Connect with us

Appuntamenti

Né dolci né balocchi, solo cenere e carbone a Cutrofiano

Proseguono le attività del progetto “Il Museo accessibile della Ceramica”. Domani visita guidata speciale in occasione della festa dell’Epifania

Pubblicato

il

Nel Museo della Ceramica di Cutrofiano continuano le attività ideate per rendere la struttura di Piazza Municipio sempre più accessibile con azioni mirate per migliorare spazio e allestimenti, servizi educativi e comunicazione.


Domani, venerdì 5 gennaiodalle 16,30 alle 17,30 (età consigliata 3|8 anni), in occasione della festa dell’Epifania, con Né dolci né balocchi, solo cenere e carbone sarà possibile scoprire, grazie ad una visita guidata speciale, oggetti della collezione permanente del museo legati alla cenere e ai dolci.


La visita si concluderà con la lettura dell’albo illustrato “Le scarpe della Befana” di Annamaria Soldera con illustrazioni di Yvonne Campedel.


La notte dell’Epifania, appese ai camini di tutte le città, migliaia di calze attendono che la Befana volando di casa in casa con la sua scopa le riempia di dolci (o carbone, se i bambini si sono comportati male).


Ma quest’anno, proprio poco prima di partire, qualcosa è andato storto e la simpatica vecchietta, accompagnata dal piccolo Carbocino, si è ritrovata senza le sue preziose scarpe…


Così eccola correre nel mondo delle fiabe per cercarne di nuove: da Cenerentola al Gatto con gli Stivali, dal Bianconiglio alla Sirenetta, la Befana incontra molti personaggi famosi ma nessuna delle loro scarpe fa per lei. Riuscirà a risolvere la situazione e visitare anche quest’anno i camini di tutti i bambini che la aspettano? Dopo La vera storia dei 25 Babbi Natale, Annamaria Soldera e Yvonne Campedel raccontano un altro personaggio magico della tradizione italiana: la Befana.


Con la consueta ironia e la ricchezza delle illustrazioni, ci regalano una storia insolita e divertente, che coinvolge tutti i personaggi tipici del Natale.


Il progetto, promosso da un partenariato guidato da 34° Fuso Aps in collaborazione con il Comune di Cutrofiano, è stato finanziato dal Ministero della Cultura e approvato nell’ambito dell’avviso pubblico Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura.


Info museobibliotecacutrofiano@gmail.com – 0836512461 – 3278773894.






Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti