Appuntamenti
Premio Castrum Minervae
A Castro, la XIV edizione: domenica, 4 agosto 2019, ore 21, Piazza Vittoria
La Perla del Salento dischiude il “cuore” del suo borgo per offrire ai turisti, ospiti, visitatori, e agli stessi residenti, una nuova tornata della prestigiosa manifestazione di cui all’oggetto, che si colloca in posizione indubbiamente apicale, vero e proprio fiore all’occhiello, nel novero degli eventi promossi e organizzati per la stagione estiva.
Si scrive “cuore”, nel caso specifico, con riferimento al sito dell’ambientazione, già che non può trovarsi un’accezione maggiormente adatta da abbinare al prezioso slargo, pregno di storia e d’armonia, delimitato, su un versante, dalla facciata nord della ex cattedrale, inclusi i resti dell’antichissima cripta bizantina.
Al riaffacciarsi di ogni edizione, mette in primis conto di rimarcare l’illuminata e lungimirante scelta compiuta nel 2006 dagli amministratori cittadini pro tempore che idearono e decisero di dar vita all’iniziativa e, insieme, di ricordare e porre in risalto le finalità e gli obiettivi del Premio, scritti nella carta istitutiva: dare un riconoscimento a tutti coloro che, con il loro amore, il loro impegno, la loro professionalità, hanno permesso di far conoscere meglio Castro, il Salento e il nostro bellissimo territorio regionale.
Il “Castrum Minervae”, nel fedele rispetto degli anzidetti principi, è andato progressivamente crescendo in spessore e qualità; fra i tanti che ne sono stati di volta in volta destinatari, si citato il compianto Giovanni Semeraro, ex patron dell’Unione Sportiva Lecce, il Prof. Ernesto Sticchi Damiani (professore emerito dell’Università del Salento), l’attore Franco Nero e il Prof. Francesco D’Andria, che ha diretto tutte le ricerche archeologiche sul territorio di Castro.
L’edizione di quest’anno, che prevede la consegna ai prescelti di un’opera raffigurante la dea Minerva, realizzata a mano in ceramica maiolica con doppia cottura da un’artista di Copertino, Mariagrazia Strafella, consterà delle seguenti categorie: per il social; per lo sport; per la TV; per l’imprenditoria; per la cultura.
L’edizione sarà, infine, integrata da un Premio Speciale.
La scaletta della manifestazione sarà inframmezzata e arricchita dagli interventi musicali di un Ensemble, costituito ad hoc per il Premio, formato da docenti – solisti di viola, violoncello, violino e percussioni, abbinati a letture e recitazioni.
I nominativi dei premiati riecheggeranno direttamente dal palco di Piazza Vittoria.
Rocco Boccadamo
Appuntamenti
Tricase: In Farmacia per i Bambini
«Dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire». Dal 13 al 20 novembre presso la Farmacia Olimpica
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
Anche quest’anno i volontari di Tricasèmia in collaborazione con Pro Loco Tricase aderiscono a “In Farmacia per i bambini”.
L’iniziativa è della Fondazione Francesca Rava – NPH Italia che si impegna dal 2000 ad aiutare l’infanzia e l’adolescenza in difficoltà, le donne fragili e le famiglie, sia in Italia che all’estero, principalmente in America Latina e in Haiti.
Opera attraverso progetti di adozione a distanza, campagne di sensibilizzazione e iniziative di raccolta fondi, e rappresenta in Italia NPH-Nuestros Pequenos Hermanos, organizzazione internazionale nata nel 1954. Rappresenta anche la Fondazione St. Luc di Haiti
«Ringraziamo di cuore la Farmacia Olimpica per aver dato ancora una volta la disponibilità per la raccolta dei farmaci», spiega Gianluca errico, presidente di Tricasèmia, «dona un farmaco anche tu e aiuta un bambino in difficoltà a guarire»
I volontari di Tricasèmia e della Pro Loco Tricase, vi aspettano presso Farmacia Olimpica dal 13 al 20 novembre.
Appuntamenti
Pompieropoli a Corsano
Appuntamento speciale domenica a Corsano con Pompieropoli. Un’occasione unica per i bambini per imparare divertendosi, entrando in contatto con i loro idoli: i vigili del fuoco.
L’evento è realizzato dall’associazione nazionale vigili del fuoco (Sezione Lecce) e vedrà il prezioso contributo della Croce Rossa che illustrerà alcune manovre salvavita.
Tutte le info sull’evento nella locandina che segue.

Appuntamenti
San Martino in piazza a Miggiano
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e la musica dei Kalinka Events
Una grande tavolata e San Martino in piazza.
Su iniziativa della Città di Miggiano insieme alla Confraternita San Francesco d’Assisi, il Comitato Feste e la Confraternita Madonna del Carmine, stasera la comunità avrà l’opportunità di festeggiare unita e tutti insieme si potrà sorseggiare un bicchiere di vino novello, mangiando le specialità tipiche dle periodo.
Appuntamento tra poco, alle 20, quando piazza Municipio si riempirà di profumi, sorrisi e tanta allegria.
Una grande tavolata per festeggiare insieme come una grande famiglia: buon cibo, ottimo vino e l’energia travolgente della musica dei Kalinka Events.
📍 Segui il Gallo
Live News su WhatsApp 👉 clicca qui
-
Cronaca1 settimana faScontro frontale sulla SS275, morta una donna
-
Cronaca1 settimana faTricase, ennesimo colpo al distributore automatico
-
Cronaca5 giorni faRitrovata a Morciano l’auto rubata al sindaco di Tricase
-
Alessano2 settimane faSS 275 da Tricase a Leuca, tutto pronto
-
Attualità3 giorni fa“Prima di restaurare la piazza comunale, la ditta mette in vendita i cordoli su Facebook”
-
Cronaca3 settimane faTiggiano: ritrovati paramenti sacri trafugati
-
Attualità5 giorni faMatteo Zito, di Tricase, vince il premio come miglior tiramisù
-
Cronaca3 settimane faFamiglie spezzate dalla violenza, arresti a Supersano e Ugento


