Attualità
Poggiardo, PMI turistiche: transizione verde e digitale sulla Rotta dei Fenici
Obiettivo dell’incontro è dare indicazioni alle piccole e medie imprese dei settori cultura e turismo turismo rigenerativo, transizione digitale e green, sinergia tra l’ecosistema turistico e l’ecosistema agroalimentare

Segui il Gallo
Live News su WhatsApp: clicca qui
Poggiardo ospiterà l’attività di Capacity Building e Focus Group del progetto “Smarties for SMEs” (SMARTIES for SMEsPills of Sustainable, Smart, Regenerative Tourism to Empower SMEs in the EU Mediterranean area), finanziato dal Programma COSME dell’Unione europea per supportare le piccole e medie imprese turistiche nella doppia transizione verde e digitale.
Partner di progetto sono la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Toscana Nord Ovest (capofila), Camera di Commercio di Xanthi (Grecia), Libertas International University (Croazia), Camera Regionale dell’Artigianato e Piccole Imprese di Maribor (Slovenia), ACIF – Associazione Commerciale e Industriale di Funchal – Camera di Commercio di Madeira (Portogallo); Associazione Internazionale La Rotta dei Fenici, con sede principale in Italia, garante dell’Itinerario Culturale omonimo, Pafos Regional Board of Tourism (Cipro), ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo (Italia).
Obiettivo dell’incontro di Poggiardo è dare indicazioni alle PMI dei settori cultura e turismo sui seguenti temi: turismo rigenerativo, transizione digitale e green, sinergia tra l’ecosistema turistico e l’ecosistema agroalimentare.
L’iniziativa è destinata a gestori di ricettività (hotel, B&B, residence, appartamenti, agriturismi, ecc..), gestori di ristorazione (ristoranti, ecc…), guide turistiche, gestori di musei e centri visitatori, trasporti locali, noleggiatori di barche, uffici turistici, ecc…
Verranno raccolti input e suggerimenti dalle PMI, al fine di stilare il compendium previsto dal progetto; l’obiettivo è creare le basi per inserire le nostre PMI all’interno delle Smart Ways della Rotta dei Fenici.
I partecipanti saranno invitati anche ad aderire a un International Destination Management Organization insieme ai partecipanti agli altri 10 incontri in 8 Paesi. Questo IDMO potrà trattare direttamente con le autorità europee, nazionali e regionali per iniziative conseguenti.
L’incontro di Poggiardo sarà condotto da: Antonio Barone, direttore della Rotta dei Fenici – Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa; Sara Ferrari, vice direttore della Rotta dei Fenici; Ksenia Keca, Senior Lecturer e responsabile dell’Ufficio Relazioni Internazionali della Libertas International University di Zagabria (Croazia).
Appuntamento presso la Sala Conferenze “Renato Circolone” del Palazzo della Cultura di Piazza Umberto I a Poggiardo mercoledì 25 settembre, dalle ore 10 alle ore 12,30.
Ricordiamo che il comune di Poggiardo, guidato dal sindaco Antonio Ciriolo, è socio dell’itinerario culturale del consiglio d’Europa “Rotta dei Fenici”.
Attualità
Papa Leone XIV
Il nuovo Pontefice è Robert Prevost, primo americano a salire sul Soglio di Pietro

Il nuovo Papa è l’americano Robert Prevost, si chiamerà Leone XIV.
Nato il 14 settembre 1955 a Chicago, Prevost era considerato come un papabile “di compromesso”, tra quelli che potrebbero riuscire nel difficile compito di unire le diverse e spesso contrastanti anime di una Chiesa cattolica che sta attraversando grandi cambiamenti.
La sua carriera inizia ufficialmente nel 1977, quando è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino, nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, nella città di Saint Louis (Missouri).
I voti solenni arrivano il 29 agosto 1981.
Studente presso la Catholic Theological Union di Chicago, si è diplomato in Teologia.
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui

Alle 18,08, le campane di tutte le chiese suonano a festa: è arrivata la fumata bianca!
Il Conclave al secondo giorno e alla quarta votazione ha scelto il nuovo Papa.
Piazza San Pietro è in festa mentre cresce l’attesa per l’annuncio del nome del Pontefice.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Attualità
Sentenza pro OLC, il sindaco di Tricase: «Non faremo ricorso»
«Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi»

Dopo la pubblicazione della sentenza del Tribunale amministrativo che ha bocciato il parere negativo del Comune di Tricase rispetto la riconversione dell’ex complesso industriale Adelchi ad opera della OLC, abbiamo rintracciato telefonicamente il sindaco Antonio De Donno.
Il primo cittadino a specifica domanda risponde: «Non faremo ricorso».
E aggiunge: «Chiederemo un incontro agli imprenditori e ragioneremo sulla fattibilità dell’intervento. Insieme, vedremo il da farsi».
Il primo cittadino infine precisa: «La sentenza non autorizza in automatico tutte le richieste dell’azienda, ha comunque rimandato il pallino al Comune di Tricase che, ovviamente, stando alla decisione dei giudici, non potrà negare l’autorizzazione per i motivi che hanno portato al ricorso Tar».
📍 Segui il GalloLive News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca2 settimane fa
Dramma a Depressa: medico ritrovato senza vita
-
Cronaca2 settimane fa
Scippatori alla fiera di San Marco: razzia di portafogli
-
Attualità4 settimane fa
Da giugno niente più treni diretti da Roma alla Puglia!
-
Attualità4 settimane fa
L’Inps smantella l’assistenza domiciliare
-
Cronaca4 settimane fa
Tentato furto: due arresti a Lucugnano
-
Attualità2 settimane fa
Le scarpe con cui il Papa è stato sepolto vengono da Miggiano
-
Cronaca3 settimane fa
Ancora violenza contro le donne, arresto a Marittima
-
Castrignano del Capo4 settimane fa
Abusi edilizi: sequestri e denunce a Castrignano del Capo e Giurdignano