative hanno lo scopo di ripristinare o mantenere l’attenzione sul paesaggio ferito, ma pur sempre dotato di una straordinaria bellezza e pronto a rinascere.
Il giardino del Celacanto, casa delle Associazioni della cittadinanza attiva e solidale, si offre come scenario del primo appuntamento, domani, martedì 30 luglio, alle ore 21,30.
La colonna sonora sarà il jazz e la black music, con i concerti di Jeangot e il suo “jazz manouche” e la presentazione dell’ultimo progetto musicale di Vito di Modugno e del suo gruppo, che avrà come ospite la straordinaria Patrizia Conte.
Per il secondo appuntamento, all’alba di lunedì 5 agosto, dalle ore 4,30 in poi, si è scelto il piazzale di un luogo simbolo di Marina Serra, Torre Palane, una delle torri costiere più belle e meno toccate dall’usura del tempo.
L’auspicio delle associazioni promotrici è che la Torre sia presto acquisita al patrimonio pubblico, sia consolidata e resa fruibile affinchè diventi un centro propulsore di memoria e accoglienza turistica.
Sarà il luogo insolito e incantevole per vivere un’Alba Mediterranea con la voce narrante di Donato Chiarello, che evocherà il mito e l’epopea del Mediterraneo attraverso brani e versi di Dante, Matvejevic e Erri de Luca, la musica per arpa, quartetto d’archi e vibrafono del progetto Nostos (Naufragi) di Angela Cosi, per giungere all’alba in crescendo accompagnati dal jazz di Roberto Esposito, Dario Congedo e Federico Pecoraro.
Media partner del progetto è Mondoradio Tuttifrutti, le riprese video saranno di Superstudio 13, il progetto grafico è di Alberto Facchini.
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca5 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità3 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità5 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento


