Connect with us

Appuntamenti

“No al forno Crematorio”: incontro con gli esperti a Caprarica di Lecce

“Forno crematorio, Quali rischi? Parliamone con gli esperti”. Appuntamento domani (presso la Masseria Stali, ore 18) a Caprarica di Lecce. All’incontro prenderanno parte: il Dott. Giuseppe Serravezza, oncologo e responsabile scientifico della sezione di Lecce della Lega Italiana Lotta ai Tumori; la Dott.ssa Cristina Mangia, ricercatrice del Consiglio Nazionale delle Ricerche sez. Lecce; il Dott. Carlo De Michele, medico e consigliere di ISDE – Medici per l’Ambiente sez. Lecce. Fabrizio Puce, presidente del Comitato di Botrugno: «La nostra opera informativa continua in tutti i luoghi in cui vi è bisogno di consapevolezza e dove è necessario fare chiarezza, per la salvaguardia della salute, dell’ambiente, del territorio e del tessuto sociale delle nostre comunità»

Pubblicato

il

Continua la campagna informativa per la sicurezza sanitaria e ambientale del Salento portata avanti dai comitati spontanei di cittadini riuniti nei comitati “No al forno crematorio” di Caprarica di Lecce e di Botrugno.


Il progetto di costruzione di un impianto di cremazione che dovrebbe interessare la comunità di Caprarica di Lecce ha suscitato sin da subito preoccupazione da parte dei residenti, che hanno organizzato un incontro informativo per domani (mercoledì 12 aprile) presso la Masseria Stali, in cui interverranno esperti del settore tecnico, ambientale e sanitario per un’analisi a tutto campo sul progetto di forno crematorio e sulle conseguenze che ne potrebbero derivare.


All’incontro prenderanno parte: il dott. Giuseppe Serravezza, oncologo e responsabile scientifico della sezione di Lecce della Lega Italiana Lotta ai Tumori; la dott.ssa Cristina Mangia, ricercatrice del Consiglio Nazionale delle Ricerche sez. Lecce; il dott. Carlo De Michele, medico e consigliere di ISDE – Medici per l’Ambiente sez. Lecce.


Gli interventi saranno moderati da Fabrizio Puce, presidente del Comitato “NO al Forno Crematorio” di Botrugno.


L’evento sarà un vero e proprio confronto tra cittadini e tecnici esperti del settore per dirimere i dubbi inerenti la costruzione degli impianti di cremazione, sul project financing, sugli eventuali rischi sanitari e ambientali e sugli attesi risvolti economici che possono interessare una comunità nel breve, medio e lungo periodo.

Al termine degli interventi gli esperti risponderanno ai dubbi e agli interrogativi dei cittadini e dei rappresentanti istituzionali che parteciperanno. «Abbiamo già ricevuto numerose adesioni all’iniziativa, segno tangibile che l’interesse per la questione è sempre alto» dichiara Fabrizio Puce, «soprattutto considerando l’impronta negativa che gli impianti inquinanti hanno lasciato nel nostro territorio».


Il Presidente del Comitato “No al Forno Crematorio” di Botrugno conclude: «Rifuggiamo da sempre l’etichetta di vittime della sindrome Nimby che i detrattori ci imputano. La nostra opera informativa continua in tutti i luoghi in cui vi è bisogno di consapevolezza e dove è necessario fare chiarezza, per la salvaguardia della salute, dell’ambiente, del territorio e del tessuto sociale delle nostre comunità».


Un’opera che continuerà mercoledì 12 aprile alle ore 18, presso la Masseria Stali a Caprarica di Lecce e in cui tutti i cittadini e i rappresentanti istituzionali sono invitati.



Appuntamenti

Tricase: In Farmacia per i Bambini

«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.

L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.

Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti

«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»

I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.

 

Continua a Leggere

Appuntamenti

Pompieropoli a Corsano

Pubblicato

il

Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.

L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.

Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Continua a Leggere

Appuntamenti

San Martino in piazza a Miggiano

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events

Pubblicato

il

Una grande tavolata e San Martino in piazza.

Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.

Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.

Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti