Connect with us

Attualità

Per Amore e per Gioco, serata conclusiva

Venerdì 11 ottobre il critico d’arte Paolo Marzano e l’artista Maurizio Muscettola terranno una conferenza sul tema “Tra pigmento e pathos – il valore della Scuola e il potere della Pittura”

Pubblicato

il

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui


Per concludere tutti insieme la bella esperienza della mostra “Per amore e per Gioco”, il critico d’arte Paolo Marzano e l’artista Maurizio Muscettola (nella foto in alto) torneranno a parlare di Arte, “Tra pigmento e pathos – il valore della Scuola e il potere della Pittura“.


Appuntamento venerdì 11 ottobre, dalle ore 19,30. Prima, dalle 18, Paolo Marzano, sarà a disposizione di autori e visitatori che desidereranno parlare delle opere esposte.


Il luogo è sempre il MUST – Museo Storico Città di Lecce in Via degli Ammirati, 11 (ingresso libero). Lo stesso luogo che ha ospitato dal 14 settembre la Scuola di Pittura di Maurizio Muscettola e la mostra “Per amore e per gioco.


Hanno esposto: Alba FiordalisiAlbina OliveAnna BasileClaudia BortuneCristina PrennerFrancesco Giuseppe ButtazzoGabriella FamularoGianluca MacariGiuliana StalloLucrezia GerminaroMaria Giovanna CostantiniMarina PassamontiMarisa PagliaraPaola FacillaRoberta Paola RolloRosaria PiccioneValentina Franco Vincenza Cortese.


Sono tutti salentini: tre vengono dalla provincia di Taranto, tutti gli altri dal Leccese.


Le opere, tre per ogni partecipante, sono state accorpate per tematiche principali: paesaggifigure e nature morte.

La scelta espositiva ha voluto mettere in evidenza la grande diversità di approccio a una tematica comune, evidenziando così la sensibilità pittorica di ognuno.


Il progetto “Per amore e per gioco” nasce da un’idea dell’artista Maurizio Muscettola, che da molti anni si dedica all’insegnamento della pittura e della storia dell’arte, sia pubblicamente che privatamente.


La mostra, a cadenza annuale, oltre a presentare le opere realizzate dai suoi allievi durante l’ultimo anno di corso, focalizza l’attenzione sull’importanza della tradizione nelle arti figurative.


La scuola di pittura diventa il luogo ideale per trasmettere e tramandare le basilari nozioni tecniche, quell’antico ma sempre attuale “mestiere” indispensabile alla buona pittura.


Si viene così a ricreare l’ambiente propizio alla creatività, dove incontrarsi e avere l’opportunità di un confronto costruttivo, un luogo di reale aggregazione in aperto contrasto all’individualismo imperante.



Attualità

Papa Leone XIV

Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Pubblicato

il

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.

Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.

La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).

I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.

Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

 

Continua a Leggere

Attualità

Habemus Papam

Fumata bianca, eletto il nuovo Pontefice

Pubblicato

il

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!

Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.

Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere

Attualità

Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»

«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Pubblicato

il

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.

Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».

E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».

Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».

📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Continua a Leggere
Pubblicità
Pubblicità

Più Letti